Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Centro Storico Ibleo: plauso per ordinanza anti bivacco

Ragusa Centro Storico Ibleo: plauso per ordinanza anti bivacco

Ibla Comibleo incontra l’assessore al centro storico

Redazione by Redazione
7 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 10:21 -
in Attualità
0
Ragusa Centro Storico Ibleo: plauso per ordinanza anti bivacco

Ragusa Centro Storico Ibleo: plauso per ordinanza anti bivacco

Share on FacebookShare on Twitter

Se domenica scorsa 30 luglio Confimprese Ragusa criticava l’amministrazione Cassì per un cartellone di eventi estivi ‘deludente’, invece sabato 5 agosto plaudiva all’ordinanza antibivacco nel quadrilatero del centro storico superiore. Che poi è proprio il ruolo delle organizzazioni sociali ed imprenditoriali, ovvero criticare le pecche e le mancanze, prendere atto delle iniziative positive. E sulla questione dell’ordinanza antibivacco, che impone regole chiare per il decoro e la vendita di bevande alcoliche, e subito definita “necessaria ed opportuna”. il presidente territoriale di Confimprese, Peppe Occhipinti, rivolge “un plauso al sindaco Cassì”.

Poi Occhipinti commenta “un’ordinanza necessaria in una zona della città dove, troppo spesso, siamo stati testimoni di gravi episodi di risse, vandalismo e microcriminalità. Il centro storico necessita di un intervento di restyling con l’approvazione del piano particolareggiato dei centri storici. Riportare i ragusani in centro vuol dire, anche, avere unita’ abitative confortevoli e una maggiore sicurezza”.  Non solo decoro e  sicurezza ma anche eventi e iniziative culturali”. Quindi prosegue riprendendo il suo precedente intervento sul cartellone di eventi definite ‘deludente, “per animare il centro occorrono anche eventi e manifestazioni da calendarizzare insieme al Comune. L’ ordinanza con i relativi controlli va estesa tutto l’anno per restituire decoro al centro storico  e ridare la giusta centralità al sagrato della chiesa, troppo spesso, teatro di bivacco e atti di vandalismo”. Il presidente di Confimprese ricorda “l’ordinanza è in vigore fino al 30 settembre. I divieti  riguardano il bivacco, la vendita di alcolici dalle 17 alle 7 e i giochi presso il sagrato della Cattedrale e la rotonda Occhipinti.

L’obiettivo di queste restrizioni è mantenere l’ordine pubblico e il rispetto del decoro nella zona. L’ordinanza non vieta il consumo di alcolici negli spazi interni ed esterni degli esercizi commerciali presenti nell’area. Ciò significa che i commercianti possono continuare a vendere alcolici ai loro clienti all’interno dei loro locali o negli spazi esterni dedicati”. Per concludere la questione il presidente provinciale dell’associazione imprenditoriale, Pippo Occhipinti, da parte sua aggiunge “questa sinergia è fondamentale perchè i commercianti lavorino serenamente e i clienti, insieme ai residenti, possano vivere la città in sicurezza e nel rispetto delle regole”. Visto che in apertura avevamo accennato alle critiche al cartellone degli eventi diffuso dal Comune a fine luglio, Confimprese nel definirlo ‘deludente’ aveva spiegato “non solo le mille problematiche legate al caos degli aeroporti ma anche una pessima programmazione di eventi e manifestazioni che, in ambito regionale  e nazionale, dovevano essere promossi con largo anticipo. Il mese di luglio (con l’unica eccezione del premio ragusani nel  mondo) è scomparso dal programma promosso dal Comune e nel mese di agosto pochi eventi.

Siamo molto preoccupati per una città che sembra oramai allo sbando senza una seria e oculata politica turistica. Una città come la nostra, con luoghi meravigliosi in cui tenere concerti ed eventi e con tanta cultura da vivere, forse ancor di più, nella stagione più calda, si trova in estremo ritardo sulla tabella di marcia. Una desolazione soprattutto in termini di socialità, cultura e storia di una comunità.  Ancora una  volta, dopo tanti anni di sollecitazioni e richieste, registriamo la carenza di eventi in tutto il centro storico. L’appello, come sempre, lo rivolgiamo al sindaco Cassi. Vogliamo essere propositivi per programmare, insieme, gli eventi e le manifestazioni del prossimo inverno”. Il presidente provinciale, Pippo Occhipinti, parla di una stagione da dimenticare in termini di presenze turistiche e  di programmazione. 

“Da domani, tutti insieme, dobbiamo lavorare per invertire la rotta – aggiunge il presidente di Confimprese – siamo soddisfatti, di contro, per la programmazione degli eventi nella città di Modica e in altri comuni della provincia”. Intanto, sempre nel corso della settimana appena chiusa, anche il quartiere barocco di Ibla era stato nuovamente all’attenzione del Comibleo, il comitato spontaneo di volontariato che raccoglie residenti del quartiere storico. Comibleo infatti ha avuto un incontro con l’assessore al centro storico Giovanni Gurrieri per “sollecitare la soluzione di problematiche che si trascinano da anni, riguardanti anche altri assessorati, sull’osservanza delle norme di sicurezza stradale, la manutenzione, il diserbo, il decoro e la raccolta dei rifiuti e il mantenimento della scuola dell’obbligo, tutti problemi che sono stati oggetto di numerosi incontri e proposte. In questo incontro dei giorni scorsi, Comibleo ha evidenziato al neo assessore ai centri storici le numerose problematiche esistenti da tempo e fornendo un dettagliato programma di quali dovrebbero essere le iniziative da mettere in atto riguardo principalmente alla viabilità. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mario Biondi in concerto a Marina di Modica

Mario Biondi in concerto a Marina di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa