Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, piano spesa legge Ibla: respinti emendamenti opposizioni

Ragusa, piano spesa legge Ibla: respinti emendamenti opposizioni

Redazione by Redazione
19 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 09:22 -
in Politica
0
Ragusa, piano spesa legge Ibla: respinti emendamenti opposizioni
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Di ben altro tono invece i commenti che arrivano dalle forze di minoranza del consiglio comunale di Ragusa dopo l’approvazione a maggioranza del piano di spesa della legge per Ibla, deluse dall’aver visto respinti gli emendamenti presentati. Il capogruppo democratico Mario Chiavola spiega il contenuto di quello proposto dal Pd “inserire la somma di 100.000 euro per le ristrutturazioni degli immobili dei privati nel centro storico in quanto necessari per una riqualificazione abitativa degli stessi centri storici, prelevando la somma dai 205.000 euro destinati alle incentivazioni economiche”. E prosegue “avevamo raccolto l’appello alla compartecipazione di un percorso proveniente dall’assessore ai Centri storici, Francesco Barone. Ci eravamo illusi che si volesse portare avanti un percorso condiviso, trattandosi, tra l’altro, di un atto di ampio respiro per la nostra città. Ecco perché, d’intesa con il partito, era stato predisposto questo emendamento che, tra l’altro, aveva ottenuto i pareri favorevoli della parte tecnica dell’ente di palazzo dell’Aquila.

L’emendamento, però, con la forza dei numeri, quelli della maggioranza ovviamente, è stato respinto. E, a quel punto, non abbiamo potuto che votare no al piano di gestione nel suo complesso. Insomma, nulla di nuovo”. Ma Chiavola porta avanti anche un’altra riflessione ‘politica’ “abbiamo notato che la nostra azione fa in qualche modo compattare la maggioranza, mettendo assieme i cassiniani da un lato e i baroniani dall’altro. Per una volta, insomma, non si sono registrati, durante i lavori del civico consesso, mal di pancia anche se sappiamo che covano sotto la cenere. E questo, paradossalmente, può sembrare una buona notizia perché significa che, finalmente, l’attuale maggioranza si vuole assumere la responsabilità di prendere decisioni importanti. Certo, ci sono voluti due anni e mezzo. Ma è già un primo passo. In ultimo, non possiamo fare a meno di sottolineare che il sindaco e l’assessore ai Centri storici predicano bene e razzolano male.

Da un lato, c’è l’effetto annuncio dei soliti comunicati caricati sulla pagina social del primo cittadino circa la presunta bontà degli atti di riqualificazione dei centri storici, dall’altro nessun provvedimento conseguente, nessun appostamento di risorse importanti per far sì che davvero possa essere avviato un processo di recupero vero e proprio nelle abitazioni dei centri storici, con standard abitativi moderni. Quindi: di cosa stiamo parlando?”. Dello stesso tenore il commento del consigliere Giorgio Mirabella del gruppo Insieme che parla dell’atto di indirizzo presentato nel corso della seduta stessa “avevamo sollecitato l’amministrazione ad impegnare somme diverse – 150 mila in euro in più- rispetto a quelle previste per consentire una maggiore disponibilità nei capitoli inerenti le incentivazioni economiche. È da oltre tre anni che la graduatoria sui contributi a valere sulle attività economiche risulta ferma e non scorre per mancanza di fondi. E la colpa non è certo dell’opposizione se è vero come è vero che negli ultimi due anni sono stati stanziati appena 200.000 mila euro su oltre 2 milioni di euro di finanziamento concesso dalla Regione.

Si poteva e si può fare di più”. Poi Mirabella prosegue “si sarebbero potute dare risposte compiute alle oltre trenta ditte che attendono da circa un quinquennio quanto dovuto a seguito degli investimenti eseguiti su immobili ricadenti nel nostro centro storico. Confidavamo in un atto di coraggio dell’amministrazione ed invece al solito hanno preferito affidarsi ai numeri della maggioranza. In evidente imbarazzo l’amministrazione ha perfino provato a sovvertire le regole arrivando a dire che un atto di indirizzo non poteva essere presentato a valere sul piano di spesa corrente. C’è voluto l’intervento del Segretario Generale per fare chiarezza e rimarcare che quanto da noi proposto era assentibile gia da subito. L’amministrazione Cassi però ha fatto una scelta diversa preferendo altro”.

E per chiudere in bellezza Giorgio Mirabella ricorda “negli ultimi due anni (l’Amministrazione) ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli mortificando le aspettative di chi ha creduto su Ibla e nel centro storico di Ragusa Superiore. Evidentemente per l’amministrazione Cassi gli spettacolini rendono di più”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gli auguri di Natale nella scuole di Ragusa

Gli auguri di Natale nella scuole di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa