Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Italiani pronti a ripartire, il primo viaggio? Per andare dalla famiglia

Italiani pronti a ripartire, il primo viaggio? Per andare dalla famiglia

Adnkronos by Adnkronos
26 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Italiani pronti a ripartire, il primo viaggio? Per andare dalla famiglia
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 26 mag. – – Gli italiani sono pronti a ripartire ma con cautela. Il primo viaggio? Per andare a trovare la famiglia. A scattare la fotografia è BlaBlaCar, servizio di carpooling di lunga distanza che ha interrogato la propria community italiana sul futuro dei viaggi, della mobilità e della sharing economy in generale. Dall'analisi delle oltre 10.000 risposte raccolte emerge che oltre metà dei rispondenti dichiara di voler ritornare, non appena possibile, a viaggiare almeno quanto prima della diffusione del Covid-19, mentre il 35% degli intervistati intende, per il momento, diminuire il ritmo dei viaggi.

Con particolare riferimento alla condivisione dell'auto, oltre il 70% degli intervistati si è detto pronto a ricominciare, con le adeguate misure di protezione dal contagio. Il 61% dei conducenti di BlaBlaCar ha dichiarato di voler ricominciare a offrire passaggi con una frequenza uguale o superiore rispetto a prima, al termine dell'emergenza. Treno e BlaBlaCar sono percepiti come i mezzi più sicuri dal punto di vista del rischio sanitario di contagio. Ipotizzando che circa la metà dei posti siano occupati, il 45% dei rispondenti ha identificato il treno come modalità di trasporto meno rischiosa dal punto di vista del contagio da Coronavirus, mentre per il 37% è BlaBlaCar il mezzo più sicuro.

Le prime partenze dopo il lockdown. Alla domanda 'Quando saranno rimosse le limitazioni agli spostamenti, quale ritieni che sarà la ragione del tuo primo viaggio?' il 41% ha risposto di voler partire per andare a trovare i propri familiari. Seguono le partenze verso il mare (18%) e verso gli amici (17%), la montagna o la campagna (10%), le grandi città turistiche (7,4%) e i piccoli borghi (6,6%). Ritorno alla normalità entro fine anno: oltre il 75% degli intervistati si aspetta di poter tornare, entro la fine del 2020, a viaggiare in condivisione come prima dell'inizio della crisi. Aumentano i viaggi in Italia: tra i rispondenti, l'84% ha in programma di viaggiare come o più di prima all'interno del territorio italiano.

I viaggi all'estero sembrano invece destinati a diminuire nei prossimi mesi. Il 43% dei rispondenti ha infatti dichiarato che, terminata l'emergenza da Covid-19, si aspetta di diminuire la frequenza di viaggi verso altre destinazioni Europee; mentre il 46% intende recarsi meno di prima al di fuori dei confini dell'Europa. BlaBlaCar ha indagato anche il sentimento attuale degli utenti verso altre forme di mobilità e condivisione. Dall'analisi delle risposte è emerso che per la mobilità interna alle aree cittadine, nel periodo subito successivo al Covid-19 si assisterà ad una crescita dell'utilizzo della bicicletta privata (il 49% la utilizzerà più di prima), ma anche di forme di mobilità condivisa come il bike sharing, lo scooter sharing e il noleggio di monopattini elettrici (il 34% si affiderà a questi servizi più di prima). In forte calo, invece, i mezzi del trasporto pubblico (il 48% li utilizzerà meno di prima).

Tra le altre forme di sharing economy analizzate, gli affitti di breve durata sono quelli che meno sembrano aver subito gli effetti del Covid-19. Il 72% degli intervistati dichiara che si affiderà come o più di prima a questi servizi per l'organizzazione delle proprie vacanze.“Sebbene la pandemia da Covid-19 abbia avuto un impatto forte sulla nostra attività, azzerandola quasi completamente, non ci siamo mai fermati e abbiamo continuato a progettare l'esperienza BlaBlaCar per il periodo post-emergenza. Siamo sicuri che l'era dell'economia della condivisione sia tutt'altro che terminata, anzi riteniamo che questa giocherà un ruolo centrale nella ripresa economica del Paese" afferma Andrea Saviane, country manager Italia di BlaBlaCar.

"Anche il parere della community di BlaBlaCar, che da sempre si distingue per il suo modo di vivere all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità, sembra in questo senso molto incoraggiante. Con un po' di tempo e le adeguate misure di sicurezza, siamo fiduciosi di poter presto tornare alla normalità" conclude Saviane.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Prefettura, ecco le regole della movida a Ragusa: date per spettacoli e cinema

Prefettura, ecco le regole della movida a Ragusa: date per spettacoli e cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa