Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi per la casa di accoglienza Don Puglisi a Modica

Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi per la casa di accoglienza Don Puglisi a Modica

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Redazione by Redazione
23 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 21:13 -
in Attualità
0
Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi per la casa di accoglienza Don Puglisi a Modica

Luca Campisi ed Emanuele Lo Presti

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – In occasione della ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), Confcooperative territoriale Ragusa promuove una campagna di raccolta fondi destinata a sostenere la casa di accoglienza Don Puglisi di Modica, realtà che da decenni opera per offrire rifugio, accoglienza e percorsi di autonomia a donne vittime di violenza, spesso con figli, in condizioni di forte vulnerabilità. La casa di accoglienza Don Puglisi rappresenta un presidio fondamentale del territorio della provincia di Ragusa e più in generale della Sicilia.  Gli interventi sono rivolti in particolare a mamme con bambini, donne sole in condizioni di difficoltà, prevedendo percorsi personalizzati di accoglienza, educazione, lavoro, rete sociale. 

“Conosciamo tutti quanto sia critica la situazione per le donne che subiscono violenza – dicono il presidente territoriale Confcooperative Ragusa, Luca Campisi, e il responsabile d’area, Emanuele Lo Presti – il cammino verso la libertà, la sicurezza, l’autonomia è lungo e richiede strumenti, risorse umane ed economiche e una rete forte di solidarietà. La raccolta fondi che Confcooperative Ragusa intende promuovere ha proprio lo scopo di rafforzare queste risorse, sostenendo concretamente i progetti della casa di Aaccoglienza Don Puglisi affinché possano accogliere più donne, migliorare gli spazi, potenziare i percorsi educativi, formativi e lavorativi, e ridurre il carico economico sulla struttura”.

Le modalità della raccolta fondi sono le seguenti: periodo dal 24 novembre al 31 dicembre 2025; destinatari: tutte le cooperative associate, soci, collaboratori, ma anche imprese e cittadini sensibili alla tematica. Donazioni libere (bonifico bancario/Sdk online) con causale “Raccolta Fondi Casa Don Puglisi – 25 Novembre” IBAN: IBAN IT25I0503684480CC0180032330 presso Banca Agricola Popolare di Ragusa, sede di Modica Corso Umberto.

“Chiediamo di aderire – dicono ancora da Confcooperative territoriale Ragusa – Perché è un’occasione concreta per dare risposta al problema della violenza di genere, non solo con parole ma con fatti. E perché rafforziamo il ruolo delle cooperative come soggetti attivi di welfare comunitario, che non attendono ma agiscono”. Cecilia Russo e Nuccia Alboni sono le cooperatrici ispiratici del progetto, con il coinvolgimento di Maurilio Assenza, punto di riferimento di Casa don Puglisi: “Ci si è interrogati – sottolineano – su quale potesse essere un’iniziativa concreta e tangibile in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Qualcosa che toccasse da vicino chi vive la realtà della violenza e non chi, più fortunata, può semplicemente “parlarne”. L’idea di creare una raccolta fondi per la casa di accoglienza Don Puglisi è sorta spontaneamente, per tutti è stata il focus su cui concentrarsi. La Don Puglisi, con i sostegni che riceverà, potrà acquistare nuove attrezzature per la “Cucina delle mamme”, il laboratorio in cui le ospiti della struttura creano prodotti unici e genuini da rivendere per autosostenersi. La chiave di volta per azioni concrete piccole e grandi è fare cooperazione, lavorare per il territorio e generare reti”.

“Chiediamo a ciascuna cooperativa associata di valutare concretamente la propria adesione – dicono ancora Campisi e Lo Presti – invitiamo inoltre ad organizzare all’interno della propria realtà, se lo si ritiene utile, momenti di sensibilizzazione interna, incontri formativi, testimonianze, in modo da diffondere la cultura del contrasto alla violenza e far conoscere la “Casa Don Puglisi”. Insieme possiamo dare un segno forte: non solo rispondere ad un’emergenza, ma costruire una rete che permetta a donne fragili di tornare protagoniste della propria vita”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ottava meraviglia per il Modica Calcio

Ottava meraviglia per il Modica Calcio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente sulla Palermo-Sciacca, muore Kevin Di Paola 18enne: grave una 20enne

22 Novembre 2025

Incidente sulla Catania-Siracusa: scontro tra due camion

22 Novembre 2025

Gangi: oggi si presenta libro Cenere di Vincenzo Giuseppe Baldi

22 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

Al Duemila di Ragusa in scena Il vedovo con Massimo Ghini e Galatea Ranzi

20 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

19 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ottava meraviglia per il Modica Calcio

Ottava meraviglia per il Modica Calcio

23 Novembre 2025
Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi per la casa di accoglienza Don Puglisi a Modica

Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi per la casa di accoglienza Don Puglisi a Modica

23 Novembre 2025
Ragusa, festeggiati i 100 anni di Paola Distefano

Ragusa, festeggiati i 100 anni di Paola Distefano

23 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa