Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tisanoreica: non una semplice dieta ma dimagrimento personalizzato

Tisanoreica: non una semplice dieta ma dimagrimento personalizzato

Redazione by Redazione
4 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 16:55 -
in Salute e benessere
0
Tisanoreica: non una semplice dieta ma dimagrimento personalizzato
Share on FacebookShare on Twitter

Tisanoreica: non una semplice dieta, ma una forma di dimagrimento personalizzato. Come avvicinarsi alla Tisanoreica? Innanzitutto esiste un Centro Studi Tisanoreica preposto composto da medici, dietisti ed erboristi esperti, che si occupa caso per caso di costruire una dieta personalizzata ad hoc per ognuno.

Infatti l’apporto proteico deve essere adeguato e personalizzato, ecco perché il regime alimentare è verificato da un Medico nella fase di preparazione del regime dietetico, e in ogni momento lo staff di specialisti è gratuitamente a disposizione dei pazienti per verificare che sia mantenuto il giusto bilancio azotato. Per questo motivo si consiglia sempre il parere medico preventivo: il menù standard viene così adattato alle caratteristiche del paziente così come anche l’indicazione dei Decottipirici® più adeguati. La Dieta Tisanoreica richiede la compilazione di un modulo di autocertificazione presso il rivenditore dei prodotti: non possono seguire questa dieta le persone che soffrono di insufficienza renale, epatica o cardiaca, i diabetici insulino-dipendenti, le donne gravide e in allattamento.

La Griffonia – una delle tre nuove piante officinali presenti nella Tisanoreica2 – è sconsigliata in concomitanza con terapia con antidepressivi. Tutte le altre persone possono effettuare la dieta. Inoltre le nostre linee guida consigliano sempre anche una regolare attività fisica e una successiva dieta di mantenimento di tipo Mediterraneo. Avuta l’autorizzazione si può iniziare il programma completo che prevede due fasi: la prima intensiva e la seconda di stabilizzazione: la “Fase Intensiva” è la prima durante la quale devono essere eliminati i carboidrati; durante la giornata si assumono quattro pietanze Tisanoreica® definite anche PAT® (Porzione Alimentare Tisanoreica®); la “Fase di Stabilizzazione” è la seconda in cui si reintroducono gradualmente i carboidrati a basso indice glicemico e si assumono due PAT® al giorno.

La combinazione delle due fasi può andare da un minimo di 20 giorni (protocollo base) a un massimo di 40 giorni (protocollo “urto”). Fondamentale in questa dieta è l’eliminazione dei carboidrati – ma solo per un periodo di tempo limitato – e la riduzione dei grassi. Il Metodo Tisanoreica® è una dieta ipoglucidica (bassi livelli di carboidrati), normoproteica e ipocalorica che permette di nutrire l’organismo con completezza, combinando le tre anime che costituiscono il protocollo: Prodotti della Decottopia® + Prodotti Alimentari Tisanoreica® (PAT®) + Alimenti di tutti i giorni. Inoltre assicura, tramite l’assistenza specialistica fornita dal Centro Studi Tisanoreica®, un apporto di proteine sufficiente per mantenere in equilibrio il bilancio azotato dell’organismo. L’apporto proteico è calcolato preventivamente da un Medico per ogni singolo individuo, in base allo stato di salute e alle variabili fisiche (età, peso, altezza, sesso, attività fisica…).

Si tratta di un protocollo per la riduzione ponderale basato sull’attivazione di una via metabolica definita “chetosi”, nella Dieta Tisanoreica® definita “chetosi verde” o “fitochetogenica”, perché – a differenza dalla classica dieta chetogenica – migliora e controlla l’attività dei corpi chetonici mediante l’utilizzo delle piante contenute nei prodotti della Decottopia®. La Gianluca Mech SpA è l’unica azienda al mondo a poter vantare quasi 30 studi scientifici sulla chetosi e sulle sue applicazioni (dall’ambito medico a quello sportivo). Ciò che caratterizza la Dieta Tisanoreica®, e la distingue da altri protocolli dietetici, è la sua natura di dieta integrativa e non sostitutiva: oggi gran parte delle diete reperibili in commercio è costituita da alimenti sostitutivi, ovvero preparati che “rimpiazzano” integralmente i pasti. Nella Tisanoreica invece sono previsti: Decottopirici® + PAT® + alimenti quotidiani. Per tutti questi motivi ecco perché è più adatta l’espressione “essere in Tisanoreica®” e non il comune “essere a dieta”.

La Dieta Tisanoreica inoltre suggerisce cibi freschi e prodotti dell’agro-alimentare italiano di qualità, principalmente verdure, e se si desidera anche carne e pesce, alimenti che sceglie liberamente il cliente, e che sono parte integrante della Dieta. I prodotti Tisanoreica® vanno assunti per un tempo limitato con lo scopo di rendere meno “monotona” la dieta appagando anche il palato ed eliminando il senso di privazione. Tra questi le buste rappresentano solo una piccola parte: bevande (cioccolate, milkshake, creme), zuppe e omelette. Tutte le altre referenze sono invece prodotti come quelli venduti normalmente sugli scaffali dei supermercati (penne, fusilli, fette biscottate, crostini, biscotti, plum cake, cioccolatini, cioccolata spalmabile, ecc.).

È corretto quindi parlare di dieta mediterranea e a testimonianza di ciò va segnalato che all’interno del volume “The Mediterranean Diet, 1st Edition. An Evidence-Based Approach” – trattato scientifico edito dal colosso mondiale Elsevier e curato dal Prof. Victor R. Preedy, luminare del King’s College di Londra – uno dei capitoli del libro è dedicato alla Dieta Mediterranea Chetogenica e si parla appunto degli effetti positivi del Protocollo Tisanoreica®. Inoltre i prodotti utilizzati nella ‘fase style’ di mantenimento rendono piacevoli e conviviali alcuni momenti della giornata, sono adatti in occasioni speciali nelle quali ci si vuole lasciare andare senza sensi di colpa, o ancora sono l’ideale per ‘recuperare’ il giorno dopo, quando si è fatto qualche strappo alla regola.

La Tisanoreica®2 è anche un protocollo che depura e disinfiamma l’organismo, quindi non si limita solo alla perdita di peso ma è utile per il benessere generale del nostro corpo. Sfatiamo ora alcuni miti: innanzitutto esistono diverse pubblicazioni scientifiche sulla Tisanoreica® che dimostrano che è sicura ed efficace. La seconda critica più frequentemente mossa al Protocollo è relativa al costo elevato. Certo è più costosa della normale alimentazione quotidiana, ma nel “costo complessivo” del protocollo è inclusa la consulenza nutrizionale e l’assistenza specialistica del Centro Studi Tisanoreica®, composto da medici e nutrizionisti. Infatti sia durante sia dopo il protocollo Tisanoreica® è fornito un servizio di assistenza mirato e personalizzato sia dal rivenditore autorizzato Tisanoreica®, sia tramite l’utile Chat Online disponibile dal sito https://www.gianlucamech.com/it che mette in contatto direttamente con il Centro Studi Tisanoreica®, per ottenere una consulenza nutrizionale ed erboristica gratuita.

Questa duplicità di servizio permette di accompagnare il cliente durante tutto il percorso della dieta e fornirgli suggerimenti personalizzati per mantenere nel tempo i risultati ottenuti. Un altro dei falsi miti sulla nostra dieta riguarda gli alimenti a marchio Tisanoreica®, che vengono ritenuti chimici o comunque presentano additivi, coloranti e conservanti è fuorviante. In realtà buona parte dei componenti degli alimenti Tisanoreica® è naturale: oltre a piante officinali sono presenti proteine di origine vegetale, ma anche derivanti dal latte e dalle uova, e fibre idrosolubili che sono buone da mangiare e aiutano il transito intestinale.

Ne consegue quindi che l’alimentazione sia fondamentalmente naturale. Come per molti prodotti alimentari in circolazione, anche nei prodotti Tisanoreica® sono presenti alcuni coloranti e conservanti ma sempre tutti approvati dalle autorità di controllo competenti, dalla legislazione europea e dal Ministero della Sanità. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Pozzallo, un corso sulla corretta gestione del cane

A Pozzallo, un corso sulla corretta gestione del cane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa