Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Caro bollette, attenti agli elettrodomestici spenti consumano più di quelli accesi

Caro bollette, attenti agli elettrodomestici spenti consumano più di quelli accesi

Attenzione agli elettrodomestici in stand-by

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 07:39 -
in Attualità
0
Caro bollette, attenti agli elettrodomestici spenti consumano più di quelli accesi

Caro bollette, attenti agli elettrodomestici spenti consumano più di quelli accesi

Share on FacebookShare on Twitter

Secondo le ultime previsioni gli aumenti della bolletta di ottobre potrebbero superare il 60%. Motivo per cui si cerca di fare di tutto per risparmiare ma spesso lo si fa nel modo sbagliato per esempio spegnendo gli elettrodomestici che rappresentare una vera stangata. Non tutti sanno infatti che gli elettrodomestici spenti continuano a consumare. La maggior parte degli apparecchi continuano a consumare energia, sebbene non siano in funzione, questo accade perché sono ancora connessi alla corrente. Quando pensiamo a un elettrodomestico in standby pensiamo sia spento, ma in realtà sta ancora lavorando. Solitamente sminuiamo questo aspetto, ma il consumo degli elettrodomestici in standby ha un peso rilevante sulle bollette a fine mese, oltre ad avere effetti anche sull’ambiente.

Caro bollette, quali sono gli elettrodomestici che rimangono spesso in stand-by?

Le luci rosse dei nostri elettrodomestici, che restano accese quando non li stiamo usando, indicano che l’apparecchio è ancora attivo. Il forno a microonde, il computer, la stampante, la televisione e le console dei videogiochi sono gli elettrodomestici che restano più spesso in questa modalità.
Un’altra apparecchiatura domestica che consuma molta energia è il modem o router wi-fi, che rimane talaltro sempre acceso. Molto importante da sapere è che anche i caricatori degli smartphone, che rimangono inseriti nella presa dopo aver finito la carica, sono molto energivori.

Come sapere se l’elettrodomestico sta consumando anche se spento?

La modalità standby è attiva quando, per esempio, spegniamo la televisione con il telecomando e rimane una luce rossa accesa. In questo caso la televisione starà consumando meno in confronto a quando è accesa; tuttavia continua comunque a consumare corrente elettrica. Può accadere la stessa cosa con la lavatrice, quando, finito il lavaggio, la luce continua a lampeggiare fino a quando non viene disattivato l’elettrodomestico.
Sfortunatamente, non tutti i dispositivi hanno la luce a indicare che si trovano in modalità standby. L’esempio più comune è il caricabatterie del cellulare o di un computer. Questi tipi di caricatori restano comunemente nella presa elettrica, visto che attività come ricaricare il cellulare vengono svolte frequentemente.
Un altro elemento da considerare è l’utilizzo delle prese multiple. Solitamente queste prese hanno un interruttore che denota se siano accese oppure no: quando sono attive di solito si accende la luce rossa. Le prese multiple sono uno degli apparecchi che fanno spendere di più, visto che quando sono accese anche tutti i dispositivi collegati rimangono attivi.

Caro bollette: quanto consumano gli elettrodomestici spenti?

Il costo nascosto degli elettrodomestici in standby arrivava fino a 72€ all’anno, prima della crescita dei prezzi dell’energia, ma ora il peso annuo può salire anche a 100-150€. Questo è il paradosso degli elettrodomestici che sembrano spenti, ma che in realtà pesano moltissimo nel bilancio familiare. Importantissimo quindi ricordarsi di spegnere realmente gli elettrodomestici e non lasciarli in standby.
Oltre a tutto ciò, per risparmiare è sempre fondamentale ricordarsi di far partire la lavastoviglie e la lavatrice solo a pieno carico. Non è vero che questi due elettrodomestici consumino di meno con poche stoviglie e pochi indumenti. Al contrario, consumano di più, perché c’è la necessità di fare più lavaggi. È anche molto importante usare solo lampadine a LED e non quelle che genericamente vengono definite a risparmio energetico, solo quelle Led fanno risparmiare davvero.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Governo, Lollobrigida “Destra unita o meglio tornare al voto”

Governo, Lollobrigida “Destra unita o meglio tornare al voto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

I Siculi a Montelepre

24 Agosto 2025

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies, si restringe la platea: verso l'esclusione dei debitori seriali

Rottamazione quinquies, si restringe la platea: verso l’esclusione dei debitori seriali

25 Agosto 2025
Trionfo di emozioni a Scoglitti con il Modica Gospel Academy

Trionfo di emozioni a Scoglitti con il Modica Gospel Academy

25 Agosto 2025
Ragusa domani la reliquia del braccio sarà all’ospedale Giovanni Paolo

Ragusa domani la reliquia del braccio sarà all’ospedale Giovanni Paolo

25 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa