Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meteo, weekend invernale: pioggia, freddo e neve

Meteo, weekend invernale: pioggia, freddo e neve

Redazione by Redazione
2 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 14:33 -
in Attualità
0
Meteo, weekend invernale: pioggia, freddo e neve

Meteo, weekend invernale: pioggia, freddo e neve

Share on FacebookShare on Twitter

Nuova ondata di maltempo con piogge e freddo è in arrivo nel weekend. Sarà un fine settimana invernale con neve al Nord sotto gli 800 metri e piogge al Centro e al Sud. Il primo weekend di dicembre regalerà tanta neve alle Alpi dopo 3 anni di grande sofferenza per le attività sciistiche. Dopo 2 anni di pandemia, e dopo l’inverno secco record 2021-22 senza un fiocco bianco, ecco che la stagione 2022-23 inizia nel migliore dei modi: un anno fa si sciava su piste coperte da un sottile strato di neve artificiale in mezzo a terreni erbosi…quest’anno tutto l’arco alpino e pure l’Appennino sono pronti ad aprire i comprensori e a ricevere gli appassionati della montagna. Numerosi comprensori apriranno proprio in questo fine settimana, per rimanere attivi fino a dopo la Santa Pasqua che quest’anno cade il 9 aprile.

Antonio Sanò, direttore e fondatore de iLMeteo.it, conferma infatti l’arrivo di una perturbazione con aria polare: le precipitazioni saranno nevose fino a quote relativamente basse, 600 metri al Nord; da domenica la quota neve salirà via via più su fino ai 1100-1300 metri: comunque cadranno almeno 30-40 cm di neve sulle Alpi nel weekend, anche sul secchissimo Nord-ovest e questa è una notizia. Una gran bella notizia contro la siccità estrema del Piemonte, in particolare. Nel dettaglio, dalle prossime ore, avremo ancora precipitazioni in Sardegna, in graduale trasferimento dal pomeriggio verso Lazio, Abruzzo, Toscana, Umbria ed Emilia-Romagna. Qualche piovasco è atteso anche tra Lombardia e Triveneto, con locali fiocchi fino ai 600 metri di quota in queste ore.

Ma il vero peggioramento arriverà domani con una bassa pressione sul Mar Ligure e i fenomeni più intensi su Toscana, Sardegna, Liguria e Nord-est; non mancheranno delle piogge al Sud, in particolare sul basso versante tirrenico ed intorno al Golfo di Taranto. In sintesi avremo un sabato di maltempo da Nord a Sud con neve attesa fino alle prime ore del mattino anche in collina tra Liguria e Piemonte, poi sulle Alpi mediamente oltre gli 800 metri, e sull’Appennino settentrionale oltre i 1000 metri. Le temperature in giornata aumenteranno gradualmente con i venti meridionali. La domenica infatti sarà più mite con quota neve sulle Alpi oltre i 1300 metri e solo pioggia sugli Appennini. I fenomeni più intensi sono ancora previsti al Nord, in Toscana ma anche sul settore ionico dove tornerà il rischio di temporali forti. Dopo un weekend di stampo invernale al Nord e instabile al Centro-Sud (non mancheranno comunque delle schiarite) la nuova settimana si aprirà ancora con residuo maltempo specie lunedì al Centro-Nord. La giornata di martedì 6 dicembre invece, e finalmente, potrebbe essere bella ma rappresentare un ‘fuoco di paglia’. Da Sant’Ambrogio, infatti, altra acqua è in arrivo: è probabile che torneremo nelle grinfie di un nuovo ciclone con maltempo anche per il giorno dell’Immacolata. Ovviamente una tendenza meteo a 7 giorni dovrà essere confermata: in ogni caso, con tutta questa neve fresca sulle Alpi, appena uscirà il sole sarà uno spettacolo della natura!

Meteo: previsioni del weekend

  • Venerdì 2 dicembre – Al nord: cielo coperto, locali nevicate a quote di alta collina tra Triveneto e Lombardia. Al centro: piovaschi in Sardegna poi peggiora dal pomeriggio sulle tirreniche. Al sud: cielo spesso coperto, piogge in arrivo sulla Campania.
  • Sabato 3 dicembre – Al nord: piogge via via più diffuse, neve mediamente oltre gli 800 metri. Al centro: piogge via via più diffuse e forti sulle tirreniche, neve a 1600 metri. Al sud: rovesci su ioniche e Campania.
  • Domenica 4 dicembre – Al nord: nuvoloso con precipitazioni nevose oltre i 1300 metri. Al centro: piogge sparse sulle Tirreniche. Al sud: un po’ instabile su Campania e Salento.
  • Tendenza: nuova settimana all’insegna del tempo instabile con frequenti piogge specie al Centro-Nord.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, sale numero positivi e altro morto

Covid Ragusa, sale numero positivi e altro morto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, un libro biografico su Antonio Stallone

Vittoria, un libro biografico su Antonio Stallone

13 Luglio 2025
Vittoria: che fine ha fatto l'Emaia di San Giovanni?

Vittoria: che fine ha fatto l’Emaia di San Giovanni?

13 Luglio 2025
Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa