Pozzallo – Una mattinata di festa e orgoglio cittadino ha animato il Cineteatro Giardino, gremito di bambini e famiglie, in occasione della cerimonia di premiazione nazionale del contest “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”, promosso da Sport e Salute nell’ambito del progetto ministeriale “Scuola Attiva”.
Protagoniste assolute dell’evento sono state le classi III A e III B del plesso “Raganzino” dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Rogasi” di Pozzallo, vincitrici del concorso grazie a un videoclip creativo e coinvolgente, capace di coniugare movimento, musica e consapevolezza sul tema dell’educazione alimentare.
A premiare gli studenti sono stati il Sindaco, i vertici nazionali di Sport e Salute, Teresa Zompetti e Lorenzo Marzioli, il Dirigente dell’ambito Territoriale di Ragusa, Daniela Mercante, la Dirigente scolastica Debora Consoli e due ospiti d’eccezione: Valerio Vermiglio, ex capitano della Nazionale italiana di volley e vicecampione olimpico ad Atene, e Stefano Maniscalco, due volte campione del mondo di karate.
Il contest ha preso vita attorno al brano musicale “L’Arcobaleno in tavola”, un videoclip coreografato che ha promosso in modo divertente e partecipativo i benefici del consumo di frutta e verdura.
“Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola” rientra nel progetto Scuola Attiva con l’obiettivo di incentivare l’attività motoria e i corretti stili di vita nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Un riconoscimento che porta Pozzallo sotto i riflettori nazionali, premiando l’impegno, la fantasia e la passione dei suoi giovani studenti che subito dopo la premiazione sono stati impegnati in un’attività motoria all’interno della Villa Comunale con i campioni e i tutor sportivi.
Un sentito ringraziamento va alle insegnanti Elisabetta Giuca, Domenica Milceri, Angela Giallongo, Maria Palumbo, Giusy Cocuzza, Maria Teresa Genovese, Giovanni Lentini, Aurora Sigona, Valentina Mastrosimone e alla Vice preside Tonia Rendo, che con grande professionalità hanno contribuito a un risultato di prestigio per la scuola e per l’intera comunità cittadina.




