Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Al Premio Internazionale Navarro una poesia A Grazia Dormiente

Al Premio Internazionale Navarro una poesia A Grazia Dormiente

La nota del Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica

Redazione by Redazione
8 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 11:59 -
in Attualità
0
Al Premio Internazionale Navarro una poesia A Grazia Dormiente

Patrizia Stefanelli al Premio Internazionale Navarro con una poesia A Grazia Dormiente

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Il Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica Igp esprime il proprio compiacimento per l’assegnazione alla poetessa Patrizia Stefanelli del  XIII Premio Internazionale Navarro, in occasione della cerimonia di premiazione svoltasi a Sambuca di Sicilia lo scorso 2 luglio, per la poesia singola inedita “A Grazia Dormiente”.
Al nostro Direttore Culturale, e indirettamente al cioccolato di Modica, una dedica speciale nei versi:
…E tu, che dentro il nome riporti quella grazia come un dono, disotto la tua coppola, per sole e pioggia, serbi strade larghe fino a Modica; e gli occhi di Leonardo e un gusto al cioccolato sulla bocca…
I versi della poetessa Stefanelli rievocano l’importanza della letteratura siciliana fluente nei partecipati Convegni Navarriani, in cui la metafora dell’ostrica di verghiana memoria si insinua a celebrare Emanuele Navarro della Miraglia giornalista, scrittore e  testimone cosmopolita del dibattito storico e culturale del suo tempo, nato a Sambuca Zabut (oggi Sambuca di Sicilia) nel 1838.

Senza dimenticare la rivalutazione sciasciana del romanzo La Nana pubblicato dallo scrittore sambucese nel 1879.  Sciascia in effetti si impegnò a far ripubblicare nel 1963 il citato romanzo di ambientazione rusticana. 
Grazia Dormiente ha commentato così la notizia: «Lo scrittore di Racalmuto, da me incontrato nel 1986 al Convegno su S.A. Guastella, tuttora rievoca la mia emozione.
All’ingresso della sede convegnistica chiaramontana, Sciascia si intratteneva con Gesualdo Bufalino, mio amico nel periodo in cui insegnai a Vittoria, che favorì il nostro saluto, addolcito dall’omaggio delle barrette del cioccolato di Modica, che gli donai ricordando quanto incisiva era stata per me la sua tessitura testuale su “la Contea di Modica” del 1983 arricchita dalle fascinose immagini narrative del fotografo Giuseppe Leone, – partecipe al convegno- che si unì al nostro gruppo.
Fui colpita dai suoi gioiosi occhi che m’invasero e mi regalarono il luccichio dolce dei richiami golosi. Poteva assaporare il cioccolato da lui stesso qualificato di inarrivabile sapore sicché a chi lo gusta sembra di essere arrivato all’archetipo, all’assoluto, che il cioccolato altrove prodotto – sia pure il più celebrato – ne sia l’adulterazione, la corruzione. Ignoravo allora che Sciascia avrebbe guidato la ricerca mia e quella di Nino Scivoletto, direttore generale del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica (CTCM) all’ardita e felice attribuzione del marchio IGP al Cioccolato di Modica, di cui lo scrittore racalmutese aveva precorso l’unicità di sapore e di fattura. Né immaginavo, naturalmente, che Patrizia amica rara, poetessa e saggista, potesse dedicarmi i suoi ispirati versi dalla chiusa geniale.»

La poesia a Grazia Dormiente

A Grazia Dormiente

Dove sono le sere
amabilmente accese
dai muri bianchi della Noce? E il riso
di Sciascia e Bufalino dopo il vino?
(non che Sciascia bevesse,
ma alzava per fervore un buon bicchiere).
Chissà che squilli di voci d’estate
col cielo di Sicilia a illuminare
l’ozio dei grandi e le alte sorti loro.
E tu, che dentro il nome
riporti quella grazia come un dono,
disotto la tua coppola,
per sole e pioggia, serbi strade larghe
fino a Modica; e gli occhi di Leonardo
e un gusto al cioccolato sulla bocca.
E niente manca alla memoria
ché la vita e la morte
– solo a volte – hanno lo stesso sapore.
Patrizia Stefanelli

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, sale ancora il numero dei contagi

Covid Ragusa, sale ancora il numero dei contagi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa