Il nuovo “Bonus Elettrodomestici”, previsto dalla Legge Finanziaria 2025, è ormai pronto al lancio. La pubblicazione dei decreti direttoriali ha sbloccato l’iter, definendo i dettagli operativi per l’accesso e l’erogazione degli incentivi. I primi voucher dovrebbero essere emessi già nella prima metà di novembre.
Il valore dello sconto e i tetti massimi
La misura si concretizza in uno sconto diretto in fattura sull’acquisto del nuovo apparecchio, con un valore pari al 30% del prezzo di vendita.
- Tetto Standard: Lo sconto massimo è di 100.
- Tetto Maggiorato (ISEE basso): Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25.000 euro, il limite massimo dello sconto raddoppia a 200 euro.
In entrambi i casi, il massimale viene raggiunto per acquisti di 333 euro o superiori.
Requisiti dei prodotti e rottamazione obbligatoria
L’incentivo si applica a sette categorie di elettrodomestici, a condizione che siano “Made in EU” e che rispettino specifici standard di efficienza energetica:
| Categoria | Classe Energetica Minima Richiesta |
| Lavatrici e Lavasciuga | Classe minima A |
| Asciugatrici e Lavastoviglie | Classe minima C |
| Frigoriferi e Congelatori | Classe minima D |
| Forni | Classe minima A |
| Piani Cottura | Certificazioni di sicurezza (nessuna classe specifica) |
Condizione Essenziale: Per accedere allo sconto, è obbligatoria la contestuale rottamazione di un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia e con classe energetica inferiore. Il vecchio apparecchio deve essere consegnato al rivenditore per l’avvio al circuito RAEE.
Come ottenere e utilizzare il voucher (attenzione alla scadenza)
- Richiesta: Il cittadino deve richiedere il voucher esclusivamente tramite l’app IO. La piattaforma verifica automaticamente i requisiti (assenza di altri bonus e ISEE) e la disponibilità dei fondi.
- Emissione: Una volta approvato, il voucher è disponibile nell’app IO e viene inviato via email.
- Validità Limitata: Il voucher ha una validità di soli 15 giorni dalla data di emissione (scade alle 23:59 del quindicesimo giorno). Questo vincolo è pensato per evitare l’accaparramento dei fondi.
- Utilizzo: Lo sconto viene applicato direttamente in fattura presso i rivenditori (fisici o online) che si sono registrati sulla piattaforma. Il rivenditore annulla il voucher al momento dell’acquisto.
Limite e Cumulabilità: Ogni nucleo familiare può usufruire del bonus per un solo acquisto incentivato. Lo sconto non è cumulabile con altri incentivi fiscali (come il Bonus Ristrutturazione) sullo stesso elettrodomestico.
Fondi disponibili e lista d’attesa
Il fondo totale stanziato è di 50 milioni di euro, con circa 48,1 milioni effettivamente utilizzabili per gli sconti, sufficienti a incentivare tra le 400.000 e 450.000 unità.
Quando i fondi si esauriranno, l’emissione dei voucher verrà sospesa. Tuttavia, se i voucher già emessi dovessero scadere senza essere utilizzati, i fondi si libererebbero, permettendo di soddisfare le richieste in lista d’attesa. In caso di mancato utilizzo entro i 15 giorni, è possibile richiedere una nuova emissione, che però finirà in coda.




