Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, l’attenzione delle opposizioni consiliari si concentra sulla strada per Marina di Ragusa e sulla Marina – Scicli

Ragusa, l’attenzione delle opposizioni consiliari si concentra sulla strada per Marina di Ragusa e sulla Marina – Scicli

La nota del consigliere Angelo La Porta

Redazione by Redazione
18 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 14:05 -
in Attualità
0
Ragusa, l’attenzione delle opposizioni consiliari si concentra sulla strada per Marina di Ragusa e sulla Marina – Scicli

Ragusa, l’attenzione delle opposizioni consiliari si concentra sulla strada per Marina di Ragusa e sulla Marina – Scicli

Share on FacebookShare on Twitter

Estate, periodo di grandi spostamenti, sia soprattutto in direzione città-mare e viceversa sia anche per il tragitto che dalla frazione balneare ragusana per eccellenza conduce verso  la gettonatissima Scicli barocca, mèta della movida serale. A occuparsi di quest’ultima strada, la Sp 89 che collega Marina di Ragusa con Scicli passando per Donnalucata è il neo eletto consigliere comunale di Territorio Angelo La Porta, tornato sugli scranni di palazzo dell’Aquila dopo una parentesi di 5 anni. Il consigliere di Marina di Ragusa, riferendosi alla via di collegamento con la città del colle San Matteo ironicamente afferma “manutenzione cercasi” lamentando che “il tratto di competenza del comune di Ragusa è in totale abbandono.

Nessun intervento di messa in sicurezza  della Sp 89, via Donnalucata, che collega Marina di Ragusa a Scicli. Manca la più elementare scerbatura, il tratto stradale andrebbe risistemato e le griglie di drenaggio delle acque meteoritiche da ripulire. I residenti, da anni, chiedono maggiore attenzione in una  strada che,  specie durante il periodo estivo, diventa molto trafficata”. Quindi La Porta incalza “di contro, il libero  consorzio, nel tratto di propria competenza , ha effettuato un minimo di manutenzione, vedi gli interventi di messa in sicurezza e della pulizia degli argini. Buche, manto stradale in pessimo stato, sicurezza stradale ridotta ai minimi termini. Chiediamo al sindaco  Cassi e all’assessore Giuffrida di attenzionare, da subito, questo tratto di strada posizionando anche la segnaletica orizzontale e verticale per garantire la sicurezza dei tantissimi cittadini in transito”.

E per chiudere, dal consigliere della lista civica Territorio un monito “la responsabilità della Pubblica Amministrazione per omessa o cattiva manutenzione delle pubbliche strade, discende da disposizioni normative che impongono agli enti territoriali obblighi di manutenzione e sicurezza delle stesse”. Intanto, nei giorni scorsi, il Pd di Ragusa, che in consiglio comunale conta sui due consiglieri Peppe Calabrese e Mario Chiavola, era intervenuto per denunciare a gran voce “la Sp 25 Ragusa-Marina, strada pericolosissima, Comune ed ex Provincia intervengano”. Il Pd cittadino ha evidenziato “in questo periodo dell’anno la SP 25, che porta da Ragusa alla frazione rivierasca di Marina, vede un’altissima densità di traffico e, ciononostante, è carente in molti tratti della segnaletica orizzontale necessaria a delimitare la carreggiate e le corsie, in altri la segnaletica è ormai sbiadita e la notte queste carenze diventano un fattore di pericolosità in più.

Chiediamo al sindaco di Ragusa e al Commissario del Libero Consorzio di intervenire ognuno per la propria competenza”. Poi il segretario cittadino del partito e consigliere comunale, Peppe Calabrese, riferendosi “a quanto accaduto negli ultimi giorni” insiste “non possiamo credere che tra i nostri amministratori nessuno si sia accorto dello stato in cui versa la strada in questione perché il rischio derivante dall’assenza di segnaletica orizzontale è sotto gli occhi di tutti, soprattutto la sera quando in alcuni tratti non si capisce più se il proprio mezzo si trova nel lato giusto della carreggiata. La SP 25 è stata asfaltata in alcuni tratti, ma non si è pensato di ripristinare la segnaletica: il risultato complessivo è che ci ritroviamo con un’arteria altamente trafficata, asfaltata a singhiozzo, senza segnaletica orizzontale e con segnaletica scadente nei tratti più vecchi. Crediamo che ciò non garantisca i livelli di sicurezza necessari – conclude – e chiediamo al sindaco Cassì e al Commissario Piazza di intervenire tempestivamente prima di dover piangere qualche vittima della strada”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Egitto, Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere

Egitto, Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa