Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cochlear, combattere la sordità oggi si può

Cochlear, combattere la sordità oggi si può

Adnkronos by Adnkronos
3 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Cochlear, combattere la sordità oggi si può
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 3 mar. – "Combattere la sordità oggi si può". E "il primo passo è l'aumento della sensibilità della popolazione e degli addetti ai lavori verso la prevenzione, la corretta diagnosi e i trattamenti disponibili". In occasione del World Hearing Day, la Giornata mondiale dell'udito che si celebra il 3 marzo, è "un messaggio rassicurante" quello che vuole lanciare Cochlear, multinazionale australiana presente in 100 Paesi, da più di 30 anni specializzata negli impianti cocleari e a conduzione ossea: "Le possibilità di riacquisire a pieno le funzionalità uditive oggi ci sono, anche per i casi più gravi".

Lo dimostrano storie come quella di Valerio, colpito da sordità a 42 anni dopo un'infanzia di problemi all'orecchio, e tornato a sentire 8 anni più tardi grazie a un sofisticato 'orecchio bionico'. Diventato sordo a causa di un colesteatoma bilaterale, per Valerio la svolta è stata l'impianto cocleare: "Un'innovazione efficace e sicura – sottolinea l'azienda – che permette il recupero dell'ascolto e, di conseguenza, la piena integrazione a pazienti diversi, una volta condannati a vivere nel silenzio: dai giovanissimi agli adulti fino agli ultra novantenni".

Dati Censis rilevano che i casi di perdita dell'udito in Italia sono aumentati del 4,8% dal 2012, con un ampio coinvolgimento del segmento d'età centrale. Oggi gli italiani che ne soffrono sono oltre 7 milioni e tuttavia, secondo l'osservatorio di Cochlear, solo il 31,5% ammette di aver effettuato un test dell'udito negli ultimi 5 anni, e fra i soggetti ipoacusici poco più del 25% si sottopone a cure malgrado a posteriori tutti i pazienti che beneficiano di un dispositivo riconoscano miglioramenti nella qualità di vita e nello stato generale di salute. "Colpa di una scarsa sensibilità da parte del pubblico verso una patologia non ancora percepita come tale", evidenzia Cochlear.

Il deficit uditivo (ipoacusia) – ricorda Cochlear in una nota – è la seconda causa di disabilità nel mondo e interessa 466 milioni di individui: "Numeri del tutto paragonabili, se non superiori, a patologie verso le quali il livello di attenzione è certamente maggiore". Un'istantanea che, nel caso dell'Italia, viene aggravata da "un dialogo ancora troppo lento e farraginoso fra le associazioni dei pazienti, la sanità pubblica e i produttori".

"In Italia l'impianto cocleare è incluso nei livelli essenziali di assistenza, fa parte cioè di quelle prestazioni che dovrebbero essere garantite ai cittadini – afferma Carlo Martinelli, amministratore delegato di Cochlear Italia – Malgrado questo, la sua adozione sul territorio nazionale è ancora a macchia di leopardo, in diverse regioni l'impianto non è adeguatamente rimborsato e la mobilità sanitaria è un fenomeno diffuso che impatta non solo sui conti pubblici, ma anche su quelli delle famiglie".

"La sordità può insorgere a qualunque età – avverte Eliana Cristofari, direttore dell'Audiovestibologia di Varese – per cui, in caso di riduzione soggettiva dell'udito anche monolaterale, difficoltà a comprendere le parole specie in ambienti rumorosi o di acufeni, e cioè i fastidiosi rumori nell'orecchio, è consigliabile sempre una visita specialistica. La valutazione prevede la quantificazione della perdita uditiva, ma anche della disabilità che ne deriva. La diagnosi non prevede quindi il solo esame audiometrico, ma una batteria di test. Lo specialista indicherà le possibili soluzioni per migliorare l'ascolto, i trattamenti medici o chirurgici a seconda della causa o il trattamento protesico con le protesi acustiche, o l'impianto cocleare che può essere applicato con beneficio anche negli anziani. Anche nell'adulto la presa in carico medico-riabilitativa è fondamentale per un risultato ottimale".

Esistono principalmente due tipi di impianto: cocleare e a conduzione ossea, precisa Cochlear. L'impianto cocleare, anche detto orecchio bionico, è indicato per sordità profonda (neurosensoriale). Un dispositivo dello spessore di pochi millimetri viene inserito sotto la cute dietro l'orecchio e un sottile filamento con 22 elettrodi viene inserito nella coclea. Esternamente un piccolo processore retroauricolare veicola i suoni all'impianto interno mentre gli elettrodi, che svolgono la funzione delle cellule cigliate della coclea, inviano i suoni al nervo acustico ripristinando l'udito.

L'impianto a conduzione ossea (Baha – bone anchored hearing aid) è invece indicato per le perdite uditive trasmissive (tutti i casi in cui un impedimento nell'orecchio medio non fa arrivare i suoni alla coclea) e miste (colesteatoma, otoscloresi). Il 'Baha' fa arrivare il suono direttamente alla coclea non passando per l'orecchio medio. L'intervento è semplice e mini invasivo.

"Entrambi i dispositivi consentono connessioni wireless in modo da sentire la televisione o il telefono direttamente nel processore – conclude l'azienda – migliorando notevolmente la vita sociale delle persone".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Messina: 11 arresti per corruzione, anche funzionari pubblici

Messina: 11 arresti per corruzione, anche funzionari pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fiorella Mannoia incanta Marina di Modica

Fiorella Mannoia incanta Marina di Modica

31 Agosto 2025
Terremoto a Santa Croce Camerina: scossa di magnitudo 2.4

Terremoto a Santa Croce Camerina: scossa di magnitudo 2.4

31 Agosto 2025
L’artista milanese Miky Degni a Modica con una mostra/evento

L’artista milanese Miky Degni a Modica con una mostra/evento

31 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa