Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Calabrese (PD): la Giunta Cassì si aumenta gli stipendi per la seconda volta

Ragusa, Calabrese (PD): la Giunta Cassì si aumenta gli stipendi per la seconda volta

La nota del Pd e non solo

Redazione by Redazione
17 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 08:21 -
in Politica
0
Ragusa, Calabrese (PD): la Giunta Cassì si aumenta gli stipendi per la seconda volta
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata, la settimana che chiude oggi, decisamente all’insegna di un fuoco di fila che consiglieri di maggioranza, forze ambientaliste e forze di opposizione sia di sinistra che di destra hanno rivolto a vari aspetti dell’attività amministrativa della Giunta Cassì. Ci riferiamo ai rilievi mossi dai consiglieri di maggioranza Bennardo, Caruso e Zagami, relativamente alla mancanza dei piani di spesa 2021 2022 e 2023 per l’utilizzo dei fondi della legge per Ibla; ci riferiamo alle pesanti accuse mosse da Legambiente Ragusa sul fatto che siano stati utilizzati i fondi PNRR per la rivitalizzazione della vallata Santa Domenica distruggendo però la biodiversità di cui l’area era ricca.  Ci riferiamo ora alle accuse mosse dal gruppo consiliare Pd relativamente alla decisione di aumentare gli stipendi dei componenti della Giunta e alla ennesima segnalazione del coordinatore cittadino di Fratelli di Italia, Luca Poidomani, sulle criticità non risolte del centro cittadino (e di cui riferiamo in altra parte del giornale).

Intanto vediamo cose scrive il gruppo consiliare democratico sulla questione dell’aumento degli stipendi, che avviene, fanno osservare i due consiglieri dem Peppe Calabrese e Mario Chiavola “per la seconda volta in meno di un anno”- I due esponenti consiliari Pd scrivono “per la seconda volta dall’inizio del secondo mandato, la giunta Cassì ha provveduto ad aumentare gli stipendi degli amministratori e cioè del sindaco, del vice, degli assessori, del presidente e del vice presidente del Consiglio comunale. La città deve sapere! Cassì, già in occasione del primo aumento – spiegano – aveva tentato di far passare il messaggio che si trattasse di un adeguamento secondo legge, lasciando intendere che fosse obbligatorio e ciò non è vero. Si trattava di una possibilità, non una imposizione. Opportunità che Cassi e la sua giunta, naturalmente, non si sono lasciati sfuggire, tentando anche di fare le vittime: in un post su Facebook di qualche giorno fa, il primo cittadino ha annunciato in qualche modo che ci sarebbe stato anche il secondo aumento, giustificandosi con la disparità rispetto agli altri comuni capoluogo di provincia di Sicilia e sostenendo che se nelle altre città le amministrazioni avevano provveduto all’aumento, allora Ragusa rimaneva l’ultimo comune a non farlo. Insomma, quasi dovremmo ringraziarlo per non averlo fatto prima”.

“A ringraziare, intanto – aggiungono – sono le tasche degli amministratori: lo stipendio del sindaco passa da 6.750 euro circa ai 9mila e 300 euro; 7mila euro circa per il vice; per gli assessori e il presidente del Consiglio lo stipendio sarà di oltre 5mila e 500 euro, fatta eccezione per chi continua a svolgere il lavoro precedente all’elezione perché prederà solo il 50% di quella cifra. Anche lo stipendio del vice presidente del Consiglio comunale è stato ritoccato al rialzo, e se non mantenesse il suo lavoro da dipendente privato potrebbe prendere quasi 3mila e 350euro. L’intera giunta comunale, il sindaco e la Presidenza del Consiglio, dunque, arriveranno a costare alla collettività oltre 800mila euro l’anno. Un’enormità. Riteniamo che tutto ciò sia un insulto alla povertà, al disagio sociale, un’azione che allontana sempre più l’amministrazione dagli ultimi, dai più bisognosi, un’offesa nei confronti di chi lavora otto ore al giorno per 1400 euro al mese. Evidenziamo, inoltre – dicono ancora gli esponenti del PD – che alla seduta della giunta durante la quale è stato deliberato l’aumento, l’assessore Massaria ha partecipato da remoto, mentre era assente l’assessore Iacono. Vorremmo capire come mai quando era con il Partito Democratico Massari sosteneva la necessità di ridurre i costi degli amministratori, mentre adesso partecipa addirittura da remoto per aumentarli.

Complimenti davvero. Per quanto riguarda l’assessore Iacono, invece, vorremo conoscere le ragioni dell’assenza dalla seduta: visto che quando era alleato del M5S era un fautore dei tagli ai costi della politica, abbiamo il sospetto che l’assenza sia stata strategica, forse un po’ per vergogna e un po’ per manifestare la propria contrarietà”. “I due assessori chiariscano in Consiglio comunale le proprie posizioni”, concludono. Intanto, nei giorni precedenti, Calabrese era intervenuto sulla vicenda dei corsi di autodifesa per le donne in quanto il Comune ha indetto una manifestazione di interesse rivolta alle società o associazioni sportive, palestre, enti non commerciali in genere, con sede a Ragusa disponibili a organizzare un corso di formazione di base per l’autodifesa personale in favore di donne maggiorenni, ma a pagamento, prevedendo solo uno sconto del 20% per ogni partecipante. Il consigliere e segretario cittadino del Pd avanza parecchie obiezioni, a cominciare dal fatto che a novembre 2023, il giorno dopo il ritrovamento del cadavere di Giulia Cecchettin e pochi giorni prima della celebrazione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Partito Democratico di Ragusa aveva presentato in Consiglio Comunale una mozione per impegnare l’amministrazione comunale a istituire dei corsi di autodifesa, gratuiti, riservati alle donne.

Mozione, ricorda Calabrese “che il mese dopo la maggioranza che sostiene il sindaco Cassì ha deciso di bocciare. Nel frattempo, però – aggiunge – l’amministrazione, in collaborazione con l’Ordine dei Medici promuoveva corsi di autodifesa per il personale sanitario. Oggi, a distanza di quasi tre mesi, veniamo a sapere che il Comune ha indetto una manifestazione di interesse per tali corsi”. Ma il segretario Pd prosegue

“alla fine, anche questa volta possiamo dire che avevamo visto giusto, la proposta era valida e l’amministrazione l’ha fatta propria. Tuttavia c’è un aspetto che non ci convince: perché il corso non dovrebbe essere totalmente a carico del Comune che chiede di istituirlo? Sulla base di quale criterio verrebbe calcolato il prezzo congruo sul quale riconoscere la riduzione di prezzo? A cosa serve una manifestazione di interesse da parte del Comune se poi il servizio non è a carico delle casse municipali? Su questi temi, almeno – conclude Calabrese – ci aspettiamo dei chiarimenti”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragno violino in Sicilia: dove si nasconde e come riconoscerlo

Ragno violino in Sicilia: dove si nasconde e come riconoscerlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa