Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, stato disastroso delle vie cittadine FOTO

Ragusa, stato disastroso delle vie cittadine FOTO

Redazione by Redazione
20 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 21:46 -
in Politica, Ragusa
0
Ragusa, stato disastroso delle vie cittadine FOTO

Strade Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Per una di quelle fortuite, ma non per questo meno significative, coincidenze, ben due forze politiche, peraltro ideologicamente ben distantii, si trovano a parlare (e criticare) dello stato disastroso in cui versano le strade cittadine. Le criticità sono state rilevate da Sergio Firrincieli e Antonio Tringali del M5 e dal vicecoordinatore di Fratelli d’Italia Umberto Calvanese. Intanto riportiamo quelle dei pentastellata mentre per quelle di FdI rimandiamo ad altra parte del giornale. 
Ma ci sia consentita una simpatica premessa: la nota stampa dei due consiglieri 5 stelle inizia con una affermazione di principio “sono, ormai, ininterrotte, le segnalazioni per lo stato di dissesto di diverse vie cittadine, numerose le proteste anche per quello che concerne la sicurezza della circolazione con motocicli e scooter. Elettivamente, sono gli esponenti del Movimento 5 Stelle a raccogliere il maggior numero di rilievi sullo stato delle strade, una buona fetta di cittadini vede ancora, in alcuni di loro, il vecchio spirito grillino”.

Il che, in un momento di crisi del Movimento, sia per i risultati delle amministrative che per le polemiche Conte-DiMaio, che per il recentisismo intervento di Peppe Grillo, non è poco. Detto questo, passiamo alla segnalazione di Firrincieli e Tringali che la prendono alla larga “è di tutta evidenza che le opere pubbliche attraversano un momento di stasi e di grandi ritardi, per i cantieri aperti, per il progetto culturale, per l’ecomuseo, il Castello e il Parco di Donnafugata stentano a decollare, lo sviluppo economico è immobile, per i trasporti pubblici le classifiche ci relegano, sempre, dopo quattro anni, agli ultimi posti della classifica, per il riconoscimento UNESCO ci stiamo rendendo conto solo ora, dopo 4 anni, che siamo all’anno zero (complimenti per esserci arrivati), le criticità a Ibla si moltiplicano, sono elementi di maggioranza a ricordare all’amministrazione che la stagione balneare è avviata e occorre mettere mano al decoro delle spiagge (il riferimento è al recente intervento del Comitato Andrea Doria di cui fa parte la vicepresidente del consiglio comunale Cettina Raniolo n.d.r.), alle docce, e, aggiungiamo noi, alle passerelle per i disabili (ricordiamo in proposito che con un emendamento della 5 stelle Stefania Campo alla finanziaria regionale sono stati stanziati 100 mila euro per i Comuni della provincia di Ragusa, per garantire l’accesso al mare ai diversamente abili tramite l’uso di apposite passerelle n.d.r.). Non ci sono settori dove mancano criticità, anche per quelle questioni non strettamente dipendenti dal Sindaco, dal Comune, dall’amministrazione, vedi reparti ospedalieri, rifiuti, museo archeologico, infrastrutture, non si percepisce un sindaco che abbia piena padronanza delle problematiche, con l’autorevolezza necessaria per attirare attenzione su eventuali proposte di soluzioni che, comunque, mancano.

Molte problematiche sono di carattere sovracomunale o investono settori che non sono proprio a portata della gente. Basterebbe che il sindaco eseguisse con zelo i compitini normali per dare alla gente segnali di efficienza dell’amministrazione e della gestione della cosa pubblica”. Fatta questa premessa i due consiglieri grillini entrano nel merito della questione “invece il sindaco si perde nelle banalità: l’ultimo esempio è dato dal totale fallimento delle politiche di programmazione per riparare il dissesto di diverse strade cittadine. Aveva messo le mani avanti Cassì, aveva detto che, forse, non sarebbero bastati i primi cinque anni a rifare tutta la città, ma, attualmente, la situazione è sfuggita di mano. Le ultime segnalazioni della gente riguardano alcune zone adiacenti alle scuole, frequentate da giovani in motorino, come in via Deledda, nei pressi dell’istituto Ferraris, ma non ci sono ormai distinzioni fra centro città e periferia. Passare in viale Ten. Lena è una avventura per gli ammortizzatori, così come davanti allo stadio Enal. Attorno a molte rotatorie il fondo stradale è dissestato, nella fattispecie determinando maggiori criticità per la sicurezza della circolazione. Tutto il corso Italia, dai Salesiani alla via Roma è un percorso di guerra. Evidentemente, non c’è un ordine preciso di priorità per gli interventi”. Concludono i due esponenti del Movimento 5 Stelle: “E’ la certificazione del fallimento delle politiche amministrative del sindaco Cassì, ormai non bastano i post a bendare le ferite della città, i bei discorsi e le belle iniziative non bastano a far affiorare, fra le bende, le tante, le troppe criticità irrisolte della cittá”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Marina di Ragusa il 21 giugno la Festa della Musica

A Marina di Ragusa il 21 giugno la Festa della Musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa