Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Quale azienda di luce e gas? Ecco i 4 provider migliori

Quale azienda di luce e gas? Ecco i 4 provider migliori

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 16:18 -
in Economia
0
Quale azienda di luce e gas? Ecco i 4 provider migliori
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Il migliore fornitore italiano di elettricità è Alperia, a cui seguono Dolomiti Energia, Edison ed Engie. Per il settore Gas, invece, ai primi quattro posti troviamo Dolomiti Energia, Engie, Sorgenia e Linea più – A2A. E' ciò che emerge da un'indagine di Altroconsumo, che ha designato quattro "Provider consigliati" su 21 società di energia elettrica e gas con servizi su tutto il territorio nazionale, valutate sia singolarmente che nella combinazione “luce più gas”.

Dall'indagine dell'associazione, i fornitori di energia elettrica e gas sembrano aver colto rapidamente le nuove abitudini degli italiani durante il lockdown, adattandosi, chi più chi meno, al cambiamento in atto. Secondo Altroconsumo, c'è stato un ulteriore abbassamento dei prezzi di alcune tra le tariffe più competitive, ma non solo: nonostante la scomparsa del servizio di maggior tutela (ovvero con tariffe fissate dalle autorità) sia stata rimandata al 2022, gli operatori si contendono già il mercato, puntando non più solo al taglio dei prezzi, ma alla qualità complessiva e al ventaglio dei servizi offerti.

A ogni fornitore è stato assegnato un punteggio da 0 a 100, con livelli di valutazione che vanno da “Qualità bassa” fino a “Qualità ottima”. Per elaborare i punteggi, l'associazione si è basata su tre grandi categorie di variabili: la correttezza del contratto, con l'esame delle condizioni generali di fornitura dei provider scelti sulla base delle informazioni reperite presso le società di vendita o in alternativa sui siti web dei provider stessi; la risposta ai reclami, prendendo in esame quattro indicatori che aiutano a capire come vengono trattati i clienti: i dati relativi ai reclami e alle richieste di informazioni ricevuti dai fornitori, elaborati da Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) secondo gli ultimi dati del Rapporto sui reclami 2019; questa valutazione misura i reclami e le richieste di informazione ricevute da ogni provider e la relativa capacità di risposta; la soddisfazione dei clienti, verificata attraverso i risultati dell'indagine sul grado di soddisfazione rispetto ai loro fornitori effettuata annualmente a febbraio-marzo su un campione di soci di Altroconsumo, diviso nei gruppi gas, luce, luce + gas (quest'ultimo può ottenere giudizi diversi da quelli ottenuti nelle forniture singole). La sintesi di questi tre criteri dà un indicatore di qualità globale, calcolato per ogni fornitore su ognuno dei tre segmenti: energia elettrica, gas, energia più gas.

Dall'indagine emerge con chiarezza che, per brillare rispetto alla concorrenza, un fornitore deve garantire alti livelli di qualità a 360 gradi, ottenendo risultati encomiabili su tutte le variabili in esame. I nostri 21 provider di energia elettrica mostrano un panorama incoraggiante: il dato prevalente è una valutazione pari a “buono”, malgrado qualche situazione di difficoltà. Significativa la gestione dei reclami: anche nelle posizioni basse della classifica si trovano performance buone. Bene i contratti: ottengono il valore medio più alto tra le variabili considerate, apprezzabile risultato della regolamentazione stringente del settore. Non mancano aspetti generalmente migliorabili, in primo luogo la trasparenza della bolletta (come vedremo, tallone d'achille anche nel settore del gas), per la quale otto provider non vanno oltre la valutazione di “soddisfazione media”.

In generale, la valutazione sulla trasparenza della bolletta (più complessa rispetto a quella della luce) mostra margini di miglioramento: in quest'ultimo caso, dieci fornitori ottengono soltanto un giudizio di soddisfazione media.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, in arrivo bollette canone idrico 2019: ecco come comunicare gli errori

Modica, in arrivo bollette canone idrico 2019: ecco come comunicare gli errori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025
Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

12 Maggio 2025
Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa