Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Associazione Piero Iemmolo con Fratelli oltre ogni confine a Modica

Associazione Piero Iemmolo con Fratelli oltre ogni confine a Modica

Venerdì 28 luglio sul sagrato della Chiesa del Soccorso

Redazione by Redazione
27 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 07:30 -
in Attualità
0
Associazione Piero Iemmolo con Fratelli oltre ogni confine a Modica

Associazione Piero Iemmolo con Fratelli oltre ogni confine a Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Domani, venerdì 28 luglio, alle ore 19.30, sul sagrato della Chiesa del Soccorso, a Modica bassa, in occasione del 4° anniversario della sua dipartita, l’Associazione Piero Iemmolo ha organizzato un incontro su un tema di stringente attualità e molto caro all’indimenticabile figura del dott. Piero Iemmolo. “Fratelli oltre ogni confine. La questione dei migranti oggi”, è il titolo della serata che si spera possa aprire un confronto sano, schietto e aperto, capace di coinvolgere l’intera comunità modicana.

Con l’aiuto di S.E.R. Mons. Corrado Lorefice (Arcivescovo Metropolita di Palermo), Luca Casarini (capomissione di Mediterranea) e Luca Rondi (giornalista del mensile Altraeconomia e autore del libro Respinti. Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo), si metteranno al centro le questioni relative all’accoglienza dei migranti, al concetto di fratellanza che travalica ogni confine, all’idea che qualche politico e alcuni media vogliono far passare: che gli immigrati siano un problema e un’emergenza, quando non addirittura pericolosi invasori da cui difendersi. Di Piero tutti ricordano la passione per la bicicletta, naturalmente. E per la medicina, la sua missione. Per il cinema e anche per il volontariato.

Nel coloratissimo mondo degli interessi di Piero – sempre impegnato a “credere possibile l’impossibile” – un posto meraviglioso era dedicato al darsi da fare con gli altri e per gli altri. Il prendersi cura. Il prenderli a cuore, gli altri. Il prossimo. Anzi, il prossimo che diventa tale, pur venendo da molto lontano, oltre le frontiere della regione, del Paese, dell’Europa. Il prendersi cura, quindi, dei fratelli migranti, di persone che per fuggire dalle tragedie del proprio Paese, attraversando le paure e le tempeste del proprio animo, affrontando gli innumerevoli pericoli del Mediterraneo, approdano sulle nostre coste, chiedono ospitalità e accoglienza, provano a ricostruirsi una vita, a darsi un senso e un orientamento. Ecco perché, come tradizionale appuntamento in memoria di Piero, l’Associazione proporre una riflessione pubblica intorno a questo tema.

Soprattutto dopo lo sbigottimento di fronte alla tragedia di Cutro, in Calabria, lo scorso fine febbraio, in cui hanno perso la vita 94 persone, di cui 35 bambini; soprattutto per ricordare – e non tacere – la storia, che chiede verità e giustizia, di Daouda Diane, giovane ivoriano, mediatore culturale, sparito il 2 luglio 2022 nelle campagne di Acate; soprattutto di fronte agli ultimi accordi stretti dall’Europa e dal nostro Paese con gli Stati nordafricani con l’obiettivo di impedire/limitare le partenze di barche stracariche di disperati, lungo le rotte mediterranee.

Da qui, la necessità di un incontro che provi a spiegare bene – rileggendo la storia, interpretando l’attualità, dando un senso di prospettiva, partendo dagli interventi di don Corrado, dalle testimonianze di Luca Casarini e dalle ricostruzioni di Luca Rondi – cosa voglia dire, oggi, fare accoglienza, dare ospitalità, fornire sostegno. Con quali argomenti, e non solo quelli religiosi, si possa considerare chi si sposta e migra come un fratello. E non un numero, un dato, un problema da risolvere o una risorsa da sfruttare.L’evento è stato reso possibile dalla preziosa e fattiva collaborazione di: Casa don Puglisi, Caritas Diocesana di Noto, Modicaltra, SiMaMa, Libera Modica, WeCare. Nel ricordo di Piero Iemmolo, della sua straordinaria generosità, della sua profonda fede nel dialogo per la verità, l’intera comunità modicana è invitata a partecipare.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, difendere la democrazia”

Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, difendere la democrazia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa