Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa sullo scalo merci la Regione decide al nostro posto

Ragusa sullo scalo merci la Regione decide al nostro posto

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 08:15 -
in Politica
0
Ragusa sullo scalo merci la Regione decide al nostro posto
Share on FacebookShare on Twitter

Manco ha fatto in tempo il sindaco Cassì a convocare una conferenza stampa, proprio presso l’area dello Scalo Merci di Ragusa, per mercoledì 30 novembre, per “rendere note importanti novità in merito alla realizzazione dei progetti che riguarderanno la vasta area dello Scalo Merci, la metropolitana di superficie e la riqualificazione di Piazza del Popolo” che già il gruppo consiliare 5 stelle è salito, metaforicamente, sulle barricate al grido di “le scelte di casa nostra le apprendiamo da Palermo senza che nessuno si preoccupi di informare il consiglio comunale” ed aggiungono “apprendiamo da notizie di stampa, non solo locale, dell’avvio dei lavori per la dismissione totale, con l’eliminazione di alcuni binari, dell’area dell’ex scalo merci.

Leggiamo che si tratta di un ennesimo impegno del governo Musumeci per concretizzare le prospettive di rilancio infrastrutturale e della mobilità a cui lavora la giunta regionale. Lavori che sarebbero voluti “dal Governo Musumeci e di cui si occuperà Rete ferroviaria italiana” per permettere la realizzazione di un nodo intermodale per la mobilità cittadina. Ci sia consentito capire di cosa si tratta, dove sono state prese queste decisioni e da chi”. I consiglieri pentastellati proseguono “fatte queste dovute precisazioni rimane l’amaro in bocca per essere costretti ad apprendere le sorti della nostra città da articoli di stampa che, indirettamente, ci informano di quello che avviene per scelte che riteniamo importanti e condizionanti per Ragusa.

Risulta, in ogni caso, assai tardiva, la convocazione di una conferenza stampa per mercoledì 30 novembre, presso l’area dello scalo merci di Ragusa, per rendere note le novità in merito alla realizzazione dei progetti che riguarderanno la vasta area dello scalo merci e la metropolitana di superficie”. E a seguire gli esponenti consiliari del M5 affermano senza peli sulla lingua “siamo a conoscenza dei rapporti personali del nostro sindaco con il presidente Nello Musumeci e con l’assessore delle Infrastrutture Marco Falcone, siamo a conoscenza della vicinanza a Forza Italia della nostra amministrazione, ma ci sorprende la naturalezza con la quale i vertici del governo regionale si occupano di cose di casa nostra, per le quali, ci pare, fino a questo punto, non hanno influito granché, almeno dal punto di vista economico.

Pare che la destinazione dell’area dell’ex scalo merci sia stata decisa, ma non abbiamo riferimenti delle riunioni di Giunta ove queste scelte siano state fissate e, convenientemente, condivise, quantomeno, con il Consiglio comunale che, su questo tipo di scelte, dovrebbe essere quantomeno informato. Si legge ancora di una volontà ferroviaria per Ragusa, con una funzione strategica della metropolitana di superficie, infrastruttura definita “fortemente voluta dal Governo Musumeci”. E proprio sulla metropolitana di superficie Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Antonio Tringali, Giovanni Gurrieri e Alessandro Antoci incalzano ripercorrendo le tappe di questa fondamentale opera di mobilità sostenibile “riteniamo legittimo evidenziare che la metropolitana di superficie è un’opera pensata ai tempi del sindaco Chessari, per la quale tanto hanno lavorato uomini del Pd, primo fra tutti l’onorevole Dipasquale che assunse l’impegno di portare avanti l’idea infrastrutturale che ha sempre considerato essenziale per la città, inserendola, prima, nel piano particolareggiato e, successivamente, sfruttando i buoni rapporti con il premier Renzi che la fece inserire del decreto per le periferie con una ipotesi di finanziamento di 18 milioni di euro. Riconosciuti questi meriti, non si può non citare l’impegno e il lavoro del nostro sindaco Piccitto che abbracciò con entusiasmo il progetto e si attivò con Palermo per avviare l’iter”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Burro sulle ustioni, fa bene o male alla salute?

Burro sulle ustioni, fa bene o male alla salute?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

Forza Italia, Tajani a Gruppo ARS Dialogo nelle sedi opportune. Avanti con Governo Schifani

9 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Intervento da 15,2 milioni di euro per il Regina Margherita di Comiso

Intervento da 15,2 milioni di euro per il Regina Margherita di Comiso

10 Settembre 2025
Comiso, Vai col bus. Insieme in sicurezza: idea vincente

Comiso, Vai col bus. Insieme in sicurezza: idea vincente

10 Settembre 2025
Autogiro provincia di Ragusa, l’equipaggio Ginevra-Giannone si aggiudica edizione 2025

Autogiro provincia di Ragusa, l’equipaggio Ginevra-Giannone si aggiudica edizione 2025

10 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa