Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, Merici (Asus): Italia indietro sui notebook, ma dalla pandemia arriverà un grande impulso

Coronavirus, Merici (Asus): Italia indietro sui notebook, ma dalla pandemia arriverà un grande impulso

Adnkronos by Adnkronos
2 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 23:07 -
in Tecnologie
0
Coronavirus, Merici (Asus): Italia indietro sui notebook, ma dalla pandemia arriverà un grande impulso
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 2 mag. – di Mattia Repetto – L'emergenza sanitaria in corso "ha portato all'attenzione una grossa mancanza in Italia" quella legata alle infrastrutture e l'utilizzo di computer, soprattutto dei computer portatili, che oggi sono "in grado di far fronte alle crescenti necessità di lavoro e didattica mobili". Ma non tutto è perduto, perchè "la situazione attuale porterà un grande impulso al settore dei notebook, per poter far fronte alla crescente richiesta a livello imprenditoriale e familiare".

Ne è certo Massimo Merici, Business Development Manager System Business Group Pc di Asus Italia, che all'Adnkronos ricorda come, in questo periodo di emergenza, "molte aziende si siano rivelate non attrezzate per supportare le modalità di lavoro da remoto" e tra queste non vanno dimenticate anche la pubblica amministrazione e le scuole. "Le realtà esistenti nel Paese – spiega – hanno dovuto rivoluzionare totalmente i loro processi nel giro di pochissime settimane. Una recente ricerca Istat stima inoltre che più del 30% delle famiglie non ha un pc o un tablet in casa, con punte di oltre il 40% nel Mezzogiorno.

In altre parole, 5 milioni di famiglie hanno adesso la necessità di equipaggiarsi con un dispositivo elettronico per gestire lavoro e didattica a distanza, mentre il mercato italiano dei pc portatili al momento si aggira intorno a 2 milioni di prodotti disponibili", stima ancora Merici.Per cui, l'entrata in quella fase 2 che piano piano si avvierà dal prossimo 4 maggio, "richiederà che la didattica si sposti completamente online fino a settembre, mentre lo smart working sarà ancora fortemente consigliato, soprattutto per tutte quelle aziende che si sono già attrezzate per garantire il massimo dell'operatività da remoto ai propri lavoratori, e che dovranno mantenere queste modalità ancora per alcune settimane".

Come tutte le aziende multinazionali anche Asus ha subito, sul versante della produzione, il contraccolpo dovuto alla crisi sanitaria. A gennaio, dice Merici, "abbiamo subito un rallentamento a causa della chiusura di tante fabbriche in Asia". Ma per la domanda dei notebook, evidenzia, "abbiamo registrato una crescita notevole, in linea con il settore che ha registrato picchi di oltre il 100% rispetto all'anno precedente".

In particolare, Merici cita un'analisi riportata da Gfk: "La settimana iniziata dal 9 marzo, quindi in concomitanza del lockdown, è stata quella che ha registrato i volumi più alti, con una grande corsa delle aziende per adeguarsi alla necessità del lavoro da remoto: si parla di un +136% anno su anno per il settore notebook. L'Italia è in testa a questa classifica a livello europeo, seguita poi da Spagna (+100%r ispetto alla stessa settimana del 2019) e Regno Unito (+47%).

Quanto "alla nostra realtà locale invece – dice Merici – per noi la priorità nella gestione dell'emergenza è stata quella di tutelare la salute dei nostri dipendenti. Già del 25 febbraio, ben prima del famoso Dcpm che ha 'chiuso' l'Italia, abbiamo predisposto lo smartworking per tutti, indipendentemente dalla funzione aziendale. E' stata una decisione spontanea e naturale, volta a salvaguardare i nostri dipendenti immediatamente: nel giro di 24 ore abbiamo permesso a tutti di poter avere supporto e strumenti per lavorare dalle proprie abitazioni", spiega Merici.

Per far fronte a questa difficile situazione, Merici spiega come Asus abbia deciso di fondare "tutte le future operazioni su tre pilastri". Tre punti precisi che l'azienda "ritiene fondamentali" non solo per il brand, ma "anche per tutti gli altri player del mercato". Per cui, illustra, "risulterà fondamentale avere una efficiente catena di approvvigionamento. Oggi più che mai sarà vincente l'azienda che avrà capacità di approvvigionamento flessibili, adeguate e corrette, con una visione sul lungo periodo".

Più corposo il secondo pilastro, quello dedicato alla customer experience: "Sarà importante mettere in atto una serie di meccanismi che esprimano vicinanza all'utente finale, anche in un momento in cui siamo costretti al distanziamento sociale", spiega Merici. "Nel breve periodo questo si può offrire con assistenza e consulenza personalizzata online, per sopperire a quel supporto fondamentale che i promoter offrono nei punti vendita per assicurare che il customer journey si concluda in un acquisto e nella scelta più adatta ai bisogni del cliente. Su questo punto, noi stiamo già lavorando tramite i canali social, rispondendo con video e messaggi a tutte le richieste e dubbi che ci inviano utenti e contiamo inoltre di arricchire l'esperienza anche sui canali online dei retailer con dei promoter online che spiegano le caratteristiche dei prodotti".

Nel lungo periodo, continua quindi il manager, "pensiamo che le aziende debbano mettere in campo le loro competenze per offrire, anche da remoto, una corretta educazione alla tecnologia, soprattutto per quelle fasce di popolazione che non solo non dispongono delle attrezzature, ma che non hanno nemmeno un'adeguata alfabetizzazione a livello tecnologico. Noi stiamo lavorando anche in questa direzione e presto annunceremo delle iniziative in tal senso", aggiunge.

Infine, serve dialogo costante con il network: "Il coinvolgimento dei nostri partner sul territorio in ogni settore del business sarà sempre più strategico per intercettare le richieste e per essere quindi sempre più vicini alle aziende e all'utente finale, anticipandone i bisogni e le necessità".

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Sicilia: M5S Ars, misure a sostegno imprese e dipendenti

Sicilia: M5S Ars, misure a sostegno imprese e dipendenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa