Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Bennardo ed esponenti di Italia Viva all’ospedale Giovanni Paolo II

Ragusa, Bennardo ed esponenti di Italia Viva all’ospedale Giovanni Paolo II

Esponenti di Italia Viva all'ospedale di Ragusa

Redazione by Redazione
9 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 09:50 -
in Politica
0
Ragusa, Bennardo ed esponenti di Italia Viva all’ospedale Giovanni Paolo II

Faraone, Musolino e Bennardo

Share on FacebookShare on Twitter

A tutto campo, e senza rémore o limiti di appartenenze politiche, il consigliere comunale di Ragusa Federico Bennardo, eletto nella lista del sindaco Cassì, e che lunedì  si è aggregato alla delegazione regionale di Italia Viva per l’iniziativa ‘OspedalexOspedale’. Infatti esponenti nazionali regionali e provinciali del partito di Matteo Renzi (l’onorevole Davide Faraone, la senatrice Dafne Musolino, la presidente provinciale Marianna Buscema ed altri) hanno compiuto una visita nei nosocomi siciliani, compreso l’ospedale Giovanni Paolo II° di Ragusa, e a quest’ultima ha partecipato anche Bennardo che pare abbia un filo diretto e molta familiarità con Faraone. Sulla visita Federico Bennardo ha diffuso una nota stampa che riportiamo di seguito. “E’ stato per me molto interessante accompagnare in visita all’ospedale Giovanni Paolo II l’on. Davide Faraone e la sen. Dafne Musolino. La visita è stata la tappa di un tour più ampio per i nosocomi siciliani. È stata una grande occasione per mettere in risalto le problematiche esistenti ma anche le eccellenze che Ragusa può vantare.

Penso, con dati alla mano, alla conduzione brillante di diverse unità operative, spesso con innovazione e digitalizzazione che invece mancano talvolta in altre realtà, anche quelle più blasonate”. Poi Bennardo aggiunge: “In un contesto politico in cui soprattutto il tema sanitario è visto con sfiducia da parte dei cittadini, che ogni giorno si raffrontano con le problematiche derivanti dalla penuria di risorse umane ed economiche, l’incontro con le istituzioni che rappresentano è una piccola speranza di rinnovamento. Ricordiamoci che nel quadro di una spesa sanitaria pubblica strutturalmente insufficiente, quest’anno la percentuale dei fondi ad essa dedicati sul Pil è stata ulteriormente ridotta dal 6,7% al 6,6%. Milioni di euro in meno. Sono sicuro che i rappresentanti politici che hanno animato la visita faranno tesoro degli spunti che tutti gli operatori sanitari hanno fornito portando nelle giuste sedi le loro istanze. Ringrazio la presidente provinciale di Italia Viva, Marianna Buscema, e i ragazzi del gruppo che hanno reso il tutto possibile. La battaglia per una sanità più giusta ed equa non ha, né deve avere colore politico”.

A questo punto non poteva mancare un riferimento alle iniziative messe in campo dallo stesso Bennardo, che ricorda “ Questo è parte, peraltro, di un impegno più ampio che ci ha visto coinvolti, assieme alla collega consigliera Rossana Caruso, per l’apertura di un punto ristoro al Giovanni Paolo II, su cui già la direzione strategica dell’Asp si è espressa in modo positivo, e sull’avvio dei lavori all’ospedale Arezzo da gennaio 2024 affinché, come annunciato, possa nascere l’ospedale di comunità previsto per la nostra città. Sono un medico specializzando e non posso dimenticare, inoltre, le problematiche vissute dalla nostra categoria, iniziando dalla mancata assegnazione per tempo dei medici specializzandi vincitori di concorso per arrivare all’imbuto formativo: pochi posti stanziati a fronte di quelli richiesti nonostante la carenza di medici”. Piuttosto strano invece che ancora nella serata di mercoledì 8 novembre gli esponenti di Italia Viva, di qualsiasi livello (regionale o provinciale) non abbiano fornito un loro resoconto e connesse valutazioni, sulla iniziativa messa in campo da loro stessi. Ed è stata invece l’Asp di Ragusa a diffondere una nota ufficiale all’insegna del “tutto va bene madama la marchesa”. In essa si afferma “si è tenuta lunedì, alla presenza del Commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, dott. Fabrizio Russo, del Direttore sanitario aziendale, dott. Raffaele Elia, e dei tre Direttori medici di presidio, la visita istituzionale da parte della senatrice Dafne Musolino e del deputato nazionale, on. Davide Faraone, presso gli ospedali di Modica, Ragusa e Vittoria.

I due parlamentari, in un clima di assoluta cordialità e collaborazione, hanno visitato le strutture e si sono intrattenuti coi dirigenti dell’ASP per approfondire criticità e punti di forza di ognuna di esse, sotto il profilo infrastrutturale, dei servizi offerti e del personale impiegato. Al termine della visita, i vertici dell’Azienda hanno ringraziato i due esponenti politici per l’attenzione e la sensibilità dimostrata, ricevendo in cambio un apprezzamento per l’accoglienza e la professionalità dei suoi operatori”. Al di là della cortesia che deve improntare i rapporti tra amministratori (in questo caso della sanità iblea) ed esponenti partitici di alto livello (una senatrice ed un deputato nazionale) siamo ben lontani dalle dichiarazioni d’intenti ‘bellicosi’ pronunciate sabato scorso dalla presidente provinciale dei renziani ragusani Marianna Buscema che aveva assicurato “cercheremo di ascoltare le necessità e di farci carico di quelle che sono le problematiche principali di queste grandi strutture sanitarie. Lo avevamo detto che faremo politica dal basso e andremo per l’appunto in questi nosocomi per cercare poi di rappresentarne le esigenze nei luoghi della politica deputati a tentare di risolverli”. Evidentemente dalla visita è risultato che non ci sono necessità e problematiche né esigenze da rappresentare. Per fortuna nostra ! (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Donna Vincenza a Ragusa

Donna Vincenza a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025
Congresso Cisl Sicilia a Palermo

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa