Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ospedale intelligente: risparmio, efficienza e benessere per i pazienti

Ospedale intelligente: risparmio, efficienza e benessere per i pazienti

Adnkronos by Adnkronos
4 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 17:34 -
in Salute e benessere
0
Ospedale intelligente: risparmio, efficienza e benessere per i pazienti
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 4 febbraio 2020 – Il digitale offre al settore ospedaliero grandi opportunità. Integrazione degli impianti, Internet of Things e tecnologie innovative permettono di rendere le strutture sanitarie più efficienti e migliorare il comfort degli utenti. Lo dimostra l'esperienza dell'Ospedale Versilia di Camaiore (LU), che è stato scelto dall'USL Toscana Nord Ovest per fare da apripista in un corposo processo di riqualificazione smart delle proprie strutture – avviato nel 2016 – in ottica di efficienza energetica e migliore gestione delle risorse.

L'Ospedale ha avviato quindi un percorso di innovazione dei suoi sistemi di supervisione, messo in campo con le tecnologie EcoStruxure Building Operations proposte da Schneider Electric. Trasformare un ospedale moderno in un vero smart building. Nato nel 1998, l'Ospedale Versilia è una moderna struttura situata a poche centinaia di metri dal mare, immersa in una pineta di circa 10 ettari. L'edificio si articola su sei piani con diverse destinazioni d'uso: l'interrato per i parcheggi; il seminterrato per magazzini e farmacia; il piano terra con accoglienza, pronto soccorso, radiologia e laboratorio analisi; il primo piano, detto anche piano sociale, dove trovano spazio un asilo nido per i figli dei dipendenti, il ristorante tavola-calda, bar, negozi di vario genere, la cappella religiosa, uno sportello bancario e due poliambulatori.

Completano l'edificio gli ultimi due piani, dedicati ai reparti di degenza. Già nel 1998 il progetto del nosocomio toscano aveva previsto l'installazione di un sistema di building management (BMS), che è a tutt'oggi attivo ed è stato aggiornato. Il passo avanti realizzato con EcoStruxure consente l'ingresso di tecnologie impiantistiche avanzate e di funzionalità che consentono una regolazione ancora più intelligente e integrata dei sistemi.

 

“La destinazione plurima dell'edificio, con uffici, degenze, magazzini, bar e molto altro, richiedeva una migliore gestione dell'energia, da erogare puntualmente dove e quando serve, senza sprechi” spiega Stefano Maestrelli, Energy Manager della USL Toscana Nord-Ovest.

“L'Internet delle Cose, inoltre, sta cambiando il modo in cui vengono trasmesse le informazioni, per migliorare l'efficienza operativa della struttura e la user-experience di pazienti e dipendenti dell'ospedale. Oggi i pazienti dell'Ospedale Versilia possono contare su comfort e protezione, perchè la piattaforma EcoStruxure Building Operation unisce benessere e salute delle persone a importanti risultati in termini di risparmio energetico. Così l'Ospedale Versilia rappresenta un'eccellente referenza per il processo di riqualificazione energetica degli ospedali italiani e ci proietta verso nuove mete di sostenibilità. Il risparmio ottenuto può infatti essere investito in interventi simili su altri presidi, trasformando le spese iniziali in un circolo virtuoso”.

Questo è molto iimportante, dato che il nosocomio versiliese è la prima “pietra” di un progetto ambizioso di accorpamento dei presidi ospedalieri dell'USL Toscana Nord Ovest sotto un unico sistema di monitoraggio e controllo, al fine di abilitare ulteriori interventi di efficientamento energetico – un'azione che dal 2020 impatterà su un bacino di utenza di oltre 1.300.000 abitanti.

L'operazione avviata con l'Ospedale Versilia ha ridotto considerevolmente le emissioni di CO2 (l'equivalente di 15.000 automobili in meno ogni anno) e ha generato un risparmio annuo sui tre addendi – gas, elettricità e manutenzione – di circa 3.200.000 euro per 10 anni.

La proficua lettura dei dati restituiti dai 15.000 punti di rilevazione della struttura e la capacità futura di integrare all'interno di un unico sistema un totale di 21 edifici dislocati in tutta la Toscana rappresentano una sfida importante, strettamente connessa alle professionalità e alle competenze messe in campo da committenza, general contractor e fornitori di tecnologia.

In questa occasione, la solida esperienza di Schneider Electric nel settore della building automation sposa le esigenze di un particolare settore – quello ospedaliero -, per il giusto comfort ai pazienti in una struttura efficiente, innovativa e affidabile.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
M.Doris: 'Nessun astio verso Del Vecchio'

M.Doris: 'Nessun astio verso Del Vecchio'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa