Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, 56 operatori per Servizio civile universale: come partecipare selezione

Ragusa, 56 operatori per Servizio civile universale: come partecipare selezione

Redazione by Redazione
23 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 11:40 -
in Attualità
0
Ragusa, 56 operatori per Servizio civile universale: come partecipare selezione
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, 23 dicembre 2020 – Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari di Servizio Civile. Quattro progetti dell’Asp di Ragusa sono stati ammessi a finanziamento. È il secondo risultato di prestigio ottenuto dell’azienda sanitaria in questo 2020, dopo l’accreditamento presso l’albo nazionale degli enti di servizio civile avvenuta nel maggio scorso. I progetti dell’Asp vedranno impegnati 56 operatori su base volontaria si muovono nel solco di un paio di programmi: “Contrasto alle dipendenze” e “Salute e benessere”. Il progetto intitolato “Prevenire prima possibile”, che si svilupperà nelle direzioni sanitarie dei Presidi Ospedalieri di Ragusa, Modica e Vittoria, promuove la salute e gli stili di vita sani, focalizzando l’attenzione sulla prevenzione delle dipendenze e alla lotta a tabagismo, abuso di alcol, sedentarietà.

L’obiettivo è il miglioramento della qualità della vita e il benessere degli individui. I sedici operatori coinvolti – quattro per sede- cercheranno di coinvolgere la popolazione con momenti di aggregazione, mediante un’attività ludico-ricreativa rivolta a tutte le fasce d’età. Il progetto “La strada della salute” – 12 posti disponibili -, fra Ragusa, Modica e Vittoria si occupa di assistere, tutelare e reinserire le persone affette da dipendenza. Sono previsti percorsi di reinserimento sociale, scolastico ed educativo. I volontari del Servizio civile svolgeranno attività integrative e di supporto a quelle già assicurate dalle varie strutture dell’Asp. Nel filone “Salute e benessere”, invece, agiscono un altro paio di progetti: “Accoglienza” – nei reparti di Pronto Soccorso e lungodegenza degli ospedali di Ragusa, Modica, Scicli, Comiso, Vittoria – mira a ridurre il disagio ospedaliero, migliorare il rapporto empatico con i pazienti, e migliorarne la permanenza presso le strutture aumentandone il comfort. 

I volontari del Servizio Civile Universale – 16 posti complessivi – svolgeranno funzioni di accoglienza e garantiranno l’orientamento e le giuste attenzioni nei confronti delle persone in attesa di trattamento. “Accessibilità”, punta alla creazione di uno sportello Di.Cas. – diritti del cittadino-accesso ai servizi sanitari – negli ospedali di Ragusa, Modica e Vittoria, al fine di migliorare in termini di qualità relazionale il rapporto fra utenza e strutture sanitarie. E se da un lato, punta ad aumentare il livello di fiducia e conoscenza dei servizi dei cittadini, dall’altro sostiene i valori dell’equità, della solidarietà e della riduzione delle diseguaglianze nell’accessibilità e fruizione dei servizi. Saranno impiegati 12 operatori. I progetti del bando del Servizio Civile Universale hanno una durata di 12 mesi, per 1.145 ore annue. L’avvio in servizio dovrà in ogni caso avvenire entro il 30 settembre 2021. Le attività sono state avviate e saranno coordinate da Piero Mandarà. Come sottolinea il direttore generale dell’Asp, Angelo Aliquò, «il servizio civile universale sbarca nella nostra Asp, che dalle prestazioni di questi 56 giovani volontari trarrà assoluto beneficio per il miglioramento dei servizi di cura e di assistenza, a cui cerchiamo di rifarci quotidianamente.

L’attenzione per i nostri pazienti diventa strumento per garantire ai più giovani l’accesso diretto al mondo della sanità, che oggi più che mai necessita di risorse umane e professionali all’altezza». Per partecipare alla selezione cliccare il seguente link https://www.asp.rg.it/news/1422-servizio-civile-universale-bando-ordinario-2020-e-pon-iog-garanzia-giovani.html. Per ulteriori informazioni inviare e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: servizio.civile@asp.rg.it  o chiamare il 0932.600179 nei giorni feriali di mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30. Foto: da sinistra Piero Mandarà e Angelo Aliquò.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, Aifa da via libera al vaccino Pfizer

Covid, Aifa da via libera al vaccino Pfizer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa