Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, inizio settimana politica scoppiettante

Ragusa, inizio settimana politica scoppiettante

Oggi 8 marzo Giornata Internazionale della donna

Redazione by Redazione
8 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 10:41 -
in Attualità
0
Ragusa, inizio settimana politica scoppiettante

Ragusa, inizio settimana politica scoppiettante

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Esordio scoppiettante in politica, quello di questa settimana di un freddissimo marzo, in cui ci si prepara a ricordare la giornata internazionale della donna, l’8 marzo, con il doloro e lo sgomento per l’assassinio di Rosalba Dell’Albani a Giarratana. A rompere il silenzio, con la sua prima uscita pubblica da candidato sindaco e non più da consigliere e/o capogruppo 5 stelle, Sergio Firrincieli che, prima ancora del convegno sul trasporto ferroviario pubblico, aveva ripreso il tema della destinazione cargo dell’aeroporto di Comiso.

E lo aveva fatto sferrando un duro attacco al sindaco in carica, Peppe Cassì, lamentando “è impensabile che l’attuale primo cittadino di Ragusa, che è anche candidato sindaco, non abbia detto fino a questo momento una sola parola sul mancato coinvolgimento del capoluogo ibleo nella discussione di questi giorni sul cargo e, più in generale, sul futuro dell’aeroporto di Comiso, soprattutto in vista della riunione di mercoledì 8 marzo a Palermo, nella quale il presidente della Regione, Renato Schifani, metterà attorno a un tavolo l’amministratore delegato della Sac di Catania Nico Torrisi, il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò e il dirigente del dipartimento Salvo Lizzio”. Nel sottolineare di  “condividere naturalmente l’appello della nostra deputata Stefania Campo che ha evidenziato il fatto che Schifani stia continuando a ignorare il territorio” Firrincieli aggiunge “devo anche evidenziare tutte le mancanze del sindaco di Ragusa, totalmente assente in questa discussione. Oggi il primo cittadino del capoluogo ibleo non può non essere coinvolto nelle decisioni che riguardano l’aeroporto di Comiso.

Capisco che il sindaco uscente non abbia autorevolezza politica e che eviti di parlare, anche perché non lo ascolta nessuno. Ma è giusto che si faccia sentire la propria voce e il presidente Schifani non può suonarsela e cantarsela da solo. L’hub del Mediterraneo, se non è un piccolo cargo di facciata, porterebbe ad un ritorno economico di grande importanza, anche se è chiaro che ci sono da incentivare le rotte e in questo senso la continuità territoriale è qualcosa su cui si deve tenere sempre alta l’attenzione”. Nel frattempo l’associazione datoriale Confimprese Ragusa, lancia un pacchetto di proposte da sottoporre ai candidati sindaco della città. Il presidente provinciale, Pippo Occhipinti, e il responsabile comunale, Peppe Occhipinti, spiegano “chiederemo un confronto con i 4 candidati a sindaco su alcuni temi importanti per il futuro della nostra città. Iniziando dalla sicurezza urbana nel centro storico, con l’ordinanza che va estesa a tutto il centro, sulla riqualificazione di palazzo Ina,  in piazza San Giovanni, da adibire a polo commerciale, sulla diversificazione delle licenze commerciali (troppe le attività dedite alla somministrazione di bevande e alimenti nei due centri storici) sull’annoso problema dei parcheggi con tariffe promozionali per i cittadini che si recano in centro, sui dehors, per le attività commerciali, la cui esenzione per le problematiche legate al Covid, va estesa tutto l’anno, agli incentivi (ristrutturazioni e tasse comunali) per chi vuole trasferire la propria residenza in centro. 

Non ultimo uno sgravio fiscale legato ai tributi comunali per le nuove aperture di attività commerciali in tutto il perimetro del centro storico”. Poi concludono “è necessario che i 4 candidati a sindaco (Peppe Cassì, Riccardo Schininà, Pasquale Spadola e Sergio Firrincieli) diano delle risposte senza limitarsi agli annunci-spot o ai soliti post sui social. Servono proposte concrete, con un programma ben dettagliato, per consentire agli elettori di valutare la credibilità di ciascun candidato e l’attendibilità delle varie “ricette”. Infine Confimprese lancia il documento “una città da vivere” da condividere con i commercianti e i residenti. E nel frattempo sulla scena politica appaiono due nuovi attori. Si tratta di Ragusa Terra Madre, di cui sono promotori i due consiglieri comunali del gruppo misto Giovanni Gurrieri e Maria Malfa che presentano la loro formazione civica come “una  aggregazione trasversale, multigenerazionale, che prevede un impegno quotidiano libero da qualsiasi logica partitica ma con l’unico l’obiettivo di essere presente sul territorio per portare risultati al territorio, alzando il livello dei protagonisti della vita politica della nostra città e che si cimenterà già alle prossime elezioni amministrative con un proprio impegno politico”.

L’altra novità è la formazione della lista “De Luca per Ragusa” che appoggerà la coalizione che sosterrà il sindaco uscente Peppe Cassì in vista delle amministrative del 28 e 29 maggio. Il coordinatore della lista è Saverio Buscemi, già candidato alle regionali con la lista De Luca sindaco di Sicilia. E visto che ne abbiamo parlato, le liste della coalizione che sostiene Cassì daranno vita oggi, 8 marzo, ad una conferenza stampa di presentazione. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Riccardo Schininà: impianti fotovoltaici sui tetti di proprietà comunale

Ragusa, Riccardo Schininà: impianti fotovoltaici sui tetti di proprietà comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

8 Luglio 2025
Inps-Corte Conti su controlli prestazioni assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro

Inps-Corte Conti su controlli prestazioni assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro

8 Luglio 2025
Gravidanza e diagnosi prenatale a Catania: nuove sfide per la salute fetale

Gravidanza e diagnosi prenatale a Catania: nuove sfide per la salute fetale

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa