Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa anche in campagna elettorale i consiglieri comunali non rinunciano alle segnalazioni

Ragusa anche in campagna elettorale i consiglieri comunali non rinunciano alle segnalazioni

Le segnalazioni di Mario Chiavola e Mario D'Asta

Redazione by Redazione
27 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 07:46 -
in Politica
0
Ragusa anche in campagna elettorale i consiglieri comunali non rinunciano alle segnalazioni

Ragusa anche in campagna elettorale i consiglieri comunali non rinunciano alle segnalazioni

Share on FacebookShare on Twitter

Oddio, forse sarebbe stato meglio aggiungere al titolo “anche in campagna elettorale, (o forse proprio in virtù di questa) i consiglieri comunali non rinunciano alle segnalazioni”. E tuttavia questa piccola malignità che ci siamo permessi non dovrebbe comunque riguardare i consiglieri di cui andremo a parlare, in quanto sono stati moltissimo presenti durante tutta la consiliatura con segnalazioni, interrogazioni, o altre iniziative consiliari, su svariati argomenti cittadini. Il primo (in ordine di arrivo dei comunicati stampa alla nostra redazione) è il capogruppo consiliare del Pd, Mario Chiavola che interviene sugli asili nido comunali e sulla nuova mancanza di acqua a San Giacomo.

A proposito della prima questione Chiavola afferma “la condizione in cui versano alcuni asili nido comunali, al di là dell’ostentazione dell’amministrazione comunale, che vanta l’utilizzo di fondi per 67mila euro nei siti di Palazzello 1 e Palazzello 2, per non parlare di Patro, lascia molto a desiderare”. Secondo l’esponente dem infatti “i siti in questione farebbero i conti con disagi che, naturalmente, non si addicono con strutture che ospitano bambini dai 0 ai 3 anni e che di tutto avrebbero bisogno tranne che della presenza di muffa sulle pareti, di calcinacci, di edifici ammalorati, di aree esterne abbandonate a loro stesse. “E tutto – spiega Chiavola – con buona pace dei fondi che sarebbero stati messi a disposizione e il cui utilizzo non si capisce bene a che cosa sia servito, eccezion fatta per l’aggiustamento del tetto a Palazzello 1 dove si registravano infiltrazioni piovane. Ma può costare 67mila euro il rifacimento di un tetto? Ovviamente speriamo di no e auspichiamo che queste somme siano utilizzate anche per altro visto che se ne ravvisa il bisogno come alcuni genitori hanno avuto modo di segnalarci. Ancora una volta, dunque, questa amministrazione comunale ostenta risultati che, in realtà, non sono stati affatto raggiunti. E, lo ribadisco, stiamo parlando di un ambito molto delicato che attiene ai nostri bambini e, proprio per questo, ci vuole la massima attenzione.

E, proprio per questo, ancora, chiedo all’amministrazione comunale di imprimere una svolta, al posto della solita propaganda, e di intervenire con la massima sollecitudine”. Passando poi alla nuova carenza di rifornimento idrico nella frazione rurale di San Giacomo, il capogruppo dem spiega “da 48 ore di nuovo senz’acqua i residenti della frazione rurale di San Giacomo a Ragusa. Ma stavolta, circostanza ben più grave del recente passato, il fatto che, pur a fronte delle numerose telefonate ricevute dai cittadini che hanno chiesto di essere riforniti attraverso le autobotti comunali, la Protezione civile avrebbe chiarito di non avere la disponibilità di inviare sul territorio i mezzi di rifornimento in questione. Quindi, i residenti rimarranno completamente a secco. Ci sembra una situazione assurda, gravissima e di cui quest’Amministrazione comunale deve farsi carico con urgenza. Stiamo andando incontro all’estate e se queste sono le premesse, per San Giacomo si annuncia una stagione di fuoco. Che cosa sta facendo il sindaco? Neppure il minimo sindacale, come accadeva in precedenza con la disponibilità delle autobotti. Ma si è reso conto il primo cittadino della gravità di quello che sta accadendo? Ha intenzione di intervenire in maniera concreta oppure, anche questa volta, per quanto riguarda le sorti della frazione, rimarrà alla finestra? I cittadini sono in attesa di risposte”.

L’altra segnalazione provine dal consiglieri Mario D’Asta, ex Pd, poi passato al gruppo misto e molto critico nei confronti del sindaco Cassì negli ultimi mesi, ed ora ricandidato nella lista civica Partecipiamo che sostiene il sindaco uscente. In ogni caso D’Asta mette sotto le lente di ingrandimento la vicenda del trasferimento delle strade Irsap ex Asi (la vecchia area di sviluppo industriale n.d.r.) in quanto una sentenza della Corte Costituzionale potrebbe aver modificato il panorama giuridico, D’Asta entre nel dettaglio della complicata questione e chiede “il trasferimento delle strade Irsap ex Asi al Comune di Ragusa, qualora fosse avvenuto, risulta essere illegittimo? Infatti una sentenza, la numero 73 del 2023, della Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 19 della legge regionale 8 del 2012 che prevede, appunto, il trasferimento, da parte del commissario liquidatore dei Consorzi per le aree di sviluppo industriale, ai Comuni competenti per territorio, delle strade ad uso pubblico e relative pertinenze. Secondo la Corte, infatti, il legislatore non ha attribuito ai Comuni le risorse necessarie alla gestione e manutenzione delle strade. La Corte costituzionale ha altresì dichiarato l’illegittimità conseguenziale all’articolo della legge, nella parte in cui «non subordina la cessione ai Comuni competenti per territorio delle strade progettate, realizzate e gestite dall’Irsap alla attribuzione ai Comuni stessi delle risorse necessarie alla gestione e manutenzione delle infrastrutture trasferite».

La questione era stata sottoposta al vaglio della Corte dal Cga della Regione, che ha ritenuto rilevante la questione di costituzionalità sollevata nel secondo motivo del ricorso proposto dinnanzi al Tar Catania da alcuni Comuni. “E’ opportuno, a questo punto – chiarisce D’Asta – comprendere come stanno le cose sul nostro territorio perché si tratta di una sentenza che potrebbe modificare una parte del panorama complessivo del nostro ambito locale. Quindi, ritengo opportuno che il Comune di Ragusa metta in campo le procedure per far sì che il relativo ricorso risulti come adito anche dall’ente di palazzo dell’Aquila”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scoperti nel Napoletano 10 “furbetti” del Reddito di cittadinanza

Scoperti nel Napoletano 10 "furbetti" del Reddito di cittadinanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa