Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: AstraZeneca, 400 mln dosi vaccino da settembre

Coronavirus: AstraZeneca, 400 mln dosi vaccino da settembre

Adnkronos by Adnkronos
22 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 17:32 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus: AstraZeneca, 400 mln dosi vaccino da settembre
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 22 mag. – AstraZeneca "ha concluso i primi accordi" per la produzione del candidato vaccino contro Covid19 allo studio presso l'università di Oxford "per almeno 400 milioni di dosi e finora ha garantito una capacità produttiva totale pari a 1 miliardo di dosi. Le prime consegne avverranno a settembre 2020". Lo annuncia la società britannica in una nota, dove precisa di stare "collaborando con un certo numero di Paesi e organizzazioni per rendere il vaccino dell'università di Oxford ampiamente accessibile in tutto il mondo, in modo equo".

AstraZeneca "mira a concludere ulteriori accordi supportati da diverse catene di fornitura parallele, che espanderanno ulteriormente la capacità produttiva nei prossimi mesi, in modo da garantire la fornitura di un vaccino a livello globale". L'azienda annuncia di aver "ricevuto oggi oltre 1 miliardo di dollari dalla Us Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda) per lo sviluppo, la produzione e la fornitura del vaccino, a partire dall'autunno. Il programma di sviluppo include uno studio clinico di fase III con 30.000 partecipanti e uno studio pediatrico".

Inoltre, la società si sta impegnando con organizzazioni internazionali come Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (Cepi), Gavi the Vaccine Alliance e l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), per un'equa allocazione e distribuzione del vaccino in tutto il mondo. Sta anche discutendo con i governi di tutto il mondo per aumentare l'accesso al siero. Infine, sta discutendo con il Serum Institute of India e altri potenziali partner per aumentare la produzione e la distribuzione. La società – precisa la nota – rifornirà il Regno Unito a partire da settembre ed è grata per l'impegno del governo Gb e il lavoro complessivo sui vaccini.

"Questa pandemia – sottolinea nella nota Pascal Soriot, amministratore delegato di AstraZeneca – è una tragedia globale ed è una sfida per tutta l'umanità. Dobbiamo sconfiggere il virus insieme o continuerà a infliggere enormi sofferenze e a lasciare cicatrici economiche e sociali di lunga durata in tutti i paesi del mondo. Siamo così orgogliosi di collaborare con l'università di Oxford per trasformare il loro lavoro innovativo in un vaccino che possa essere prodotto su scala globale. Vorremmo ringraziare i governi degli Stati Uniti e del Regno Unito per il loro sostanziale supporto per accelerare lo sviluppo e la produzione del siero, che faremo tutto il possibile per rendere rapidamente e ampiamente disponibile".

Grazie all'accordo di licenza concluso con l'università di Oxford, il vaccino ricombinante precedentemente noto come ChAdOx1 nCoV-19 si chiamerà ora Azd1222. AstraZeneca ha anche accettato di sostenere la creazione di un centro di ricerca congiunto all'università di Oxford per la ricerca sulla preparazione alla pandemia. Il mese scorso è stato avviato uno studio clinico di fase I/II su Azd1222 per valutare la sicurezza, l'immunogenicità e l'efficacia in oltre 1.000 volontari sani di età compresa tra 18 e 55 anni in diversi centri dell'Inghilterra meridionale. A breve sono attesi i dati dallo studio che, se positivi, porterebbero a studi di fase avanzata in numerosi Paesi. AstraZeneca riconosce che il vaccino potrebbe non funzionare, ma si impegna a far progredire il programma clinico con velocità e ad aumentare la produzione.

La risposta alla pandemia della società comprende anche una rapida mobilitazione degli sforzi di ricerca globali nel campo di nuovi anticorpi neutralizzanti il ​​coronavirus, per prevenire e curare la progressione della malattia Covid19, con l'obiettivo di raggiungere studi clinici nei prossimi 3-5 mesi. Inoltre, l'azienda è passata rapidamente alla sperimentazione di medicinali nuovi ed esistenti per il trattamento dell'infezione, come gli studi Calavi e Accord in corso per Calquence* (acalabrutinib) e lo studio Dare-19 per Farxiga* (dapagliflozin) su pazienti Covid19. Non si prevede – si puntualizza nella nota – che l'annuncio di oggi abbia un impatto significativo sugli orientamenti finanziari della società per il 2020; le spese per far progredire il vaccino dovrebbero essere compensate dai finanziamenti dei governi.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Dieta, ecco quale frutta e verdura mangiare per dimagrire: elenco

Dieta, ecco quale frutta e verdura mangiare per dimagrire: elenco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I Siculi a Montelepre

24 Agosto 2025

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Giorgetti per chi rinvia la pensione: soldi subito

Bonus Giorgetti per chi rinvia la pensione: soldi subito

25 Agosto 2025
Non era previsto a Ragusa

Non era previsto a Ragusa

25 Agosto 2025
Assegno unico settembre 2025: le date dei pagamenti

Assegno unico settembre 2025: le date dei pagamenti

25 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa