Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A 17 giorni di vita operato per grave malformazione viso

A 17 giorni di vita operato per grave malformazione viso

Adnkronos by Adnkronos
30 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
A 17 giorni di vita operato per grave malformazione viso
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 30 apr. – L'emergenza Covid-19 non ha fermato il bisturi di un'èquipe dell'ospedale San Gerardo di Monza. Per loro un'impresa molto delicata: operare un neonato a soli 17 giorni di vita, colpito da una grave malformazione facciale congenita. Il piccolo che fin dalla nascita è stato costretto alla respirazione assistita e all'alimentazione tramite sondino naso-gastrico, oggi è salvo e in via di dimissione. Per lui ora "la prospettiva di una vita normale", dicono i medici.

E' una storia clinica a lieto fine quella raccontata dall'Asst di Monza per un neonato venuto al mondo con una rara malattia nel destino: si chiama 'Sequenza di Pierre Robin'. "E' una malformazione congenita caratterizzata da un ridotto sviluppo della mandibola associato a una caduta posteriore della lingua che può avere come conseguenza un grave problema respiratorio ostruttivo – spiega Alberto Bozzetti, direttore dell'Unità operativa di Chirurgia maxillo facciale – Si presenta in un bambino ogni 8.500 nuovi nati. In molti casi il piccolo paziente ha necessità di una ventilazione assistita strumentale e l'alimentazione deve essere fatta attraverso un sondino naso-gastrico".

E' quello che è successo al piccolo che, dopo la nascita, era stato trasferito nella Terapia intensiva neonatale e affidato alle cure della dottoressa Tiziana Fedeli. In casi come questo, spiega Bozzetti, "se il quadro clinico non migliora diventa necessario un intervento chirurgico maxillo facciale molto delicato e per alcune peculiarità complesso e rischioso. Si devono applicare dei 'distrattori mandibolari miniaturizzati' che permettono di allungare la mandibola, dopo aver praticato una sezione controllata dei piccoli rami mandibolari".

Nei giorni successivi all'intervento chirurgico, illustra Bozzetti, "la mandibola viene allungata attivando giornalmente i distrattori fino ad arrivare a 25 mm di allungamento totale. Questo permette di liberare la via respiratoria e ripristinare una corretta anatomia dello spazio aereo-faringeo per consentire una respirazione spontanea. Il neonato in questo modo potrà respirare e alimentarsi autonomamente, senza necessità di assistenza ventilatoria, riprendendo il suo accrescimento e il suo sviluppo". Il piccolo è stato operato dai chirurghi maxillo facciali Fabio Mazzoleni e Giorgio Novelli e dagli anestesisti pediatrici Alessandra Moretto e Giovanni Alberio, che smessi i panni di medici Covid, hanno indossato quelli da èquipe chirurgica maxillo facciale pediatrica.

L'intervento e il successivo allungamento mandibolare "hanno avuto un immediato successo", assicurano dall'ospedale, permettendo di rimuovere la terapia ventilatoria assistita. Così il neonato è tornato a respirare autonomamente e ora il suo ritorno a casa non è più un miraggio ma realtà. L'èquipe guidata da Bozzetti è nell'European Reference Network on Rare craniofacial anomalies and Ent disorders. In più è stata di recente eletta a presidente della European Society for Cleft Lip and Palate and Craniofacial Anomalies Maria Costanza Meazzini, dello staff della Cattedra di Chirurgia maxillo facciale. Completa il quadro la presenza nel board europeo di Fabio Mazzoleni e Giorgio Novelli, ai quale è stato affidato il compito di organizzare il Congresso nel 2023.

"Abbiamo operato un neonato di 17 giorni che necessitava di un intervento chirurgico indispensabile per la sua sopravvivenza in mezzo all'emergenza Covid – commenta Mario Alparone, direttore generale dell'Asst di Monza – Abbiamo garantito un trattamento di eccellenza alternando, senza sosta, l'impegno di chirurghi, anestesisti e operatori sanitari tra reparti Covid e sale operatorie per far fronte a una situazione inderogabile. In un momento drammatico come questo e nella fase di ripartenza che dovremo affrontare, questa storia rappresenta un messaggio positivo del Sistema sanitario nazionale pubblico lombardo".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Silvestri, conferma importante, se protettivi potrebbero difenderci 12-24 mesi

Silvestri, conferma importante, se protettivi potrebbero difenderci 12-24 mesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa