Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: chi entra e chi resta fuori dalla nuova Pace Fiscale

Rottamazione Quinquies: chi entra e chi resta fuori dalla nuova Pace Fiscale

Il rischio del "Doppio Fallimento" per chi ha rate attive

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 14:05 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: chi entra e chi resta fuori dalla nuova Pace Fiscale

Rottamazione Quinquies: chi entra e chi resta fuori dalla nuova Pace Fiscale

Share on FacebookShare on Twitter

La Rottamazione Quinquies, la nuova definizione agevolata contenuta nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 (Articolo 23), definisce con precisione la platea dei contribuenti ammessi e le tipologie di cartelle sanabili. La misura permette l’estinzione dei debiti senza il versamento di sanzioni, interessi e aggio di riscossione, a fronte del pagamento della sola somma capitale originariamente dovuta.

Periodo Ammesso e Requisiti Fondamentali

La sanatoria riguarda le cartelle esattoriali affidate all’Agente della Riscossione (AdER) dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023.

Ammessi: Possono aderire tutti i contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi. Sono ammessi:

  • Coloro che hanno cartelle pendenti (mai rateizzate o rottamate).
  • I contribuenti decaduti da precedenti piani di definizione agevolata (a patto che risultassero decaduti entro il 30 settembre 2025).
  • I contribuenti che stanno pagando rateazioni ordinarie (dilazioni ex articolo 19 del DPR 602/73).

Esclusi:

  • I contribuenti che risultavano in regola con i pagamenti della Rottamazione Quater al 30 settembre 2025.
  • I carichi derivanti da Avvisi di Accertamento (la Quinquies ammette solo i ruoli derivanti da omessi versamenti e controlli automatizzati/formali).

Il Funzionamento della Definizione Agevolata

  • Domanda: Va presentata all’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2026.
  • Risposta e Primo Pagamento: L’AdER comunica l’ammissione entro il 30 giugno 2026. L’adesione si perfeziona con il pagamento della prima o unica rata entro il 31 luglio 2026.
  • Rateazione: Il pagamento può avvenire in 54 rate bimestrali distribuite su 9 anni (fino al 31 maggio 2035).
  • Tasso di Interesse e Rata Minima: Dalla seconda rata si applica un tasso di interesse del 4%. L’importo minimo per rata è di 100 euro.
  • Decadenza: Scatta dopo il mancato pagamento di due rate anche non consecutive o l’omesso versamento dell’ultima rata.

Tipologie di debiti ammessi ed esclusi

Tipologia di DebitoCondizione / Stato
Tributi Erariali (IRPEF, IRES, IVA, ecc.)Affidati all’AdER tra 2000 e 2023.
Contributi Previdenziali/Assistenziali (INPS)Affidati all’AdER tra 2000 e 2023.
Cartelle con Giudizio PendenteAmmissibili previa rinuncia al contenzioso.
Cartelle Già Rateizzate (Dilazioni Ordinarie)Ammesse. L’adesione sospende la rateazione precedente.
Tipologia di DebitoMotivazione Esclusione
Aiuti di Stato da RecuperareEsclusi per normativa UE.
Condanne della Corte dei Conti (danni erariali)Escluse.
Sanzioni PenaliEscluse.
Multe StradaliEscluse, salvo deroga dell’ente impositore.
Carichi Non Ancora Affidati all’AdERLa sanatoria è limitata al periodo 2000-2023.

Il rischio del “Doppio Fallimento” per chi ha rate attive

Un aspetto cruciale e vincolante riguarda i contribuenti che decidono di passare da una rateazione ordinaria (già in corso) alla Rottamazione Quinquies:

  • Sospensione: La presentazione della domanda sospende immediatamente il piano di dilazione precedente.
  • Rischio Decadenza: Il comma 13 dell’articolo 23 del DDL stabilisce che, se il contribuente decade dalla Rottamazione Quinquies (mancato pagamento di due rate), la dilazione ordinaria sospesa viene automaticamente revocata e non potrà essere concessa una nuova rateazione sul debito residuo.

In sostanza, chi interrompe una rateazione attiva per aderire alla Quinquies e poi decade, si troverà costretto a saldare il debito residuo in un’unica soluzione. È dunque fondamentale che questi contribuenti valutino attentamente la sostenibilità del nuovo piano di $\text{54}$ rate con interesse al $\text{4}\%$.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus Elettrodomestici 2025: contributi fino al 30% per sostituire apparecchi obsoleti

Bonus Elettrodomestici 2025: contributi fino al 30% per sostituire apparecchi obsoleti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, ordinanza Mercato ortofrutticolo: più controlli e trasparenza su vendite telematiche

Vittoria, ordinanza Mercato ortofrutticolo: più controlli e trasparenza su vendite telematiche

29 Ottobre 2025
Big Mait promuove Ragusa, Peterson: Stare qui è una favola

Big Mait promuove Ragusa, Peterson: Stare qui è una favola

29 Ottobre 2025
Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa