Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Novità Fiscali da rottamazione Quinquies a pignoramenti

Novità Fiscali da rottamazione Quinquies a pignoramenti

Altre misure fiscali (accise e imposte sui consumi)

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 14:35 -
in Attualità
0
Novità Fiscali da rottamazione Quinquies a pignoramenti

Novità Fiscali da rottamazione Quinquies a pignoramenti

Share on FacebookShare on Twitter

Gli articoli dal 23 al 36 del Disegno di Legge di Bilancio 2026 delineano un pacchetto di misure che spaziano dalla sanatoria dei debiti all’inasprimento della riscossione, introducendo al contempo semplificazioni IVA e modifiche al reddito d’impresa. L’obiettivo è duplice: offrire nuove vie per regolarizzare le pendenze e rafforzare gli strumenti di contrasto all’evasione.

Rottamazione Quinquies (Art. 23): la nuova pace fiscale

Arriva la Rottamazione Quinquies, una nuova definizione agevolata per i carichi affidati all’Agente della Riscossione (AdER) nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023.

  • Ambito: Riguarda i debiti derivanti da omessi versamenti risultanti da dichiarazioni annuali o da controlli automatizzati (36-bis, 54-bis) e da contributi INPS omessi. Sono esclusi i carichi richiesti a seguito di accertamento.
  • Vantaggio: Si paga esclusivamente il capitale e le spese di notifica/esecutive, con l’azzeramento di sanzioni, interessi (di mora e civili) e aggio di riscossione.
  • Modalità e Scadenze:
    • Istanza: Esclusivamente telematica entro il 30 aprile 2026.
    • Pagamento: In unica soluzione entro il 31 luglio 2026 o in un massimo di 54 rate bimestrali (con interessi del 4% annuo dal 1 agosto 2026). Le prime tre rate scadono rispettivamente il 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre 2026.
  • Effetti: La domanda determina la sospensione dei procedimenti esecutivi, dei fermi amministrativi e delle ipoteche (salvo eccezioni) e garantisce la regolarità (DURC) ai fini dei rimborsi e dei pagamenti della PA.

Riscossione e contrasto all’evasione

  • Pignoramenti presso Terzi Rafforzati (Art. 27): L’AdER avrà accesso ai dati relativi alla somma dei corrispettivi delle e-fatture emesse dal debitore nel semestre precedente. Questa estensione del patrimonio informativo mira a rendere più efficaci e mirate le procedure esecutive, in particolare i pignoramenti presso terzi.
  • Liquidazione IVA Automatizzata (Art. 25): Viene introdotta una nuova procedura per le dichiarazioni IVA omesse (o incomplete). L’Agenzia incrocerà automaticamente Fatture Elettroniche, Corrispettivi e LIPE per quantificare l’imposta dovuta. Il contribuente riceve un esito e ha 60 giorni per chiarire o pagare con una sanzione ridotta a un terzo.
  • Restrizioni sulle Compensazioni (Art. 26):
    • Dal 1 luglio 2026 si estende il divieto di compensazione di crediti agevolativi con i debiti INPS e INAIL.
    • La soglia di debito che blocca l’uso dei crediti in F24 (in presenza di ruoli o accertamenti esecutivi scaduti) viene abbassata da 100.000 euro a 50.000 euro.

Tributi Locali e reddito d’impresa

  • Definizione Agevolata Enti Locali (Art.24): Viene data facoltà alle Regioni e agli Enti Locali di deliberare proprie definizioni agevolate per i tributi di loro competenza, offrendo riduzioni o esclusioni di sanzioni e interessi.
  • Reddito d’Impresa: Immateriali (Art. 32): In via sperimentale, sono previste nuove regole per la deduzione fiscale del costo di marchi d’impresa, avviamento e altre attività immateriali a vita utile indefinita, razionalizzando le attuali disposizioni.

Altre misure fiscali (accise e imposte sui consumi)

  • Accise su Carburanti (Art. 30): Dal 1 gennaio 2026 è prevista una rimodulazione: l’aliquota di accisa sulla benzina sarà ridotta di 4,05 centesimi/litro, mentre quella sul gasolio sarà aumentata dello stesso importo.
  • Plastic Tax e Sugar Tax (Art. 29): L’efficacia dell’imposta sui manufatti in plastica monouso (MACSI) e della tassa sulle bevande edulcorate (Sugar Tax) viene differita al 1 gennaio 2027.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, finalmente un cambio di passo per l’aeroporto: ora la Regione garantisca pari dignità con Trapani

Comiso, finalmente un cambio di passo per l’aeroporto: ora la Regione garantisca pari dignità con Trapani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Randagismo, Lav Ragusa sostiene la proposta di modifica del riparto dei fondi regionali 

Randagismo, Lav Ragusa sostiene la proposta di modifica del riparto dei fondi regionali 

31 Ottobre 2025
Ragusa, arrestato l'accoltellatore del centro

Ragusa, arrestato l’accoltellatore del centro

31 Ottobre 2025
Partecipa alla costruzione di Ragusa Rurban City, nuovo modello post-metropolitano

Partecipa alla costruzione di Ragusa Rurban City, nuovo modello post-metropolitano

31 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa