Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dimesso svedese ricoverato per Covid 19 a Catania: operato di colecistite

Dimesso svedese ricoverato per Covid 19 a Catania: operato di colecistite

Redazione by Redazione
29 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 16:26 -
in Sicilia
0
Dimesso svedese ricoverato per Covid 19 a Catania: operato di colecistite
Share on FacebookShare on Twitter

Catania – È stato dimesso oggi dalla Chirurgia Generale dell’Ospedale Cannizzaro di Catania un 66enne di nazionalità svedese e residente in provincia di Catania, ricoverato per Covid il 19 marzo e nei giorni scorsi, dopo tre tamponi negativi, operato per colecistite. L’uomo era entrato al triage infettivologico del Pronto Soccorso con un quadro di grave insufficienza respiratoria e per questo ricoverato subito in Rianimazione, dove è stato assistito per oltre due settimane, prima di proseguire le cure in Malattie Infettive. A causa del nuovo peggioramento delle condizioni cliniche, è stato però trattato una seconda volta nell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione.

Risolta la grave sintomatologia respiratoria, è stato quindi trasferito nuovamente in Malattie Infettive. Qui il paziente, ancora positivo al Sars-CoV-2, continuava ad accusare dolore e febbre, sintomi tipici della malattia da nuovo Coronavirus. Oltre alle Tac al torace, effettuate per la valutazione del quadro respiratorio, i medici hanno quindi eseguito una Tac addome con mezzo di contrasto, che ha permesso di diagnosticare una colecistite acuta. La scelta terapeutica è stata valutata in briefing dai direttori delle Unità Operative coinvolte: dott. Carmelo Iacobello di Malattie Infettive, dott.ssa Maria Concetta Monea di Anestesia e Rianimazione, dott. Domenico Patanè di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, prof. Domenico Russello di Chiurgia Generale.

In considerazione del quadro clinico si è deciso di evitare in prima istanza l’intervento chirurgico invasivo rinviandolo ad una fase successiva: l’équipe di Radiologia Interventistica, guidata dal dott. Patanè, ha pertanto eseguito un trattamento mini invasivo di colecistostomia percutanea, cioè la puntura eco-guidata della colecisti per svuotarla del materiale biliare (inviato per coltura, è stata esclusa la presenza del virus nella bile), decomprimere l’albero biliare e permettere in  questa prima fase il controllo dello stato infiammatorio acuto. Dopo alcuni giorni, alla luce del miglioramento delle condizioni cliniche, durante un nuovo briefing gli specialisti hanno concordato il già previsto intervento chirurgico di asportazione. La colecistectomia laparoscopica è stata effettuata la scorsa settimana in assetto anti-Covid da équipe della Chirurgia Generale, Unità Operativa Complessa universitaria dell’Ateneo di Catania, primo operatore il direttore dell’UOC prof. Domenico Russello collaborato dal dott. Rosario Bonaccorso. 

«Il quadro riscontrato al tavolo operatorio è di una ischemia con necrosi della colecisti – spiega il prof. Russello – che ha determinato particolari difficoltà per il suo trattamento laparoscopico. La colecisti è spesso un organo bersaglio di alterazioni vascolari, specie nelle forme acute, dunque non può escludersi l’ipotesi che in questo caso si sia trattato di una complicanza del Covid-19». Il dott. Salvatore Giuffrida, Direttore Generale dell’Azienda Cannizzaro, ha espresso il proprio plauso alle Unità Operative coinvolte, sottolineando come «l’approccio multidisciplinare, assicurato nell’Ospedale Cannizzaro dalla compresenza delle alte specialità diagnostiche, mediche e chirurgiche, abbia permesso di risolvere positivamente un caso di articolata gestione».

Dopo l’intervento, guarito anche dal Covid-19, il paziente è stato ricoverato in Rianimazione per il recupero post-operatorio. Oggi ha ultimato la convalescenza in Ospedale e, dopo un ultimo controllo Tac, ha fatto ritorno a casa dove proseguirà la riabilitazione respiratoria.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, Brusaferro: in autunno rischio seconda ondata

Coronavirus, Brusaferro: in autunno rischio seconda ondata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa