Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies, la nuova pace fiscale sulle cartelle. Ammissioni e restrizioni

Rottamazione Quinquies, la nuova pace fiscale sulle cartelle. Ammissioni e restrizioni

Legge di Bilancio 2026

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 19:35 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies, la nuova pace fiscale sulle cartelle. Ammissioni e restrizioni

Rottamazione Quinquies, la nuova pace fiscale sulle cartelle. Ammissioni e restrizioni

Share on FacebookShare on Twitter

La Legge di Bilancio 2026 introduce ufficialmente la Rottamazione Quinquies (Articolo 23), la quinta edizione della definizione agevolata per i debiti iscritti a ruolo. La misura offre ai contribuenti una nuova opportunità per regolarizzare la propria posizione con il Fisco, pur fissando condizioni più stringenti rispetto al passato.

La sanatoria permette di estinguere i debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023, ampliando l’arco temporale di un anno e mezzo rispetto alla precedente Quater. Restano esclusi, tuttavia, i carichi derivanti da avvisi di accertamento, limitando la sanatoria ai ruoli generati da avvisi bonari e omessi versamenti.

Calendario e modalità di adesione

La procedura per accedere alla Quinquies è stata calendarizzata con precisione:

  • Avvio Presentazione Domande: Dal 21 gennaio 2026 (l’Agenzia delle Entrate-Riscossione renderà disponibile la procedura online dal 1° gennaio 2026).
  • Scadenza Domande: 30 aprile 2026.
  • Comunicazione Esito: Entro il 30 giugno 2026, l’Agenzia comunicherà l’esito e l’ammontare complessivo delle somme dovute.
  • Prima Scadenza di Pagamento: 31 luglio 2026 (per l’unica soluzione o la prima rata).

Il Nuovo piano di pagamento (più lungo, più caro)

Il pagamento del capitale (più spese di notifica e procedura) potrà essere dilazionato fino a un massimo di 54 rate bimestrali, estendendo il piano di rientro su nove anni, con scadenza ultima fissata al 31 maggio 2035.

A fronte di questa lunga dilazione, il tasso di interesse annuo applicato a partire dal 1° agosto 2026 è stato fissato al 4% (il doppio rispetto alla Quater).

Le prime tre rate del 2026 cadranno il 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre. Dal 2027, le scadenze saranno bimestrali e concentrate a fine gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre e novembre.

Decadenza e liti pendenti

  • Azzeramento di Sanzioni e Interessi: La definizione garantisce l’azzeramento totale di sanzioni, interessi di mora e aggio. Per le multe stradali, la riduzione si applica esclusivamente agli interessi.
  • Zero Tolleranza: Viene eliminata la tolleranza di 5 giorni per i versamenti in ritardo. Le scadenze devono essere rispettate tassativamente, fatta eccezione per la tolleranza di calendario (scadenza che cade in giorno festivo).
  • Decadenza Morbida: Si decade dalla sanatoria in caso di mancato o insufficiente versamento dell’unica rata o di due rate, anche non consecutive. I pagamenti già effettuati restano acquisiti a titolo di acconto sul debito residuo, per il quale l’AdER riprenderà le attività di recupero.
  • Sospensione Effetti: La presentazione della domanda sospende termini di prescrizione e decadenza, pagamenti di dilazioni in corso e l’attivazione di nuove procedure esecutive (fermi, ipoteche). Il debitore non è inoltre considerato inadempiente ai fini DURC.
  • Rinuncia al Contenzioso: L’adesione implica la rinuncia ai giudizi in corso relativi ai carichi oggetto della definizione. Il pagamento della prima rata ne determina l’estinzione.

Ammissioni e restrizioni

La Quinquies è aperta a tutti i contribuenti, inclusi quelli decaduti da tutte le precedenti rottamazioni (bis, ter, quater) per i debiti compresi tra il 2000 e il 2022, a condizione che la decadenza si sia verificata entro il 30 settembre 2025.

Sono invece esclusi i contribuenti che risultano in regola con i versamenti della Rottamazione Quater, i cui piani di pagamento rimangono pienamente efficaci e validi.

Con questa quinta edizione, il Governo punta a chiudere definitivamente il contenzioso accumulato su oltre due decenni di carichi fiscali, offrendo una via di regolarizzazione dalle condizioni chiare, sebbene con un interesse maggiore e una forte enfasi sul rispetto tassativo delle scadenze.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus elettrodomestici: elettrodomestici ammessi e controlli

Bonus elettrodomestici: elettrodomestici ammessi e controlli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025
Ragusa, in consegna 6 alloggi di proprietà comunale a nuclei familiari in difficoltà

Ragusa, in consegna 6 alloggi di proprietà comunale a nuclei familiari in difficoltà

29 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: elettrodomestici ammessi e controlli

Bonus elettrodomestici: elettrodomestici ammessi e controlli

29 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa