Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: Polizia incontra studenti

Ragusa: Polizia incontra studenti

Diffondere la cultura della legalità nella provincia di Ragusa

Redazione by Redazione
5 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 20:18 -
in Attualità
0
Ragusa: Polizia incontra studenti

Ragusa: Polizia incontra studenti

Share on FacebookShare on Twitter

Continuano senza sosta le iniziative di prossimità rivolte agli studenti delle scuole di tutto il territorio. Il Questore della Provincia di Ragusa, ha avviato attraverso i Funzionari e gli operatori specialisti delle varie articolazioni della Polizia di Stato, diversi incontri con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado ad iniziare da quelle dell’infanzia fino alle scuole superiori. L’obiettivo è promuovere la “Cultura della Prevenzione” per l’affermazione della legalità, partendo proprio dalle giovani generazioni.

In tale ottica, il personale della Polizia di Stato sistematicamente tiene degli incontri con gli studenti di vari istituti scolastici della provincia informando e coinvolgendo i giovani sulle delicate tematiche riguardanti il bullismo, il cyberbullismo, i maltrattamenti in famiglia, la violenza di genere, il contrasto alle sostanze stupefacenti, il rispetto del codice della strada, ecc.

Tra i progetti già avviati, il progetto/concorso “PretenDiamo Legalità” che coinvolge 17 istituti scolastici della provincia, il progetto “Spazi Possibili” prevenzione delle dipendenze patologiche e il protocollo “Guida Sicura” siglato dalla Questura di Ragusa con l’Ufficio Scolastico Provinciale con il supporto della Polizia Stradale e tanti altri convegni e seminari sulle tematiche di maggiore attualità.

Nelle ultime settimane, sono stati quasi un migliaio gli studenti che hanno seguito con entusiasmo ed attenzione le lezioni tenute dai Funzionari della Polizia di Stato, interagendo frequentemente con essi.

Tra i vari incontri si ricordano:

  • 8 febbraio 2024, Istituto d’Istruzione Superiore “G. Carducci” di Comiso, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, rivolto agli studenti della scuola superiore, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità”.
  • 9 febbraio 2024, Istituto Comprensivo “A. Amore” di Pozzallo, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, rivolto agli studenti della scuola primaria e della scuola superiore di primo grado, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità”.
  • 16 febbraio 2024, Istituto Comprensivo “G. Dantoni” di Scicli, incontro tenuto da un Funzionario della Questura sulla tematica “Pericoli del Web con riferimento alla intelligenza artificiale e reati online”.
  • 16 febbraio 2024, Istituto Comprensivo “G. Albo” di Modica, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità”.
  • 16 febbraio 2024, ITC “Fabio Besta” sede di Santa Croce Camerina, incontro tenuto da un Funzionario della Polizia di Stato e da personale specializzato della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Ragusa.
  • 19 febbraio 2024, Istituto di Istruzione Superiore “Cataudella” di Scicli, incontro tenuto da personale specializzato della Polizia di Stato, sulla tematica “Bullismo e Cyberbullismo”.
  • 19 febbraio 2024, Istituto Comprensivo “Don Milani” di Scicli, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità”.
  • 19 febbraio 2024, Direzione Didattica “Mariele Ventre” di Ragusa, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità – Natura=Sviluppo Sostenibile”.
  • 20 febbraio 2024, Istituto Comprensivo “Padre Pio da Pietralcina” di Ispica, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità”.
  • 20 febbraio 2024, Direzione Didattica “Mariele Ventre” di Ragusa, incontro tenuto da un Funzionario specializzato della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità – Costituzione=Inclusione”.
  • 21 febbraio 2024, scuola “Cesare Battisti” di Ragusa, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità – Amicizia=Pace”.
  • 21 febbraio 2024, Istituto Comprensivo “G. Dantoni” di Scicli, incontro tenuto da un Funzionario della Questura sulla tematica “Lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti”.
  • 22 febbraio 2024, scuola “Luigi Pirandello” di Comiso, incontro rivolto agli studenti della scuola primaria, tenuto da un Funzionario della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità – Costizione=Inclusione”.
  • 22 febbraio 2024, scuola “S.A. Guastella” di Chiaramonte Gulfi, incontro tenuto da un Funzionario della Questura e da Personale specializzato della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Ragusa, sulle tematiche “Bullismo e Cyberbullimso”.
  • 23 febbraio 2024, scuola “Paolo Vetri” di Ragusa, incontro tenuto da un Funzionario della Questura, relativo al progetto “Pretendiamo Legalità”.
  • 26 febbraio 2024, scuola “Luigi Pirandello” di Comiso, incontro rivolto agli studenti della scuola secondara, tenuto da un Funzionario della Questura sulle tematiche “Violenza di genere, Bullismo e Cyberbullismo”.
  • 5 marzo 2024, Istituto Comprensivo “Francesco Pappalardo” di Vittoria, incontro rivolto agli alunni della scuola primaria, sulle tematiche “Pretendiamo Legalità”.
  • Il Questore intende continuare gli incontri sulla legalità per tutto l’anno scolastico al fine di raggiungere il maggior numero possibile di giovani.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E' siciliano il laureato più giovane d'Italia: a soli 20 anni alla Bocconi

E' siciliano il laureato più giovane d'Italia: a soli 20 anni alla Bocconi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente in via Tirella a Modica: 2 feriti

Incidente in via Tirella a Modica: 2 feriti

15 Luglio 2025
Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025
Bonus Mamme 2025: un nuovo sostegno al reddito per le lavoratrici con figli

Bonus Mamme 2025: un nuovo sostegno al reddito per le lavoratrici con figli

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa