Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Elezioni in Sicilia, depositati 38 simboli per i 4 candidati a presidente della Regione

Elezioni in Sicilia, depositati 38 simboli per i 4 candidati a presidente della Regione

Ecco tutti i dettagli

Redazione by Redazione
15 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 10:35 -
in Sicilia
0
Elezioni Regionali in Sicilia

38 simboli per elezioni in Sicilia

Share on FacebookShare on Twitter

Sei liste sosterranno la corsa di Renato Schifani, 4 quella di Caterina Chinnici. E poi ci sono le tre liste, forse perfino il doppio, che spingeranno la corsa dell’outsider Cateno De Luca. Ultimo a farsi avanti è stato Gaetano Armao, che correrà con i simboli di Azione Italia Viva racchiusi in un’unica lista. Prende forma la scheda elettorale per le Regionali che il 25 settembre verrà consegnata assieme a quelle per la Camera e il Senato. Ieri alla Regione si è chiuso il termine per la presentazione dei simboli: sono 38 quelli depositati, anche se non tutti verranno utilizzati dai partiti.

Molto dipenderà dagli accordi fra i vari big sul territorio. Ora Sicilia, per esempio, è il movimento fondato da Luigi Genovese, figlio di Francantonio, che ha appena annunciato l’ingresso nelle liste dell’Mpa. Il partito di Lombardo ha incassato anche l’accordo col Movimento Via, guidato dall’ex deputato regionale palermitano Gaspare Vitrano. Va detto che l’Mpa aveva già siglato un patto con i popolari di Saverio Romano. Tutti insieme comporranno le liste dell’Mpa.

La candidatura di Renato Schifani verrà spinta quindi dalle liste di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega-Prima l’Italia, Nuova Dc di Cuffaro, Mpa e Udc. Schifani ha presentato anche un simbolo per una eventuale lista del presidente che avrà il suo nome in evidenza. Sarebbe la settima, ma non è ancora deciso se questa formazione vedrà la luce.

In Forza Italia a Palermo si sono riaperti i giochi. Gianfranco Micciché correrà per il Senato e questo dà una chance a candidati che sulla carta erano meno competitivi. In generale i big saranno Edy Tamajo, Pietro Alongi (espressione dello stesso Schifani) e probabilmente Francesco Cascio. In corsa pure Adelaide Mazzarino, che dovette rinunciare alle elezioni comunali per l’inchiesta che colpì il candidato con cui aveva fatto il ticket. In lista in Forza Italia dovrebbe esserci anche Giuseppe Di Stefano, uno degli uomini più vicini a Riccardo Savona (il deputato scomparso una settimana fa) e attualmente presidente della Sas. Il clima rasserenato in Forza Italia è stato fotografato ieri dal sostegno che Andrea Mineo, fra gli uomini più vicini a Miccichè e leader dei giovani del partito, ha garantito a Schifani: «Renato è una icona del partito».

In Fratelli d’Italia la lista è già quasi definita. Vi troveranno posto a Palermo Alessandro Aricò e Marco Intravaia, i due big di Diventerà Bellissima, che ha confermato la fusione con FdI in una sola lista. Gli uomini più propriamente di Fratelli d’Italia saranno il consigliere comunale Fabrizio Ferrara, l’avvocato Michele Pivetti e Brigida Alaimo (espressione di Carolina Varchi).

Nell’altra metà campo le liste a sostegno di Caterina Chinnici sono 4: quella del Pd, quella dei 5 Stelle (almeno fino a quando non verrà ufficializzata la rottura) e quella dei Cento Passi costruita da Claudio Fava mettendo insieme le aree della sinistra e del civismo. C’è anche la lista Chinnici, con un simbolo tutto azzurro, che doveva essere il contenitore in cui far confluire i renziani, gli uomini di Calenda e vari segmenti della società civile. La rottura con Renzi e Calenda ha cambiato i piani e ora in questa lista dovrebbero finire per lo più socialisti e +Europa. Anche se Fabrizio Ferrandelli ieri ha frenato, spiegando che bisogna attendere che maturino gli accordi a Roma per ufficializzare i patti alle Regionali. Nella lista Chinnici spazio ovviamente anche a movimenti e società civile.

Nel Pd dovrebbero ricandidarsi quasi tutti gli uscenti tranne Antonello Cracolici, che dovrebbe avere un posto alle Politiche. I grillini sceglieranno i loro candidati inserendo gli uscenti al primo mandato e celebrando le primarie online la prossima settimana.

Cateno De Luca ha presentato ben 6 simboli. Tre sono delle liste sicure: De Luca Sindaco di Sicilia, Sicilia Vera e Orgoglio Siculo. La rottura con Sgarbi e Giarrusso mette a rischio le altre liste, anche se l’ex sindaco di Messina si dice certo di poterle presentare. Nella lista principale a Palermo ci sono l’ex iena Ismaele La Vardera, l’ex leghista Igor Gelarda e alcuni sindaci tra cui quello di Camporeale, Luigi Cino.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comune di Ragusa, Giovanni Gurrieri capogruppo gruppo Misto

Comune di Ragusa, Giovanni Gurrieri capogruppo gruppo Misto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa