Maltempo dopo il caldo. Il clima in Sicilia si prepara a subire un’oscillazione repentina: dopo un weekend dominato da temperature eccezionalmente alte, l’inizio settimana sarà segnato dall’arrivo di aria fredda. Lo annunciano le previsioni meteo di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia.
Un velocissimo fronte caldo ha caratterizzato la fine della settimana, raggiungendo il culmine nella giornata di domenica, quando si prevede che i termometri possano superare i +30 °C, in particolare sui versanti tirrenici e nella zona del Siracusano.
Crollo termico da lunedì 27 ottobre
Lo scenario cambierà drasticamente già a partire da lunedì 27 ottobre, con un brusco e generale crollo delle temperature che si estenderà fino a martedì 28. Questo raffreddamento sarà dovuto all’arrivo di correnti di matrice artica.
Nonostante il sensibile calo termico su tutta l’Isola, l’ondata di freddo non sarà accompagnata da fenomeni di rilievo:
- Si prevedono pochissime piogge, per lo più relegate ai settori settentrionali della regione.
Maltempo in Sicilia: apertura della porta atlantica?
Gli esperti invitano a seguire gli aggiornamenti per la settimana successiva. Si ipotizza infatti una successiva apertura della porta atlantica, che potrebbe portare a un periodo più piovoso.
Tuttavia, data la distanza temporale, questa previsione non è ancora sufficientemente consolidata e richiederà ulteriori conferme nei prossimi bollettini.




