Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: turismo, aeroporto, fiere ed altro ancora Gaetano Mauro chiama in causa il sindaco

Ragusa: turismo, aeroporto, fiere ed altro ancora Gaetano Mauro chiama in causa il sindaco

Mauro: Turismo? Ragusa mangia la polvere di altre città limitrofe

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 20:37 -
in Politica
0
Comiso: Aeriblei chiude

Aeroporto Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

E se qualcuno pensava che la polemica del mese di febbraio a Ragusa fosse quella, già di per sé abbastanza accesa, tra il dem Peppe Calabrese e il sindaco Peppe Cassì, sui  36 alloggi popolari dello Iacp assegnati nell’ottobre 2022 e mai realmente consegnati, questo qualcuno non poteva immaginare  lontanamente che già un’altra, di polemica, stava per esplodere. In quest’ultima si parla di turismo di aeroporto di partecipazione del comune capoluogo alle fiere e borse del turismo. Insomma una ‘summa’ di inadempienze per le quali il consigliere comunale di Generazione, Gaetano Mauro, chiama in causa il sindaco e gliene chiede conto e ragione. Ecco il cahier de doléances stilato da Mauro. “Turismo? Ragusa mangia la polvere di altre città limitrofe.  Sull’aeroporto -cargo?  Il presidente Schifani vuole Comiso allo stadio terminal”. Dopo questo attacco ad effetto, Gaetano Mauro, consigliere comunale di Generazione,  descrive le caratteristiche della domanda turistica ragusana, “vittima-secondo lo stesso consigliere-di un immobilismo e di una dinamica dell’over tourism, cioè  della congestione delle strutture  nel periodo di picco delle presenze e in grave difficoltà nei periodi destagionalizzati”.

“Le opinioni dei turisti che soggiornano a Ragusa- ammette Mauro-confermano il potenziale non sfruttato dell’offerta ricettiva della Città, ma non si può ignorare che i dati sui flussi turistici suggeriscono la presenza di un forte sottodimensionamento della domanda turistica rispetto ai territori limitrofi.  A Ragusa anni di politiche turistiche e investimenti pubblici costati tanti denari ai ragusani  non hanno sortito gli effetti desiderati. I dati illustrano le conseguenze in maniera cristallina: il gap riguarda sia i turisti internazionali che i vacanzieri italiani.

“Anche sull’aeroporto di Comiso- aggiunge Mauro- si continuano a dire cose inaccettabili, tra l’imbarazzante silenzio della politica ragusana. Chi crede alla favola che una compagnia aerea cargo abbia un proprio progetto di business sostenibile a Comiso? Nessuno. Il Presidente della Regione Renato Schifani continua a fare proclami che sanno tanto di propaganda. O è egli stesso autore di una menzogna o peggio ancora i suoi consulenti lo hanno consigliato male”.

Gaetano Mauro , va oltre. “Un esempio? Un aereo cargo può trasportare 30 pedane di merce, esattamente quanto un autotreno che viaggia su gomma. Un conto è trasportare 30 pedane di pomodorini o arance, un’altra è trasportare 30 pedane di microchip della Apple. Due valori completamente diversi. Un autotreno tra andata e ritorno per raggiungere un hub merci del nord italia ha un costo medio di circa 2500 euro. Un aereo cargo di circa 30 mila euro.

Basta solo questo esempio per fare comprendere che il progetto di sviluppo dell’aeroporto di Comiso non passa affatto dall’idea che continua a propalare il governo della regione tra l’indifferenza della politica e dei sindaci di quest’area.

Il trasporto aereo domestico o di business , come piu volte rimarcato dai vertici della Sac che gestisce lo scalo ibleo, non può sostenersi per le compagnie aeree perché il bacino di utenza della nostra provincia è  molto limitato. Per quel tipo di traffico c’è l’aeroporto di Catania.  Ed allora?  La vocazione del nostro aeroporto è quella turistica. E lo dicono i numeri, le previsioni degli analisti, gli investimenti dei tour operator.

Come non accorgersi che la nostra provincia è stata artefice negli ultimi anni di un grande cambiamento in termini di ricettività turistica alberghiera.  E lo sarà ancora di più perché uno tra i più importanti brand di hotels internazionali sbarcheranno a breve in questo territorio. Siamo appetibili per il business del turismo essendo l’aeroporto di prossimità turistica di un distretto naturale che comprende località che vanno da Ragusa a Modica, da Scicli a Marzamemi , da Noto a Siracusa. L’aeroporto di Comiso possiede un notevole potenziale per attrarre un flusso turistico significativo. Potrebbe emergere come un’alternativa proprio a Catania per il traffico turistico.

La risposta a tutto ciò arriva, paradossalmente,- prosegue Mauro-  in maniera estemporanea proprio su Comiso a partire dalla prossima summer 2024 che vedrà alcuni tra i più importanti tour operator del trasporto aereo puntare proprio sullo scalo ibleo. Infatti, penso alla compagnia aerea Neos , compagnia aerea della società Alpitour che , settimanalmente a partire dal 16 giugno e fino a settembre inoltrato sbarcherà passeggeri nella nostra provincia, penso alla compagnia Hello Fly che collegherà Lampedusa e Malta con  Comiso due volte a settimana, penso a Transavia che collegherà, con charter dedicati, Comiso con Parigi. Questo è lo sviluppo che avremmo auspicato e voluto sentire dal presidente della regione sullo sviluppo dell’aeroporto.

Riguardo il ruolo che la città capoluogo sta recitando in tutto ciò, è davvero sconcertante. La città di Ragusa non era presente alla BIT di Milano, borsa internazionale del turismo e non era presente alla TTG fiera internazionale del turismo e dell’ospitalità di Rimini. Un pessimo lavoro di pianificazione strategica. Grave ed ingiustificata l’assenza che caratterizza il nostro Comune, totalmente disinteressato allo sviluppo turistico del territorio.

Eppure un passaggio immancabile nelle politiche di investimento sul turismo sono proprio le fiere. Non se ne parla più come non si parla più di valorizzare le attività cinematografiche per promuovere il territorio, come accaduto già nel passato. Come non si parla di promuovere il turismo delle radici per coinvolgere i ragusani all’estero. Nessun investimento per dare  sostegno alle imprese , per promuovere il turismo scolastico. Nulla. Solo consulenti, prebende e tanta fuffa.

Se non si è in grado , lo si dica . Non c’è tempo da perdere. Stiamo assistendo a un Comune, quello di Ragusa, che rincorre gli eventi anziché crearli, con una cittadinanza imprenditoriale che è più avanti della stessa amministrazione”. Questo il lungo resoconto di manchevolezze (o per lo meno che tali sembrano essere per Mauro). In altra parte del giornale riportiamo naturalmente la replica, che non si è fatta attendere, del sindaco Cassì. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, il sindaco Cassì replica duramente al consigliere Mauro sul turismo

Ragusa, il sindaco Cassì replica duramente al consigliere Mauro sul turismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa