Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, le mamme gridano: riaprite la pediatria al Giovanni Paolo II

Ragusa, le mamme gridano: riaprite la pediatria al Giovanni Paolo II

Le criticità della sanità iblea

Redazione by Redazione
29 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 10:14 -
in Attualità
0
Ragusa, le mamme gridano: riaprite la pediatria al Giovanni Paolo II

Riaprite Pediatria a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Questa volta non hanno chiesto l’intermediazione della politica locale, le mamme ragusane arrabbiatissime che gridano a gran voce per ‘pretendere’ la riapertura del reparto di Pediatria al Giovanni Paolo II°. Lo stanno facendo da un loro profilo social in cui capeggia un piccolo Hulk incazz…..mo. che urla la propria protesta contro l’immotivata e prolungata chiusura di quel reparto di pediatria che è stato per decenni un punto di eccellenza e di riferimento per tutti i piccoli che ne avessero necessità e per i loro genitori in ambasce. Le ‘mamme ragusane’ così si firmano hanno anche diffuso una nota stampa che riportiamo integralmente “con il cambio dell’immagine del proprio profilo Facebook, in cui è rappresentato un piccolo Hulk arrabbiatissimo che chiede la riapertura di Pediatria al Giovanni Paolo II, moltissime mamme ragusane hanno avviato il loro percorso di protesta, considerato che non è più possibile attendere oltre rispetto a una esigenza pressante ravvisata dall’intera città. Protesta per la chiusura e richiesta per la riapertura visto che tutto è rimasto inesorabilmente bloccato da mesi.

Naturalmente, l’invito che nasce attraverso i social è quello di coinvolgere quante più persone possibile, dando vita, dal basso, a un movimento che faccia sentire la propria voce e che avvii, se necessario, delle interlocuzioni con gli organi competenti, in questo caso i vertici dell’Asp. Passato il periodo natalizio, ovviamente, il confronto con gli organi preposti si renderà necessario per capire quale la strategia migliore su questo fronte al fine di garantire risposte certe a tutti i piccoli pazienti residenti sul territorio del capoluogo. “E’ innegabile – spiegano le mamme – che non si può continuare a fare finta di niente. Anche da palazzo dell’Aquila ci si attende maggiore sollecitudine, affinché lo stesso venga incontro alle legittime richieste delle mamme”. Un commento lo riteniamo necessario: perfettamente individuati gli interlocutori locali da cui si attendono risposte reali e concrete.

I vertici dell’Asp, nonostante i giri di valzer con cui si sta cimentando il Governo regionale nominando e rinominando i commissari straordinari (abbiamo dato la notizia della nomina di Fabrizio Russo con decreto del 28 dicembre che sostituisce Gaetano Sirna nominato lo scorso settembre), e il sindaco che, lo ricordiamo a scanso di amnesie, è la principale autorità sanitaria cittadina.  A questo proposito e a onor del vero pochi giorni fa, il 21 dicembre per l’esattezza, dall’ufficio stampa di Palazzo dell’Aquila era stata diffusa una nota congiunta dei sindaci della provincia in cui si affermava “la sanità iblea patisce note e diffuse criticità che penalizzano tutti i presidi ospedalieri della provincia, e più in generale l’attività sanitaria del territorio. In questo contesto, che la Regione non si decida alla nomina dei nuovi vertici dell’Azienda Sanitaria è inaccettabile”. Rivolgendo “un forte appello al Governo Regionale”, i sindaci iblei chiedevano “fortemente che si provveda quanto prima alla nomina, restituendo ai sindaci ed ai territori la naturale funzione di orientamento delle scelte, con l’obiettivo di mettere al centro il benessere del paziente e il diritto degli operatori sanitari a lavorare nelle migliori condizioni possibili”.

Ma nel frattempo le proteste sulle criticità della sanità provinciale sono diventate quasi un coro. Ricordiamo per esempio la dura presa di posizione del coordinatore provinciale di Italia Viva, Salvo Liuzzo che aveva chiesto lumi sulle cause della chiusura della Rsa di Comiso probabilmente dovuta ad infiltrazioni di acqua dal soffitto e che non ci è parso molto soddisfatto delle risposte date dal direttore sanitario dell’Asp Raffaele Elia, E sempre  Liuzzo due giorni fa, il 27 dicembre, commentava così il ritorno dell’Oculistica a Vittoria “rappresenta l’ennesima sconfitta per l’ospedale di Comiso”. Anzi l’esponente di Italia viva aveva azzardato un’ipotesi “non vorrei che, alla luce della chiusura dell’Rsa di Comiso, scaturente da un controllo dei Nas, qualcuno abbia pensato di trasferire gli anziani nei locali che ospitano il reparto di Oculistica di Comiso spostando quest’ultimo in fretta e furia per fare posto ai trenta posti letto della struttura appena chiusa. Pare che, nel reparto di Oculistica, i bagni siano fatiscenti e le porte non consentano il transito delle sedie a rotelle per i disabili”. E rimanendo in tema di trasferimento di reparti da una città all’altra, in quel caso l’Otorinolaringoiatria da Ragusa a Modica, già a metà novembre il consigliere comunale ragusano Gianni Iurato di Ragusa prossima aveva commentato “la sanità, le scelte dell’Asp e l’incapacità dei sindaci iblei di tracciare una politica condivisa a tutela dell’utenza del territorio”.

Iurato aveva poi tracciato un quadro deprimente “con l’ulteriore chiusura del reparto di Otorinolaringoiatra che segue già la chiusura di Nefrologia, Pediatria e Neurologia stroke del Giovanni Paolo II, emerge a chiare lettere che i sindaci, pur essendo le prime autorità sanitarie delle proprie comunità, sono sempre più isolati rispetto alla indipendente gestione sanitaria delle Asp locali competenti. Nessuno pensa di entrare nell’autonomia gestionale amministrativa delle Asp, purtroppo c’è già troppa politica regionale a farlo, ma il buon senso, cosa rara sia nella gestione della Sanità e nella Amministrazione delle città, vorrebbe almeno che il riordino geografico dei reparti ospedalieri e dei vari servizi territoriali sanitari, fossero almeno oggetto di confronto preventivo con i sindaci dei Comuni a cui fanno riferimento le varie Asp”. Insomma, con buona pace del più che volenteroso ed attento Gianni Iurato, tutto il contrario di quello che sta accadendo sotto i nostri occhi. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Consiglio comunale di Modica del 28 dicembre

Consiglio comunale di Modica del 28 dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa