Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa ancora interventi e segnalazioni delle opposizioni FOTO

Ragusa ancora interventi e segnalazioni delle opposizioni FOTO

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 18:01 -
in Politica
0
Ragusa ancora interventi e segnalazioni delle opposizioni FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

RAGUSA ANCORA INTERVENTI E SEGNALAZIONI DELLE OPPOSIZIONI
I due consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario Chiavola e Mario D’Asta, con una nota intervengono sulla tematica dei caregivers e dei contributi regionali, sollecitando “l’amministrazione comunale a trasmettere a Palermo l’adeguata documentazione per sbloccare le pratiche e ottenere i fondi previsti”. Spiegano più dettagliatamente “il delicato tema dei caregivers tocca da vicino anche la nostra città. Per questo motivo sollecitiamo l’amministrazione comunale ad attivarsi per fornire l’adeguata documentazione all’assessorato regionale della Famiglia, servizio Fragilità e povertà, in modo da consentire l’erogazione degli adeguati contributi in sostegno alle persone che si occupano di accudire disabili gravissimi, a causa del mancato utilizzo delle risorse trasferite ai distretti socio sanitari per l’assistenza a queste persone”.

Secondo Chiavola e D’Asta “è una questione che merita adeguata attenzione da parte dell’amministrazione comunale di Ragusa dove, a quanto pare, numerosi sono i casi segnalati. Non abbiamo dubbi sul fatto che il Comune fornirà l’adeguata documentazione alla Regione, per somme già stanziate dal Governo nazionale a Palermo, per un fine specifico. Bisogna evitare assolutamente, e lo diciamo con spirito propositivo, che le risorse economiche rischino di rimanere inutilizzate o di essere stornate altrove. La situazione è pesante perché i caregivers devono, in pratica, rinunciare alla loro vita quotidiana per accudire il disabile gravissimo che, il più delle volte, fa parte del proprio nucleo familiare. E, però, senza un adeguato sostegno economico, questi stessi si trovano a fronteggiare situazioni pesantissime perché il più delle volte sono impossibilitati a proseguire qualsiasi attività lavorativa. Dal servizio Fragilità e povertà dell’assessorato hanno lamentato il fatto che non arrivano i dati dai Comuni. Bene, per quanto riguarda Ragusa, inoltriamo un formale sollecito all’amministrazione comunale affinché queste pratiche possano essere avviate così da accelerare l’iter e favorire l’erogazione delle somme previste a chi ha bisogno”.

Di aspetti di vivibilità cittadina si occupano invece due consiglieri 5 stelle, Sergio Firrincieli e Giovanni Gurrieri. Il primo si sofferma sulla “scerbatura a metà sul piccolo ponte che attraversa la linea della ferrovia in contrada Tabuna, all’altezza di via Alfieri. Ci sembra strano, però, che questi interventi siano stati eseguiti solo su un versante mentre l’altro risulta ancora pieno di sterpaglie di ogni tipo, impedendo la migliore visuale agli automobilisti in transito”. Sergio Firrincieli ha appurato con certezza che non si tratta di interventi effettuati dal Comune ma ritiene “opportuno, anche alla luce dei rapporti che l’amministrazione comunale si pregia di avere con le Fs, che chi di competenza interloquisca con chi ha effettuato solo una parte dei lavori e li solleciti, con spirito propositivo, a completare anche gli altri. L’uscita a raso dal ponticello è resa rischiosa dalla mancanza di visibilità. Ed è necessario che si possa intervenire in tempi rapidi visto, che tra l’altro, per una parte si era riusciti a garantire delle risposte. Ma riteniamo che quest’azione solo in modo parziale non abbia senso”.

ALTRE SEGNALAZIONI
Lente di ingrandimento puntata invece su Ragusa Ibla da parte del consigliere Giovanni Gurrieri secondo cui “rifiuti indifferenziati non raccolti hanno reso il quartiere barocco un immondezzaio a cielo aperto”. Insomma prosegue Gurrieri “ è sicuramente il quartiere più d’attrattiva di Ragusa sia perché è quello più antico e sia perché è quello posto interamente sotto vincolo Unesco e con più angoli e vicoli suggestivi ma purtroppo, a causa di disservizi rispetto ai quali l’Amministrazione comunale non ha saputo trovare soluzione, Ragusa Ibla resta un immondezzaio a cielo aperto”. Secondo il consigliere, che riferisce di una situazione osservata lo scorso fine settimana “non è stato raccolto l’indifferenziato. Vada per eventuali problemi che si possono essere verificati venerdì mattina ma diventa intollerabile che i rifiuti non siano stati raccolti nemmeno sabato mattina e che continuino così a far bella mostra in assenza totale di comunicazioni ufficiali, rendendo sporca Ragusa Ibla, danneggiandone l'immagine, lasciando ai cittadini non pochi disagi”. Gurrieri aveva segnalato la vicenda all’Amministrazione comunale  ricevendone  una risposta generica circa dei ritardi che si sono registrati in discarica. Per tale ragione aveva chiesto almeno che si provvedesse sabato mattina alla raccolta dei rifiuti indifferenziati. Ed invece niente”.

Sorge dunque spontanea la domanda con cui Giovanni Gurrieri chiude la propria segnalazione “vorremmo capire i motivi che ci stanno dietro e soprattutto perché non c’è alcun tipo di comunicazione ufficiale da parte del Comune o dell’impresa pagata per raccogliere e gestire in città il servizio di igiene ambientale. I cittadini, che pagano regolarmente le tasse, hanno legittimamente posto i rifiuti fuori le proprie abitazioni ma non c’è stata la raccolta e nessuno è stato informato. Non è certo questo il modo con cui si può gestire un servizio sicuramente complesso ma al tempo stesso delicato come quello della raccolta dei rifiuti, lasciando il quartiere antico abbandonato, creando condizioni di scarso decoro proprio dove invece dovrebbe essere sempre tutto tirato a lucido”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Eruzione Etna, pioggia di cenere e pietre su Catania

Eruzione Etna, pioggia di cenere e pietre su Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa