Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ictus, prevenzione e rischi a Vittoria

Ictus, prevenzione e rischi a Vittoria

Redazione by Redazione
20 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 12:13 -
in Salute e benessere
0
Ictus, prevenzione e rischi a Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, 20 febbraio 2020 – Primo appuntamento della campagna di sensibilizzazione sull’ictus a Vittoria. Un incontro molto partecipato quello che si è svolto per parlare di ICTUS, prima causa di disabilità nell’adulto e seconda causa di morte dopo la malattia cardiaca, a livello mondiale. Il dott. Antonello Giordano, UOC di Neurologia, ospedale di Vittoria, ha mostrato una fotografia della situazione in provincia di Ragusa fornendo i dati del Ministero della Salute. “Dobbiamo ricoverare più persone nelle STROKE UNIT perché questo ci aiuta ad aumentare la percentuale delle persone che si possono salvare dalla morte e da gravi disabilità.

Infatti, l’ictus cerebrale è la prima causa di disabilità nel mondo, la seconda causa di morte e di demenza, ma continua ad essere una patologia sottovalutata e non adeguatamente riconosciuta a livello della popolazione. Azione comune per informare la popolazione che l’ictus non solo si può curare, se tempestivamente trattato, ma nell’80% dei casi si può addirittura prevenire. Iniziative di sensibilizzazione della popolazione sui percorsi da seguire per la prevenzione, mediante correzione dei fattori di rischio e di cura precoce e tempestiva tramite l’immediato riconoscimento dei sintomi e il ricovero nelle strutture idonee sono fondamentali interventi di educazione sanitaria”. La dott.ssa Paola Santalucia ha ribadito l’importanza del riconoscimento precoce e tempestivo dei sintomi per una patologia dove il “tempo è cervello”.

Cosa sanno le persone dell’ictus? “Molte persone, anche note, ne sono colpite". In molte famiglie si è verificato almeno un caso, malgrado ciò, si ha l’impressione che venga considerata una malattia ineluttabile e che la sua conoscenza non sia adeguatamente diffusa, tenuto anche conto che si tratta di malattia prevenibile  e oramai curabile, con grande efficacia nella maggior parte dei casi.» Ha parlato di quali sono i fattori di rischio, dei sintomi ribandendo che il fattore tempo è fondamentale. La dott.ssa Santalucia ha lanciato l’idea di creare nel territorio provinciale A.L.I.c.E. l’Associazione per la Lotta all’Ictus cerebrale.

Una Federazione di associazioni di volontariato diffuse su tutto il territorio Nazionale, con oltre 80 sedi e sezioni formate da: persone colpite da ictus, loro familiari, caregiver, neurologi e medici esperti nella diagnosi e trattamento dell'ictus, medici di famiglia, fisiatri, infermieri, terapisti della riabilitazione, personale socio-sanitario e volontari che collaborano al raggiungimento di comuni obiettivi. Infine, il dott. Giuseppe Zelante, dirigente medico presso la Stroke Unit a Vittoria ha parlato della terapia di rivascolarizzazione dell’ictus ischemico acuto, la situazione in cui un vaso della circolazione cerebrale è ostruito da un trombo e per cui entro 6 ore dall’inizio dei sintomi è possibile intervenire con terapie mediche e procedure endovascolari che possono essere effettuate solo in centri di II livello come l’ospedale Cannizzaro di Catania che rappresenta l’Hub di riferimento per patologia dell’ASP di Ragusa.

La trombolisi è l’intervento medico efficace effettuabile in centri ictus certificati da personale esperto nella cura dell’ictus entro 4.5 dall’inizio dei sintomi per cui è importante il riconoscimento precoce dei sintomi e l’avvio del soggetto colpito al centro ictus più vicino nel più breve tempo possibile. Il ricovero in Stroke Unit è il momento di cura successivo e fondamentale per garantire al soggetto colpito da ictus il monitoraggio continuo e la riabilitazione precoce ai fini di migliorare l’esito in termini di mortalità e disabilità. Il dott. Raffaele Elia, Direttore Sanitario Aziendale, si è soffermato sull’attenzione prioritaria da parte della direzione strategica aziendale alla realizzazione dei percorsi di cura che garantiscano la continuità territorio-ospedale offrendo al cittadino riferimenti standardizzati di eccellenza a tutela della salute. Ne sono esempi il percorso senologico di recente attivato ed il percorso ictus. Foto: da sopra in alto, da sinistra, Antonello Giordano, Paola Santalucia, Giuseppe Zelante, Raffale Elia.,

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La cannella regola la glicemia e fa dimagrire? Ecco tutta la verità

La cannella regola la glicemia e fa dimagrire? Ecco tutta la verità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

4 Luglio 2025
Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

4 Luglio 2025
Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa