Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lotta agropirateria, #NoFakeFood per difendere il Made in Italy

Lotta agropirateria, #NoFakeFood per difendere il Made in Italy

Italpress by Italpress
20 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 09:23 -
in Economia
0
Lotta agropirateria, #NoFakeFood per difendere il Made in Italy
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Rilanciare i temi della qualità, della salubrità e della sostenibilità delle produzioni italiane insieme alla campagna #NoFakeFood: questo l’obiettivo della web conference ’’#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding’’, promossa da Fondazione UniVerde, ASACERT – Assessment & Certification, Coldiretti con il patrocinio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e con la partnership di Parmigiano Reggiano e Campagna Amica. Media Partners: Askanews, Italpress, Radio Radicale, TeleAmbiente, Influgramer, SOS Terra Onlus. L’appuntamento si svolge in vista della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo(23-29 novembre).

’’La campagna ha l’obiettivo di combattere l’agropirateria, io ho avuto l’onore da ministro dell’Agricoltura di inventare questo termine, già allora era un tema delicato, quello di tantissimi prodotti taroccati con un nome di fantasia, venivamo taroccati anche marchi famosi come quello del parmigiano’’, ha detto Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, ’’l’obiettivo di questa iniziativa è di mantenere alta la difesa contro l’agropirateria e tenere alta la qualità dei prodotti italiani, puntiamo a mantenere alte le azioni che stiamo portando avanti, dobbiamo insistere sul rilancio del Made in Italy, la battaglia europea sulla tracciabilità è a difesa del made di ogni paese, dobbiamo ergerci in Europa del diritto dei singoli agricoltori di difendere la propria identità’’.

Pecoraro Scanio ha ricordato l’importanza del lavoro dell’Agenzia delle Dogane. ’’Solo dall’inizio dell’anno l’agenzia ha sequestrato 10 mila tonnellate di merci, rifiuti, farmaci, elettrodomestici, tessuti, l’agenzia delle Dogane ha il compito di verificare le origini, le caratteristiche chimiche delle merci sequestrate, questo avviene grazie ad un grande sforzo tecnologico fino alla complessa attività di intelligence’’, ha detto Marcello Minenna, direttore generale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ’’mezzo milione di mascherine sono state bloccate e sono nei nostri depositi e ho denunciato anche l’arrivo dei vaccini fake Covid 19, c’è un gran lavoro da fare per combattere la contraffazione dei prodotti’’. Nella lotta al fake food è fondamentale l’aspetto dell’educazione, come spiega Carlo Ferro, presidente ICE: ’’Per noi è fondamentale l’aspetto del fenomeno educativo, è un problema di deficienza di sensibilità da parte di tutti i produttori, un fatto culturale che richiede cambiamenti importanti nei comportamenti dei consumatori, si deve informare il consumatore sulla qualità dei prodotti e si deve facilitare la distribuzione dei prodotti originali.

Poi c’è il tema dei canali e-commerce: quando interveniamo negli accordi chiediamo sempre una clausola di impegno a non trattare prodotti che siano fake Italia’’.’’I prodotti agroalimentari sono il grande punto di riferimento anche per quanto riguarda la crescita delle esportazioni – osserva Ettore Prandini, presidente Coldiretti -. Più noi esportiamo vero prodotto agroalimentare italiano più evitiamo la produzione di prodotti contraffatti e poi così si crea valore’’.’’Come per tutti i sistemi economici anche quello agroalimentare è colpito da attività illegali di vario genere, e in questo settore l’attività della criminalità organizzata è favorita da uno scarso allarme sociale, da altri profitti, da notevoli opportunità di riciclaggio, tutto ciò a danno dei produttori e pregiudicando la salute dei cittadini’’, ha detto il generale Giuseppe Magliocco, comandante Comando Tutela Economia e Finanza Roma, Guardia di Finanza.Lavoro supportato anche dal Comitato scientifico Fondazione Osservatorio Agromafie, guidati da Gian Carlo Caselli: ’’E’ importante cercare di presidiare tutti i segmenti della filiera agroalimentare per assicurare la qualità del cibo e la tutela del made in Italy, il sistema contro i reati agroalimentari attualmente vigente è vecchio come il cucco, occorre aggiornare, mettere al passo con i tempi il sistema normativo.

Non possiamo pensare che il nostro paese può governare questo settore con armi spuntate’’. Anche programmi televisivi come Striscia la Notizia si occupano del fenomeno dell’agropirateria, con l’inviato Jimmy Ghione in prima linea: ’’Abbiamo fatto delle lotte con Striscia la Notizia contro l’agropirateria ma il governo deve fare ancora molto contro la contraffazione dei prodotti agroalimentari, il Parmesan è ancora in giro per il mondo e questo fa male ai produttori di quello originale. Si deve fare veramente qualcosa di più e noi ci siamo’’.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Covid, Arcuri: Numeri rilevanti, ma la forza del virus si riduce

Covid, Arcuri: Numeri rilevanti, ma la forza del virus si riduce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

8 Maggio 2025
Fumata bianca, eletto il papa

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa