Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » eToro, per Millennials, donne e over 55 miglior investimento non è più il mattone

eToro, per Millennials, donne e over 55 miglior investimento non è più il mattone

Adnkronos by Adnkronos
7 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 12:54 -
in Economia
0
eToro, per Millennials, donne e over 55 miglior investimento non è più il mattone
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 6 ago. – Nonostante il lockdown e l'emergenza Covid, gli italiani continuano a considerare il mattone come un investimento sicuro e redditizio. Il settore sta vivendo un importante rilancio che gli ha permesso di uscire dalla crisi vissuta negli anni passati. Le proprietà, inoltre, sono anche considerate una risorsa per diversificare i loro portafogli. Tuttavia, non tutti la pensano così, perchè per tre gruppi di italiani gli investimenti nelle case sono ancora importanti, ma non sono al primo posto.

La fotografia è stata scattata dal sondaggio che eToro – piattaforma di investimento multiasset con 14 milioni di iscritti – ha condotto per comprendere il livello di educazione finanziaria degli italiani attraverso il portale internazionale di sondaggi e brand monitoring Attest. La ricerca è stata condotta, con il metodo Cawi, su 3.000 persone di tre diversi cluster di popolazione – Millennials, donne e Senior (over 55).

L'indagine condotta da eToro è partita da una domanda: “Immagina di avere a disposizione 100.000 euro. Quali sono le tue priorità?”. La prima opzione, comune a tutti e tre i cluster (Millennials, Senior e Donne) è stata quella dell'estinzione del mutuo, che si conferma un obiettivo trans generazionale e che travalica anche le divisioni di genere. A seguire, il pagamento di alcuni debiti, mentre la risposta “beneficenza” è stata la terza più popolare. I senior però hanno anche dimostrato di essere i più audaci: il 18% del campione che include gli over 55 ha indicato (come prima scelta) che investirebbe la somma ricevuta. Percentuale che si abbassa nei Millennials (11%) e in misura ancora maggiore nelle donne (8,9%).

Ma dove sono più propensi ad investire? La classifica è uguale per tutti e tre gli insiemi: la prima scelta è quella di collocarli sul mercato finanziario (soluzione preferita da più di 4 italiani su 10), a seguire il classico investimento nel “mattone”, acquisto di oro al terzo posto, criptovalute al quarto. I Millennials sono i più curiosi nei confronti di Bitcoin & affini (il 16% li ha indicati come opzione possibile), più 'tiepidi' senior e donne (solo l'11% di entrambi i gruppi li considera come possibile investimento).

Ma quanto sono autonomi gli italiani quando investono? Il 40% dei senior ammette di non avere le competenze necessarie per decidere di fare investimenti contando solo sulle proprie skills, mentre il 46% delle donne e dei Millennials intervistati ritiene di essere autonomo in materia di investimenti, anche se solo in parte, e ha sempre il bisogno di confrontarsi prima di farlo.

Ma dove si informano gli italiani che intendono investire? A chi chiedono consiglio quando hanno l'obiettivo di fare fruttare i loro risparmi? Secondo la ricerca, come fonte principale di aggiornamento e per fare scelte in materia di investimenti, più del 50% dei campioni intervistati ha indicato i giornali e le pagine finanziarie di quotidiani, ma molta importanza la riveste anche la figura del consulente professionista, indicato dal 37% dei senior e dal 30% delle donne come scelta principale per essere seguiti quando si investe.

Questa figura mantiene credito anche tra i Millennials (1 su 4 ha dichiarato che il consulente sarebbe la prima scelta per essere consigliato dove investire), che tengono in considerazione, insieme alle donne, anche i Video blog specifici su youtube: circa il 45% li considera come fonte attendibile, più scettici invece i senior.

Omogeneità di vedute in tutti e tre gli insiemi c'è invece quando si chiede se la scuola debba dedicare del tempo all'insegnamento dell'educazione finanziaria: oltre l'80% di tutti e tre i campioni ha risposto in maniera affermativa. Gli italiani, quindi, ritengono che ci sia bisogno di una maggiore consapevolezza in maniera di investimenti, eppure non sono disposti a investire dei soldi per aumentare le proprie: alla domanda “Faresti un corso on-line per approfondire le competenze o acquisirne di nuove in ambito di investimenti?” la risposta più comune, scelta da circa il 60% dei tre campioni intervistati, è stata “sì, ma solo se gratis”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Maltempo, Coldiretti Puglia: “Effetti dannosi tropicalizzazione clima”

Maltempo, Coldiretti Puglia: "Effetti dannosi tropicalizzazione clima"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa