Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, una lunga Epifania a teatro

Ragusa, una lunga Epifania a teatro

Redazione by Redazione
4 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 22:10 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, una lunga Epifania a teatro
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’inizio del nuovo anno coincide con altri due appuntamenti della rassegna teatrale Palchi DiVersi della Compagnia G.o.D.o.T. con la direzione artistica di Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso e giunta ormai alla sua sedicesima edizione.

Il 5 e 6 e 15 gennaio in scena con lo spettacolo per ragazzi “Il sentiero fantastico”, uno dei primi spettacoli della Compagnia G.o.D.o.T., premiato in passato con il primo posto al Festival di Teatro per Ragazzi di Ostia. Spettacolo nato prevalentemente per le scuole, “Il sentiero fantastico” ha da sempre incentrato il proprio progetto sul percorso dello stravolgimento ironico tramite il teatro di narrazione, permettendo ai giovani attori di reinventare la trama e i personaggi, dando vita così a situazioni completamente nuove, paradossali e comiche. Tutti i personaggi, che nella versione originale erano interpretati unicamente da Federica Bisegna, sono stati infatti affidati agli attori della Compagnia G.o.D.o.T., i quali potranno continuare anche sul palco il loro percorso di crescita teatrale. Il primo spettacolo del 2022, con la regia di Vittorio Bonaccoro, non sarà dunque una semplice esibizione ma un vero e proprio strumento di crescita personale per sviluppare la capacità di immaginazione dei più piccoli, una capacità critica verso ciò che si legge o ci viene raccontato.

Gnomi, animali fantastici, principi e principesse saranno i veri protagonisti di questo nuovo viaggio artistico in grado di creare nuove sfumature delle favole più conosciute: Biancaneve e i sette nani, Mary Poppins, Pinocchio e molte altre. Si prosegue in scena anche il 7, 8, 9 e 16 gennaio con un altro spettacolo per bambini e ragazzi “Note di favole” scritto dagli attori Paolo Lanza e Andrea Di Martino assieme all’attrice Federica Bisegna. Ogni anno, in occasione dell’Epifania, la Compagnia G.o.D.o.T. propone una nuova favola. Il riscontro avuto in questi anni sia dai ragazzi delle scuole, sia dal pubblico di ogni età, ha rafforzato nel tempo questa tradizione e ha spinto i direttori della compagnia ragusana non solo di pescare a piene mani dal vastissimo repertorio letterario di tutti i tempi ma anche, e soprattutto, di dare la possibilità a chi ha doti di scrittura di sperimentarsi ad inventare e re-inventare nuove storie da raccontare. Per questo spettacolo si sono cimentati i  due giovani autori-attori che assieme alla Bisegna hanno creato la struttura drammaturgica dell’intera favola che adesso verrà messa in scena grazie anche all’intascabile lavoro di regia di Bonaccorso.

“Note di favola”, il titolo dato al testo inedito, è la storia di un musicista che vuole comporre una musica meravigliosa per la favola più bella del mondo. Ma, si sa, l’ispirazione non è mai a comando e, pertanto, il povero compositore resta impigliato nella rete di melodie già composte e famose che gli frullano in testa, impedendogli di fatto di essere originale. Così, come per magia, dalla tastiera del suo pianoforte non escono solo note e accordi musicali di opere famose ma si materializzano, per evocazione, i personaggi delle stesse, i quali ne combineranno di tutti i colori, in un divertissement che farà impazzire il protagonista e divertire il pubblico. Entrambi gli spettacoli saranno in scena alla Maison G.o.D.o.T. in via Carducci 265. Per poter assistere alle rappresentazioni teatrali della sedicesima edizione di Palchi DiVersi è necessaria la prenotazione ai numeri di telefono 339.3234452, 338.4920769, 328.2553313, 339.3130315. Prevendita disponibile presso Maison G.o.D.o.T. (via Carducci, 265-273) o presso Beddamatri (via M. Coffa, 12). Va ricordato che è necessario il green pass e l’accesso con mascherine ffp2. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.compagniagodot.it.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Stop Rugby, ma Ragusa non molla

Stop Rugby, ma Ragusa non molla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa