Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Gnocchi di zucca: ricetta autunnale

Gnocchi di zucca: ricetta autunnale

Ricetta autunnale facile da preparare

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 07:30 -
in Cronaca
0
Gnocchi di zucca: ricetta autunnale

Gnocchi di zucca: ricetta autunnale

Share on FacebookShare on Twitter

L’autunno porta con sé una varietà di prodotti deliziosi, tra cui la zucca. Questa verdura a polpa dolce è perfetta per creare piatti confortanti e saporiti, come gli gnocchi di zucca. In questo articolo, ti guideremo attraverso una ricetta semplice e deliziosa per preparare gli gnocchi di zucca fatti in casa. È il modo perfetto per sfruttare al meglio i sapori autunnali.

Gli gnocchi di zucca sono un piatto tradizionale italiano, noti per la loro consistenza soffice e il sapore leggermente dolce. La zucca aggiunge un tocco autunnale unico a questo piatto classico. La nostra ricetta è adatta anche ai principianti in cucina, quindi non preoccuparti se non sei uno chef esperto.

Perchè mangiare la zucca?

La zucca è un ingrediente ideale per l’autunno grazie alla sua consistenza cremosa e al suo sapore dolce. È ricco di vitamine, minerali e fibre, il che rende una scelta nutriente per i tuoi gnocchi. Inoltre, la zucca conferisce loro un colore e un sapore distintivo.

Ricetta degli gnocchi di zucca

Ingredienti necessari

Ecco cosa ti serve per preparare degli gnocchi di zucca deliziosi:

500 g di zucca (preferibilmente di tipo zucca moscata)

300 g di patate

300 g di farina di grano duro

1 uovo

Vendita

Noce moscata (facoltativa)

Burro e salvia (per il condimento)

Come preparare gnocchi di zucca: istruzioni passo dopo passo

Prepara la zucca e le patate: Inizia sbucciando la zucca e tagliandola in cubetti. Fai lo stesso con le patate. Cuoci la zucca e le patate al vapore fino a quando diventano morbide (circa 20-25 minuti). Assicurati di non eccedere nella cottura per evitare che diventino troppo umido.

Schiaffeggia la Farina: Mentre la zucca e le patate si stanno cucinando, inizia a preparare la base degli gnocchi. Versa la farina su una superficie di lavoro pulita e fai una piccola depressione al centro.

Aggiungi la Zucca e le Patate: Quando la zucca e le patate sono cotte, schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta. Lasciare raffreddare leggermente e poi metrile nella depressione nella farina.

Aggiungi l’uovo e il sale: Rompi un uovo sopra alla zucca e alle patate schiacciate e aggiungi una generosa presa di sale. Aggiungi anche una grattugiata di noce moscata se lo desideri.

Impasta l’Impasto: Con le mani pulite, inizia a impastare delicatamente gli ingredienti fino a ottenere una massa omogenea. Aggiungere più farina se l’impasto è troppo appiccicoso.

Forma gli Gnocchi: Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei rotoli lunghi, dello spessore di un dito. Taglia i rotoli in pezzi di circa 2 cm ciascuno.

Cuoci gli gnocchi: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non vengono a galla, ciò dovrebbe richiedere circa 2-3 minuti. Scola gli gnocchi con un mestolo forato e mettili da parte.

Salsa al Burro e Salvia: In una padella, fai sciogliere del burro e aggiungi alcune foglie di salvia. Rosola gli gnocchi cotti in questa salsa per qualche minuto, finché diventano leggermente dorati.

Servi e goditi: Servi gli gnocchi di zucca con un pizzico di formaggio grattugiato se lo desideri. Buon appetito!

Gli gnocchi di zucca sono un piatto autunnale delizioso e soddisfacente che farà felice il tuo palato. Con questa semplice ricetta, puoi sperimentare il gusto unico della zucca in un modo davvero delizioso. Prepara gli gnocchi di zucca fatti in casa e delizia la tua famiglia ei tuoi amici con questo piatto autunnale.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Serie B: Ragusa espugna Messina in volata (66-71)

Serie B: Ragusa espugna Messina in volata (66-71)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa