Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: debiti ridotti e rate lunge

Rottamazione Quinquies: debiti ridotti e rate lunge

Discarico automatico: archiviazione dei crediti difficili

Redazione by Redazione
22 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 04:37 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: debiti ridotti e rate lunge

Rottamazione Quinquies: debiti ridotti e rate lunge

Share on FacebookShare on Twitter

Il 2026 segna l’inizio di importanti novità nella gestione del debito fiscale. I contribuenti avranno a disposizione due strumenti principali per regolarizzare o archiviare i carichi pendenti: il discarico automatico delle cartelle inesigibili e la Rottamazione Quinquies.

Discarico automatico: archiviazione dei crediti difficili

A partire dal 1 gennaio 2026, entrerà in vigore il discarico automatico delle cartelle esattoriali considerate irrecuperabili. Questa misura, prevista dal Decreto Riscossione luglio 2024, mira a snellire i processi dell’Agenzia delle Entrate Riscossione AdE Riscossione, che spesso spende risorse per recuperare crediti minimi o inesigibili.

Il Peso del debito

I dati indicano che il valore residuo dei crediti fiscali affidati all’AdE Riscossione dal 2000 al 2024 ammonta a quasi 1.273 miliardi di euro. Circa 537 miliardi di questi sono considerati inesigibili a causa di fallimenti, decessi o nullatenenza. Si stima che i crediti effettivamente recuperabili siano solo circa 100 miliardi di euro.

Cosa prevede il discarico

Il discarico automatico comporta la restituzione all’ente creditore di quelle cartelle che, dopo almeno cinque anni di tentativi di riscossione da parte dell’Agenzia, non sono state saldate. Il meccanismo si applica in particolare a:

  • Cartelle di importo complessivo fino a 1000 euro.
  • Cartelle affidate all’Agenzia entro il 31 dicembre2015, relative a tasse, contributi previdenziali e multe.

Non è un condono

È essenziale sapere che il discarico non estingue il debito. L’ente creditore può ancora tentare il recupero con altri strumenti, o riaffidare il carico all’AdE per due anni se emergono nuovi elementi reddituali. La cancellazione definitiva del debito avviene solo per prescrizione, dopo dieci anni.

Rottamazione Quinquies: debiti ridotti e rate lunge

In aggiunta al discarico, la Manovra di Bilancio 2026 introduce la Rottamazione Quinquies, una nuova opportunità per i contribuenti che intendono regolarizzare i debiti fiscali e contributivi maturati tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023.

Il vantaggio

La rottamazione comporta una significativa riduzione del debito: permette di saldare la sola quota capitale ed esclude il pagamento di sanzioni e interessi di mora, mantenendo solo i costi delle procedure di riscossione.

Modalità di pagamento

La Quinquies offre grande flessibilità, con un piano di rientro fino a nove anni:

  • Unica soluzione: entro il 31 luglio 2026.
  • Rateazione: fino a 54 rate bimestrali. Le prime tre rate sono previste tra luglio e $\text{novembre}$ $\text{2026}$, e il piano si estende fino al 2035, con un tasso di interesse del 4%.

Come aderire

Per usufruire della rottamazione, i contribuenti devono presentare domanda online sull’area riservata del sito dell’AdE Riscossione entro il 30 aprile 2026. È necessario disporre di identità digitale SPID, CIE o CNS per selezionare le cartelle e scegliere il piano di pagamento.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, tromba d’aria a Mazara del Vallo: ingenti danni

21 Novembre 2025

Tragedia a Menfi: muore travolto dal trattore

20 Novembre 2025

Altavilla Milicia: intorno al camino, primo appuntamento

20 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

Al Duemila di Ragusa in scena Il vedovo con Massimo Ghini e Galatea Ranzi

20 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

19 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: debiti ridotti e rate lunge

Rottamazione Quinquies: debiti ridotti e rate lunge

22 Novembre 2025
Nuovo Bonus Mamme 2025 requisiti, domanda e scadenze: le Istruzioni Inps

Nuovo Bonus Mamme 2025 requisiti, domanda e scadenze: le Istruzioni Inps

22 Novembre 2025
Vittoria, il Sindaco Aiello sul ponte di Camarina: mai d’accordo su un ponte solo pedonale

Vittoria, il Sindaco Aiello sul ponte di Camarina: mai d’accordo su un ponte solo pedonale

21 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa