Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Malattia di Lyme: cos’è e sintomi

Malattia di Lyme: cos’è e sintomi

È una condizione che può colpire sia gli animali che gli esseri umani

Redazione by Redazione
28 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 19:46 -
in Salute e benessere
0
Malattia di Lyme: cos'è e sintomi

Malattia di Lyme: cos'è e sintomi

Share on FacebookShare on Twitter

La malattia di Lyme è una patologia causata da un’infezione batterica trasmessa dalle zecche. È una condizione che può colpire sia gli animali che gli esseri umani. In questo articolo, esploreremo cos’è la malattia di Lyme, come viene trasmessa e i suoi sintomi caratteristici.

Cos’è la Malattia di Lyme?

La malattia di Lyme prende il nome dalla città di Lyme, nel Connecticut (Stati Uniti), dove per la prima volta venne identificata negli anni ’70. È causata da un batterio chiamato Borrelia burgdorferi, che viene trasmesso alle persone attraverso il morso di una zecca infetta.

Le zecche, piccoli aracnidi parassiti, si nutrono del sangue di animali infetti e possono trasmettere il batterio durante il pasto. Se una zecca infetta morde un essere umano, il batterio può entrare nel suo sistema e causare la malattia di Lyme.

Trasmissione della Malattia di Lyme

La trasmissione della malattia di Lyme avviene principalmente attraverso il morso di zecche infette. Le zecche sono più comuni nelle zone boschive, erbose e nelle aree con vegetazione densa. Durante le attività all’aperto, specialmente in primavera e estate, è importante prendere precauzioni per evitare le zecche.

È fondamentale indossare abiti protettivi come pantaloni lunghi, camicie a maniche lunghe e scarpe chiuse quando si cammina in aree a rischio. Inoltre, è consigliabile utilizzare repellenti per zecche sulla pelle esposta. Dopo essere stati all’aperto, è importante controllare attentamente il corpo e rimuovere qualsiasi zecca entro 24-48 ore per ridurre il rischio di contrarre la malattia di Lyme.

Sintomi della Malattia di Lyme

I sintomi della malattia di Lyme possono variare da lievi a gravi e possono manifestarsi in diverse fasi. È importante notare che i sintomi possono essere diversi da persona a persona. Ecco una panoramica dei sintomi più comuni associati alla malattia di Lyme:

Fase Iniziale (1-30 giorni)

Eruzione cutanea: La maggior parte delle persone infette sviluppa un’eruzione cutanea caratteristica chiamata eritema migrans. Questa eruzione appare come una macchia rotonda o ovale con un centro più chiaro e si espande nel tempo. Può comparire intorno al punto di morso della zecca.

Febbre e stanchezza: Alcune persone possono sperimentare febbre, brividi, mal di testa, stanchezza e dolori muscolari durante la fase iniziale.

Fase Secondaria (settimane o mesi dopo l’infezione)

Dolore articolare: La malattia di Lyme può causare infiammazione delle articolazioni, che può manifestarsi con dolore, gonfiore e rigidità.

Problemi neurologici: In alcuni casi, l’infezione può coinvolgere il sistema nervoso, causando sintomi come mal di testa, vertigini, paralisi facciale, problemi di memoria e difficoltà di concentrazione.

Fase Tardiva (mesi o anni dopo l’infezione)

Artrite: Senza un trattamento adeguato, la malattia di Lyme può portare a una forma di artrite cronica, che può causare gonfiore e dolore articolare persistente.

Problemi cardiaci e neurologici: In rari casi, l’infezione può colpire il cuore e il sistema nervoso in modo grave, causando disturbi del ritmo cardiaco, dolore toracico e problemi cognitivi.

La malattia di Lyme è una condizione causata dall’infezione del batterio Borrelia burgdorferi trasmesso dalle zecche infette. La prevenzione è fondamentale per evitare la trasmissione della malattia, indossando abiti protettivi e utilizzando repellenti per zecche. È importante rimuovere le zecche entro 24-48 ore dal morso per ridurre il rischio di infezione. I sintomi della malattia di Lyme possono variare e manifestarsi in diverse fasi. L’eruzione cutanea, la febbre, il dolore articolare e i problemi neurologici sono alcuni dei sintomi più comuni. Se si sospetta di essere affetti dalla malattia di Lyme, è importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.

La consapevolezza e la conoscenza della malattia di Lyme possono aiutare a prevenire la sua diffusione e a individuare tempestivamente i sintomi per un intervento medico tempestivo. Prendersi cura della propria salute e adottare precauzioni durante le attività all’aperto è essenziale per vivere in modo sano e attivo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Roma, minorenne trovata morta in un carrello della spesa

Roma, minorenne trovata morta in un carrello della spesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa