Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

A novembre parte la nuova stagione teatrale

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 06:19 -
in Appuntamenti
0
Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

Quintetto-Marco Augusto Chenevier - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – “Il divertimento è una cosa seria”. È questo il claim scelto dall’associazione culturale La Girandola per la nuova stagione teatrale del Teatro Naselli di Comiso, in partenza a novembre. Una frase che racchiude la filosofia di una programmazione capace di unire leggerezza e riflessione, ricordando che ridere (e far ridere) è un atto culturale che richiede cura, impegno e consapevolezza. La stagione 2025-2026, che accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, è pensata come un viaggio nel teatro contemporaneo e classico, con protagonisti di grande calibro e spettacoli che emozioneranno divertendo. La campagna abbonamenti è aperta.

“Ogni stagione al Naselli nasce dal desiderio di creare comunità attorno al teatro, come luogo dove ritrovarsi e condividere — spiega Alessandro Di Salvo, presidente dell’associazione La Girandola — Abbonarsi significa compiere un gesto di fiducia e di amore, un modo concreto per sostenere una realtà che vive grazie alla passione del suo pubblico. Perché, davvero, il divertimento è una cosa seria”.
Il sipario si alza venerdì 28 novembre con il grande classico “Il malato immaginario” di Molière, per la regia di Salvo Ficarra, con Angelo Tosto e un cast corale che restituisce al celebre testo tutta la sua ironia e la sua attualità. Il 12 dicembre sarà la volta di “Quintetto”, ideato e interpretato da Marco Augusto Chenevier, artista pluripremiato che unisce teatro e danza in un’esplosione di comicità intelligente. Lo spettacolo, definito dal The Guardian “forse il più divertente dell’anno”, è un piccolo gioiello di ironia e riflessione sulla creazione artistica. Dopo le feste natalizie, il 2 gennaio, arriva “Il padre della sposa”, diretto da Giampaolo Romania con Gino Astorina ed Eduardo Saitta. Una commedia brillante che racconta con ritmo e umorismo gli imprevisti di una famiglia in pieno fermento nuziale.

Il 30 gennaio il palcoscenico ospita “Minchia signor tenente”, scritto, diretto e interpretato da Antonio Grosso. Una storia che parla di mafia con toni ironici e originali, in cui la risata diventa strumento di riflessione e denuncia. Sabato 7 febbraio spazio al teatro classico con “I Cavalieri” di Aristofane, nell’adattamento e regia di Cinzia Maccagnano, anche in scena insieme ad altri interpreti. Una satira antica e attualissima, che smaschera il potere con sarcasmo e intelligenza. Il 19 febbraio va in scena “Le volpi” di Lucia Franchi e Luca Ricci, che ne cura anche la regia. Con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia e Federica Ombrato, lo spettacolo è un raffinato gioco di maschere e compromessi, dove, davanti a un vassoio di biscotti vegani, si consumano ironicamente dinamiche di potere e opportunismo. Il 20 marzo tocca alla commedia “Ti posso spiegare” di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, diretta da Roberto Marafante e interpretato dallo stesso La Ginestra con Beatrice Fazi e Manuela Zero. Un intreccio di equivoci e situazioni esilaranti che promette grandi risate. A chiudere la stagione, sabato 11 aprile, “L’alba del terzo millennio” di Pietro De Silva, con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro, diretti da Federico Magnano San Lio. Una commedia dal sapore surreale che, tra ironia e introspezione, racconta due “ladroni” contemporanei appesi a una croce in attesa di una processione che tarda ad arrivare.


ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico novembre 2025: ecco quando sarà pagato

Assegno unico novembre 2025: ecco quando sarà pagato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme lavoratrici 2025: requisiti, reddito e lavoratrici ammesse

Bonus mamme lavoratrici 2025: requisiti, reddito e lavoratrici ammesse

30 Ottobre 2025
Poste Italiane Ragusa: Pensioni di novembre in pagamento dal 3 novembre

Poste Italiane Ragusa: Pensioni di novembre in pagamento dal 3 novembre

30 Ottobre 2025
Assegno unico novembre 2025: ecco quando sarà pagato

Assegno unico novembre 2025: ecco quando sarà pagato

30 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa