Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fabrizio Luca dagli Stati Uniti a Ragusa: nuovo primario di chirurgia

Fabrizio Luca dagli Stati Uniti a Ragusa: nuovo primario di chirurgia

Luca: serve un lavoro di squadra

Redazione by Redazione
15 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 13:34 -
in Attualità
0
Fabrizio Luca dagli Stati Uniti a Ragusa: nuovo primario di chirurgia

Fabrizio Luca

Share on FacebookShare on Twitter

Fabrizio Luca, dagli Stati Uniti a Ragusa per far evolvere la Chirurgia: “Serve un lavoro di squadra”. Incidere sull’innovazione tecnologica applicata alla sanità è una delle motivazioni che hanno spinto in Sicilia il professor Fabrizio Luca, già docente ordinario di Chirurgia alla Loma Linda University, negli Stati Uniti. Luca, la cui famiglia è originaria della provincia di Messina, dal 16 giugno è il nuovo direttore dell’Unità complessa di Chirurgia generale all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Ricopre, inoltre, l’incarico di professore presso l’Università Kore di Enna.

Si tratta di uno dei pionieri della chirurgia robotica a livello mondiale, che ha già maturato una profonda esperienza allo IEO, l’Istituto Europeo di Oncologia fondato da Umberto Veronesi, dove è stato, direttore dell’Unità di Chirurgia Addominale Integrata. Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, nel 1990, Luca ha completato la propria formazione in chirurgia oncologica presso numerosi istituti europei e statunitensi: da Barcellona a Dublino, passando per Philadelphia e Los Angeles.

Nel 2016 arriva la chiamata dalla California: “Il direttore del Dipartimento di Chirurgia della Loma Linda University mi invitò per una lezione, poi mi chiese di lavorare per loro perché avevano bisogno di qualcuno che li aiutasse ad espandere l’attività di chirurgia robotica applicata a tutte le specialità. E’ stata un’esperienza importante, durante la quale ho potuto contare su un numero illimitato di risorse. Ma c’è un momento della vita in cui ti rendi conto di dover fare qualcosa di diverso e provare a lasciare il segno”. Il professor Luca, nei mesi scorsi, si è aggiudicato la selezione pubblica finalizzata all’attribuzione dell’incarico di direzione di struttura complessa della Chirurgia generale di Ragusa. “Vorrei dare il mio contribuito all’innovazione tecnologica della chirurgia del mio Paese e in particolare della Sicilia. Ho trovato massima apertura da parte della Direzione strategica dell’ASP e della Direzione sanitaria di presidio, oltre a un ambiente dinamico, con una gran voglia di fare, che non perde di vista l’obiettivo primario: dare al paziente le cure migliori”.

“Da un punto di vista umano – continua il professor Luca – c’è un substrato eccezionale. Da un punto di vista organizzativo, dobbiamo saper cogliere tutte le opportunità. La chirurgia è una realtà complessa che ha bisogno di molteplici supporti: tutto deve incastrarsi alla perfezione perché funzioni. Ma è irrazionale pensare che un uomo, da solo, possa farcela. Alla base di tutto c’è il lavoro di squadra: come nel rugby, che è stato il mio sport”.

Un altro degli obiettivi è ridurre ai pazienti il disagio di viaggiare per curarsi: “Per la stragrande maggioranza delle esigenze sanitarie – conclude il professor Luca – non ha senso ci si sposti, perché a Ragusa esiste un trattamento almeno dello stesso livello e, inoltre, non si va incontro ai rischi che possono sorgere nella gestione di un paziente a centinaia di chilometri di distanza. I trattamenti moderni, penso soprattutto alle cure oncologiche, necessitano dell’intervento integrato di più specialisti. In poche settimane, a Ragusa, ho notato che esistono gruppi di specialisti capaci di lavorare in team per assicurare ai pazienti il miglior percorso di cura, e questo mi rende particolarmente fiducioso. I risultati, comunque, si valutano a posteriori. Rivediamoci tra qualche mese per vedere quali obiettivi siamo riusciti a raggiungere”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rissa a Marina di Ragusa: identificati e denunciati gli autori

Rissa a Marina di Ragusa: identificati e denunciati gli autori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali: le proposte sul tavolo

Rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali: le proposte sul tavolo

16 Settembre 2025
Da Scicli a Racalmuto: doppio premio per la poetessa Giovanna Drago

Da Scicli a Racalmuto: doppio premio per la poetessa sciclitana Giovanna Drago

16 Settembre 2025
Ragusa, conclusa la festa a San Giacomo

Ragusa, conclusa la festa a San Giacomo

15 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa