Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diabete di tipo 1, attenti alla chetoacidosi diabetica: è pericolosa

Diabete di tipo 1, attenti alla chetoacidosi diabetica: è pericolosa

Redazione by Redazione
4 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 16:32 -
in Salute e benessere
0
Diabete di tipo 1, attenti alla chetoacidosi diabetica: è pericolosa
Share on FacebookShare on Twitter

Il diabete di tipo 1 è meno comune? Cos'è la chetoacidosi diabetica? La chetoacidosi diabetica è una grave complicanza del diabete mellito, in modo particolare di quello insulinodipendente (di tipo I e più raramente di tipo II); è infatti causata da un deficit assoluto di insulina, in risposta al quale l'organismo produce quantità significative di corpi chetonici. Ma vediamo alcune risposte sul diabete di tipo 1 del direttore scientifico e medico dell’American Diabetes Association, Robert Gabbay, pubblicate sul Washington Post. Secondo un rapporto del Centers for Disease Control and Prevention , 34,2 milioni di americani avevano il diabete nel 2018. Di questi, solo 1,6 milioni erano di tipo 1. Poiché il diabete di tipo 1 è meno comune, molte persone hanno idee sbagliate sulla malattia. Il diabete di tipo 1 viene diagnosticato solo ai bambini? "Il vecchio nome era diabete giovanile", afferma Robert Gabbay, direttore scientifico e medico dell'American Diabetes Association . “E ci sono ancora persone che la pensano in questi termini. Ma può svilupparsi a qualsiasi età”. In una persona sana, le cellule beta nel pancreas producono insulina, che funge da condotto per il glucosio per entrare nelle cellule e essere utilizzato per l'energia. Nel diabete, questo processo si interrompe e il glucosio in eccesso è presente nel sangue.

Nel diabete di tipo 2, il corpo diventa resistente all'insulina e non può produrre abbastanza insulina per superare tale resistenza. Nel diabete di tipo 1, una risposta autoimmune attacca le cellule beta del pancreas e alla fine il corpo produce poca o nessuna insulina. “Perché accade questo? La risposta breve è che non lo sappiamo del tutto ", ha detto Gabbay. La malattia sembra essere in parte genetica e in parte innescata da fattori ambientali non ancora del tutto compresi. Il diabete di tipo 1 è genetico? Sebbene esista un collegamento genetico, il trigger che innesca la risposta autoimmune nel tipo 1 può attivarsi a qualsiasi età. Una volta che la malattia inizia, la diagnosi viene solitamente effettuata entro settimane o mesi. A differenza del diabete di tipo 2, che può svilupparsi lentamente nel corso degli anni, l'insorgenza del diabete di tipo 1 è acuta e drammatica. E' dunque fondamentale rivolgersi al proprio medico di famiglia quando si hanno sintomi ricollegabili al diabete per evitare la chetoacidosi diabetica. Ma cos'è la chetoacidosi diabetica(DKA)?

 La DKA è una condizione che si verifica quando la mancanza di insulina fa sì che il corpo inizi a bruciare i grassi per produrre carburante, rilasciando chetoni che si accumulano nel sangue. "Quando si verifica DKA, può essere fatale", ha detto. "Anche con il trattamento, le persone che vengono in ospedale – il tasso di mortalità è relativamente alto." La conclusione è che se il diabete di tipo 1 non viene diagnosticato o un paziente non ha accesso alla diagnosi e al trattamento, è fatale. Un essere umano non può sopravvivere senza insulina.Mangiare troppo zucchero provoca il diabete? È vero che per il diabete di tipo 2 il sovrappeso e l'inattività sono i principali fattori di rischio, sebbene anche altri fattori giochino un ruolo. Ma una cosa che abbiamo imparato con certezza: né la dieta né l'esercizio fisico svolgono un ruolo nel causare il diabete di tipo 1.

Nuove entusiasmanti ricerche possono alla fine portare alla prevenzione o al rallentamento del progresso del diabete di tipo 1 nelle persone che portano i marcatori genetici. La nostra famiglia si è iscritta a uno studio chiamato TrialNet , gestito da una rete di ricercatori, tra cui il National Institutes of Health e l'ADA, in cui i familiari delle persone con diabete di tipo 1 vengono sottoposti a screening per gli autoanticorpi associati alla malattia. Quelli con autoanticorpi potrebbero quindi essere arruolati in prove di trattamenti che potrebbero prevenire lo sviluppo del diabete di tipo 1.

I diabetici non possono mangiare i dolci? I diabetici non solo non possono mangiare i dolci, ad esclusione di quelli per diabetici, ma devono fare attenzione anche agli zuccheri presenti nei carboidrati. I carboidrati, compreso lo zucchero, si scompongono in glucosio una volta digeriti. Per una persona con diabete di tipo 1, ogni carboidrato deve essere contato e compensato con l'insulina. È la matematica in cui i diabetici diventano davvero bravi. Se sbagliano, il loro livello di zucchero nel sangue potrebbe diventare troppo alto o troppo basso, entrambi pericolosi.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Diabete e Covid 19, farmaci ipoglimecizzanti: rischio chetoacidosi diabetica

Diabete e Covid 19, farmaci ipoglimecizzanti: rischio chetoacidosi diabetica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

7 Luglio 2025
Roberto Saviano a Modica

Roberto Saviano a Modica

7 Luglio 2025
Assegno Unico luglio 2025: i pagamenti e le novità cruciali per le famiglie

Assegno Unico luglio 2025: i pagamenti e le novità cruciali per le famiglie

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa