Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Territorio Ragusa, raffica di critiche per il sindaco di Ragusa

Territorio Ragusa, raffica di critiche per il sindaco di Ragusa

Diverse le critiche

Redazione by Redazione
15 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 18:37 -
in Politica
0
Territorio Ragusa, raffica di critiche per il sindaco di Ragusa

Ragusa Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Ha toni non solo pacati ma quasi quasi dispiaciuti la riflessione del direttivo del movimento Territorio Ragusa a proposito della “mortificante raffica di critiche nei confronti del primo cittadino e della sua amministrazione”, alla luce del “moltiplicarsi di riflessioni e considerazioni di autorevoli esponenti politici della città, sull’amministrazione Cassì e sulla sua attività”. Del resto Territorio ammette anche che “il suo stesso direttivo cittadino ha più volte analizzato alcune criticità dell’amministrazione, ma, come per altre analisi, si trattava di episodi isolati, a proposito di singoli argomenti” mentre ora siamo di fronte al “moltiplicarsi di riflessioni e considerazioni di autorevoli esponenti politici della città, sull’amministrazione Cassì e sulla sua attività”.
Tutto questo, secondo Territorio, in un momento in cui “nonostante lontani ancora 10 mesi dalle comunali, forse considerati scontati gli esiti delle nazionali e delle regionali, il sindaco Cassì e la sua amministrazione sono bersaglio di critiche non da poco, proprio nel momento in cui il primo cittadino cerca di fare sfoggio dell’avvio di qualche iniziativa resa possibile dagli ingenti finanziamenti, ma, soprattutto, dall’eredità di importanti progetti ereditati dal passato.

Il movimento fondato da Nello Dipasquale passa quindi in rassegna i pareri di vari esponenti politici. “Il segretario cittadino del Partito Democratico denuncia l’assenza di strategie politiche per la crescita della città, l’immobilismo sugli strumenti urbanistici, nulla per il piano regolatore, lentezze esasperanti per l’edilizia privata, blocco totale per il piano particolareggiato dei centri storici, fallimento per il Parco Agricolo Urbano. Il segretario PD non ha tralasciato di prendere in considerazione le fallimentari politiche per i rifiuti di Cassì, come sindaco e come presidente della SRR”. Musica uguale anche a destra dove “non meno tenero il giudizio globale del coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, grandi progetti bloccati, ritardi enormi per le poche e piccole opere pubbliche avviate, politiche poco condivisibili per il centro storico, per Marina di Ragusa, per Ibla, si parla tanto da oltre 4 anni, ma i risultati non ci sono e, se ci sono, sono oggetto di polemiche”. Tra le perplessità che l’amministrazione Cassì suscita, anche quelle di un esponente politico noto per il suo equilibrio e per la ponderatezza dei suoi interventi, Giorgio Massari. Infatti, a dire del direttivo di Terriotrio Ragusa, “anche il coordinatore di Ragusa Prossima non risparmia pesanti critiche all’indirizzo di Cassì e della sua gestione politica, salva solo i conti in ordine e un impegno non indifferente per la manutenzione delle strade, per il resto opere ereditate, mancanza di visione strategica sul centro storico e sulle scelte funzionali da accostare ai progetti per l’ex scalo merci o per il quartiere Carmine Putie. Enormi criticità per l’approvvigionamento idrico e per la questione rifiuti, apprezzamento per gli assessori alla cultura e allo spettacolo, ma contemporanea stroncatura quando definisce le iniziative un ‘supermarket di eventi’, sganciato da una visione culturale della città, con una eccessiva commistione fra cultura e intrattenimento. E, alla fine, l’inevitabile considerazione sul fallimento totale delle politiche di sviluppo economico”.

Dopo questa desolante panoramica riportata da Territorio sulla base dei giudizi espressi in questi mesi da autorevoli esponenti politici cittadini, il movimento trae le proprie conclusioni “non è bello, per nessuno, constatare come ci siano giudizi negativi unanimi e convergenti su una intera stagione politica, una bocciatura del sindaco, delle sue politiche e di quelle di molti assessori, soprattutto quando ci si rende conto che il primo cittadino non fa nulla per invertire la rotta, con quel famoso cambio di passo più volte considerato ma mai attuato. Come ha sottolineato il segretario PD, siamo rimasti all’epoca della sindacatura Dipasquale, a quel periodo di rinascimento della città successivamente al quale nessuno ha saputo cogliere gli elementi fondamentali per continuare l’indiscutibile percorso di sviluppo intrapreso. Una città come Ragusa non può vivere sull’ordinaria amministrazione, e nemmeno, per quattro anni l’amministrazione ha cercato di capire cosa e come fare, un esempio per tutti l’ex cinema Marino, pronto su un piatto d’argento, progetto, finanziamenti, questione affrontata verso la fine della sindacatura, come tante altre e come tante che restano al momento, solo grandi progetti sulla carta. Una città in totale abbandono, manutenzione delle aree a verde dimenticata, grosse responsabilità e ritardi per i rifiuti, dove viene fuori una fondamentale incapacità di gestire l’emergenza alla quale si arriva anche per enormi ritardi nell’azione della SRR di cui Cassì è Presidente.

E sullo sfondo preoccupanti lacune nell’operato per le opere pubbliche, ritardi nelle consegne dei lavori, scarsa padronanza dei progetti, un esempio lampante l’impianto di via delle Sirene, la prima e unica opera che questa amministrazione non è riuscita nemmeno a completare, con una lievitazione dei costi che ancora non conosce esito definitivo”. Insomma, un quadro, quello dipinto da Territorio Ragusa, a tinte molto fosche, che nemmeno il solleone di agosto, che l’ha avuta vinta anche sulle perturbazioni temporalesche, sugli acquazzoni e sulle grandinate, riesce a illuminare. Nemmeno con un raggio di speranza. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

13 Luglio 2025
Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

13 Luglio 2025
Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa