Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale approva odg su rischio chiusura medicina Vittoria

Consiglio comunale approva odg su rischio chiusura medicina Vittoria

Consiglio comunale approva odg contro rischio chiusura reparto medicina

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 18:18 -
in Politica
0
Consiglio comunale approva odg su rischio chiusura medicina Vittoria

Consiglio comunale approva odg su rischio chiusura medicina Vittoria

Share on FacebookShare on Twitter

Seppur presentato da consiglieri di minoranza appartenenti a forze della sinistra, tuttavia il consiglio comunale di Comiso ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sul rischio chiusura del reparto di medicina generale dell’ospedale Guzzardi di Vittoria. Nel documento consiliare, presentato dai consiglieri comunali Salvo Liuzzo, che lo ha illustrato in aula, e Cristina Betta di Coraggio Comiso, Gaetano Gaglio ed Enrica Adamo della lista Spiga, Gaetano Scollo e Gigi Bellassai del Pd, si impegna il sindaco di Comiso a richiedere ai vertici dell’Asp di Ragusa un incontro urgente per mettere in atto tutte le azioni necessarie ad evitare la chiusura del reparto di Medicina generale dell’ospedale Guzzardi di Vittoria, attraverso un intervento risolutivo volto a colmare le carenze di personale e a rafforzare l’equipe medica, provando, perché no, a convincere i medici dimissionari (tutti giovani e tutti locali) a rimanere con un progetto serio e realizzabile in tempi molto contenuti.

Nell’odg approvato si legge “Da anni  l’ospedale Guzzardi di Vittoria presenta gravi e atavici elementi di criticità legati al sovrannumero degli accessi in Pronto soccorso e quindi dei ricoveri destinati alla Uoc di Medicina generale che, per la mancanza di qualsivoglia reparto d’area medica (dalla nefrologia, alle malattie infettive fino alla geriatria), si vede costretta ad accogliere tutti i pazienti non chirurgici, non cardiologici e non neurologici; ciò comporta il sistematico superamento del tetto massimo di posti letto disponibili, previsti dalla pianta organica, che per la suddetta Uoc è pari a 18 posti letto (poi aumentati qualche mese fa a 24, senza un contestuale incremento dei medici), con abnorme sovraccarico del personale medico e paramedico e conseguente difficoltà nel garantire i Lea (livelli essenziali di assistenza). Un dato, meglio di tutti, racconta la grave carenza di personale medico: da pianta organica al Guzzardi è previsto, per la Uoc di Medicina generale, un totale di 18 pazienti e di 9 medici con un rapporto pazienti-medici di 2.

L’Uoc di Medicina generale conta stabilmente un numero medio di degenti pari a 36 ed un numero di medici pari a 7 con un rapporto pazienti-medici pertanto superiore a 5. Al succitato sovraffollamento contribuiscono tra l’altro, le gravi carenze in seno alla sanità territoriale, le cui modeste performance contribuiscono al notevolissimo aumento degli accessi in pronto soccorso, con conseguente sovraccarico di ricoveri nei reparti, in special modo in medicina generale. Pertanto, con eccessiva frequenza – scrivono ancora i consiglieri di opposizione – il piano di gestione del sovraffollamento aziendale, sottoscritto dai vertici dell’Asp degli ultimi anni, viene ripetutamente disatteso, con sistematico ricorso al ricovero nel reparto di medicina, pur in assenza di posto letto disponibile, in appoggio presso altri reparti del succitato nosocomio, seppur scarsamente o per nulla affini alla Medicina interna (vedi reparti di Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Ginecologia, ecc.), indipendentemente dalle condizioni cliniche del malato (quindi anche se non stabile); da ciò scaturiscono enormi difficoltà di carattere clinico, logistico ed assistenziale oltre che implicazioni medico-legali non indifferenti per il personale.

In ragione delle condizioni di lavoro assolutamente disagevoli, per l’enorme carico sia sul piano quantitativo che qualitativo, la maggioranza del personale medico, non ricevendo alcuna risposta alle innumerevoli segnalazioni fatte, negli ultimi 15 mesi, alla direzione sanitaria di presidio, alla direzione sanitaria aziendale ed al direttore generale, ha rassegnato le proprie dimissioni, con importanti ripercussioni, nel breve periodo, di tipo organizzativo–assistenziale. Secondo recenti indiscrezioni, assolutamente fondate, il numero dei medici che ha rassegnato le dimissioni è crescente tanto che, a partire dalla seconda metà del prossimo mese di maggio 2024, si prevede una possibile permanenza di soli due medici in servizio presso il reparto di medicina generale (oltre al medico primario), con il conseguente rischio di chiusura del reparto”. Ecco perché l’opposizione chiede al sindaco, altresì, di avviare un serrato confronto con la dirigenza dell’Asp di Ragusa al fine mettere in atto tutte le azioni necessarie a rafforzare la medicina territoriale, in modo da limitare, per quanto possibile, gli accessi al pronto soccorso, molti dei quali certamente evitabili laddove, appunto, rafforzati tutti i presidi del territorio con positive ricadute sui vari reparti, tra i quali, appunto, quello di medicina generale. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, maltempo in arrivo: è allerta arancione

Ragusa, maltempo in arrivo: è allerta arancione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

12 Luglio 2025
Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

12 Luglio 2025
Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa