Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: Milano, si studia proteina per fermarlo e trovare malati a rischio

Coronavirus: Milano, si studia proteina per fermarlo e trovare malati a rischio

Adnkronos by Adnkronos
17 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus: Milano, si studia proteina per fermarlo e trovare malati a rischio
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 17 mar. – Contro il nuovo coronavirus a Milano scende in campo anche la ricerca scientifica. Fioccano gli studi e le collaborazioni fra diverse istituzioni. Fra i lavori in corso ce ne sono due che si concentrano su una particolare proteina, con un doppio risvolto. Perchè da un lato potrebbe essere una chiave per fermare la replicazione di Sars-CoV-2, e dall'altro potrebbe aiutare anche a identificare i pazienti con un rischio più alto di ammalarsi gravemente.

Le due ricerche vedono in prima linea l'Istituto Mario Negri che è impegnato su più fronti, come si è visto anche nei giorni scorsi, quando la rivista 'The Lancet' ha pubblicato il modello previsionale sull'andamento dei contagi elaborato dall'Irccs in collaborazione con l'università degli Studi di Bergamo. Modello in relazione al quale "sono arrivate numerose richieste dagli Stati Uniti e dai maggiori Paesi europei interessati" a un possibile uso 'in patria', spiega Giuseppe Remuzzi, direttore del Mario Negri e membro del Consiglio superiore di sanità.

Quanto alla ricerca sperimentale, la proteina sotto la lente si chiama Cyclophilin A. Partendo da studi già avviati in istituto, Valentina Bonetto, capo del Laboratorio di Biomarcatori traslazionali, in collaborazione con Massimo Galli e Stefano Rusconi dell'ospedale Sacco, sta studiando gli effetti dell'inibizione Cyclophilin A per fermare la replicazione del coronavirus. L'altro studio sulla stessa proteina ha preso il via in collaborazione con le terapie intensive di Niguarda (Roberto Fumagalli, Arturo Chieregato). Si valuta Cyclophilin A come possibile marcatore che aiuti a identificare i pazienti con rischio elevato di sviluppare un quadro clinico grave in modo da poter organizzare un'assistenza efficace e tempestiva.

Altro lavoro sul Sars-CoV-2 è quello di Mario Salmona, capo Dipartimento di Biochimica e Farmacologia molecolare del Mario Negri, che sta coordinando uno studio che utilizza molecole sintetiche (peptidi) che impediscono l'accesso del virus nella cellula.

"Sono diversi i fronti su cui siamo impegnati", spiega Remuzzi. E comprendono anche la ricerca clinica: è al vaglio con Guido Bertolini, capo Laboratorio di Epidemiologia clinica dell'Irccs, una terapia di sostegno farmacologico nei pazienti in trattamento ventilatorio. La terapia di sostegno è effettuata attraverso ossigenoterapia come Cpap (Continuous Positive Airway Pressure) o ventilazione invasiva. E' anche in via di definizione uno studio sperimentale per valutare l'effetto dell'inizio precoce della Cpap, per evitare le necessità di ventilazione invasiva nei pazienti Covid.

"Inoltre sul piano del primo intervento, con Guido Bertolini siamo membri dell'unità di crisi della regione Lombardia per un supporto epidemiologico a pronto soccorso e rianimazioni", spiega ancora Remuzzi. "L'obiettivo è dividere il flusso dei pazienti Covid-19 negativi e Covid-19 positivi/sospetti e individuare i pazienti da rinviare al domicilio per non sovraccaricare le strutture ospedaliere".

Bertolini coordina anche un appuntamento settimanale in tele-conference in diretta su YouTube che ha l'obiettivo di favorire lo scambio di informazioni tra i medici. Mentre Stefano Finazzi, Laboratorio di Epidemiologia clinica, coordina un altro appuntamento settimanale dedicato ai medici delle terapie intensive italiane già parte del network Giviti (Gruppo italiano per la valutazione degli interventi in terapia intensiva).

Parallelamente, in collaborazione con il Policlinico di Milano e l'ospedale Sacco, l'Istituto, con il coordinamento di Alessandro Nobili, Laboratorio di Valutazione della qualità delle cure e dei servizi per l'anziano, sta lavorando alla creazione di un Registro e di una Rete delle unità ospedaliere. Obiettivo: monitorare le caratteristiche epidemiologiche e cliniche dei pazienti affetti da Covid-19 che non richiedono un ricovero in terapia intensiva. Il registro permetterà la valutazione degli interventi e delle terapie adottate durante il ricovero e il loro impatto a 3, 6 e 12 mesi.

Infine, l'informazione alla cittadinanza. Con il coordinamento di Antonio Clavenna del Dipartimento di Salute pubblica, è stato messo a punto uno sportello online per rispondere a domande e dubbi sul virus e un servizio continuativo con aggiornamenti e risposte pubblicate sui canali dell'Istituto.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus, Uefa rinvia Europei al 2021

Coronavirus, Uefa rinvia Europei al 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa