Modica – Dopo varie settimane di allenamenti, è arrivato il momento di scendere in campo anche per la formazione di serie C della Volley Modica, che sabato pomeriggio inizia il suo cammino con la difficile trasferta sul campo del Gela.
Un inizio non proprio morbido per i ragazzi allenati da Ciccio Italia con l’assistenza di Matteo Fratantonio, che debutteranno sul campo di una squadra che ha obiettivi diversi da quelli inseguiti dal sestetto modicano composto per la maggior parte da ragazzi che poi saranno impegnati anche nei campionati Under 19 e Under 17.
Come ogni anno, la Volley Modica, in serie C ha come principale obiettivo di lanciare nella pallavolo che conta i giovani del vivaio, vero fiore all’occhiello della società della Contea e per farli crescere a livello caratteriale e tecnico si vuole farli confrontare in un campionato che nasconde parecchie difficoltà e insidie.
Da questa stagione, la dirigenza biancoazzurra e in particolare il responsabile del settore giovanile, Giorgio Scavino ha aggiunto anche un altro obiettivo: quello di far avvicinare i tifosi ai suoi ragazzi per aiutarli nella loro crescita anche a livello emozionale.
“Finalmente si ricomincia a fare sul serio dopo settimane intense di allenamenti – spiega Giorgio Scavino -. Sabato alle 18 parte il campionato di serie C e noi saremo impegnati a Gela contro una squadra costruita per vincere. Questo non è un mettere le mani avanti, ma è semplicemente un modo per ricordare che noi abbiamo obiettivi e ruoli diversi rispetto ai nostri primi avversari di stagione. Noi -continua – vogliamo fare crescere i nostri giovani tant’è che la squadra è composta principalmente da ragazzi under 17 e under 19, arricchita da due ragazzi che giocavano nella nostra under 19 lo scorso anno e che hanno deciso di vestire anche quest’anno la maglia della Volley Modica.
Abbiamo dato continuità al nostro progetto affidando ancora una volta la squadra a Ciccio Italia che sarà coadiuvato da Matteo Fratantonio, che oltre a essere il nostro preparatore atletico sarà l’assistant coach. I ragazzi hanno lavorato bene in fase di preparazione e in prospettiva anche dei campionati giovanili. A breve – sottolinea Scavino – presenteremo anche i campionati under 15, under 13 e S3. Voglio fare un grosso in bocca al lupo non solo ai ragazzi, ma anche a Ciccio Italia, a Matteo Fratantonio, a Francesca Giucastro, ad Alessandra Oggioni, a Vincenzo Nastasi, a Nunzia Martino, al professore Giorgio Iemmolo e a Simone Grimaldi, che stanno lavorando con grande entusiasmo e stanno portando avanti questo fiorire di ragazzi che – conclude il responsabile della seconda squadra e del settore giovanile – quest’anno rispetto al passato ha visto un numero maggiore di proseliti nella pallavolo”.