La Penisola Italiana si prepara a fronteggiare una severa ondata di maltempo invernale a causa della discesa di aria artico marittima da latitudini nord europee. Questa massa d’aria gelida innescherà la formazione di un profondo vortice ciclonico sul Mediterraneo centrale tra la giornata di venerdì e sabato 22 novembre 2025. Lo annunciano le previsioni meteo di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia (vedi foto).
Anticipo Invernale e rischio neve in Sicilia
La Sicilia sarà direttamente coinvolta da questo peggioramento, che si preannuncia come un vero e proprio anticipo di inverno.
- Precipitazioni: Già da venerdì, l’isola sarà colpita da temporali e instabilità diffusa.
- Nevicate: Le quote neve scenderanno sensibilmente, attestandosi intorno ai 1200-1300 metri nelle zone di montagna a partire da sabato.
Il weekend (sabato e domenica) sarà caratterizzato da condizioni nettamente più invernali che autunnali.

Crollo termico e venti burrascosi
L’impatto più significativo si registrerà sul fronte termico e sulla ventilazione, con effetti notevoli su tutta la Penisola:
- Temperature: Si prevede un forte calo ovunque, con valori simil-invernali. In Sicilia, l’aria fredda porterà temperature fino a -1/-2°C alla quota isobarica di 850 hPa circa 1400 metri), un valore tipico della stagione fredda.
- Venti: Soffieranno burrascosi, con una caratteristica rotazione ciclonica che interesserà tutta la Regione.
Situazione mari e allerta
La forte ventilazione influenzerà drasticamente lo stato dei mari: i bacini intorno alla Sardegna e il Canale di Sicilia risulteranno agitati o molto agitati.
Si raccomanda la massima cautela, data l’intensità prevista dei fenomeni, specialmente in vista del weekend.



